silentiblok fulvia coupé
Inviato: 05 ago 2003, 13:38
Saluto tutti del forum. Mi chiamo Nicola e sono il fiero possessore di una fulvia coupé rally (1298 cc) datata 1967. La macchina è in discrete condizioni meccaniche e di carrozzeria.
Ho effettuato già dei lavori sulla parte meccanica, servendomi anche dei consigli che ho carpito leggendo tutti gli argomenti del forum, in alcuni casi anche troppo tecnici per un neofita come me.
Ma veniamo al mio problema: l'auto non ha stabilità sull'avantreno, stiamo procedento (io ed il mio meccanico) alla sostituzione dei silentiblok (scusate se li scrivo in modo sbagliato) dei bracci oscillanti.
Ne servivono 4 nuovi, fortunatamente ne ho trovati 3 presso un ricambista (dopo numerose ricerche). Mi manca il quarto silentiblok, in modo da sostituire anche i due silentiblok dell'altro braccio (infatti due li ho già utilizzato ma la situazione non migliorata di molto).
Chiedo, quindi, per cortesia se qualcuno di voi appassionati mi possa dire dove posso recuperarlo e come (abito nella zona di Avellino - Salerno), oppure se posso adattare un silentiblok di un'altra auto.
Vi dico anche che un rottame di fulvia coupè (non ho documenti ma sarà del 1972, a 5 marce) i cui silentiblok sono sì buoni, ma non uguali a quelli della mia fulvia. Quest'ultimi sono in gomma con anello di ferro al centro e sono stretti nella boccola del braccio con un bullone-ingrassatore
Ho effettuato già dei lavori sulla parte meccanica, servendomi anche dei consigli che ho carpito leggendo tutti gli argomenti del forum, in alcuni casi anche troppo tecnici per un neofita come me.
Ma veniamo al mio problema: l'auto non ha stabilità sull'avantreno, stiamo procedento (io ed il mio meccanico) alla sostituzione dei silentiblok (scusate se li scrivo in modo sbagliato) dei bracci oscillanti.
Ne servivono 4 nuovi, fortunatamente ne ho trovati 3 presso un ricambista (dopo numerose ricerche). Mi manca il quarto silentiblok, in modo da sostituire anche i due silentiblok dell'altro braccio (infatti due li ho già utilizzato ma la situazione non migliorata di molto).
Chiedo, quindi, per cortesia se qualcuno di voi appassionati mi possa dire dove posso recuperarlo e come (abito nella zona di Avellino - Salerno), oppure se posso adattare un silentiblok di un'altra auto.
Vi dico anche che un rottame di fulvia coupè (non ho documenti ma sarà del 1972, a 5 marce) i cui silentiblok sono sì buoni, ma non uguali a quelli della mia fulvia. Quest'ultimi sono in gomma con anello di ferro al centro e sono stretti nella boccola del braccio con un bullone-ingrassatore