riverniciatura , problemi con carrozziere
Inviato: 31 lug 2003, 20:42
Come sapete ho acquistato una Lancia Fulvia Safari. La macchina si presenta in ottime condizioni di carrozzeria, ma presentava come difetto un\'evidente difformita\' di colorazione.
Infatti i parafanghi anteriori il cofano motore e la porta destra erano stati riverniciati 3 anni fa per levare alcuni graffi e scalfitture della vernice, mentre il cofano posteriore la porta sinistra , i parafanghi posteriori e il tetto erano ancora con la loro
vernice originale rosso corsa.
Proprio i parafanghi posteriori avevano anche qualche graffietto
sulla vernice e una piccola ammaccatura. Ho quindi deciso
di portarla in carrozzeria per riverniciare la parte posteriore
per levare i graffi e uniformare il colore di tutta la vettura.
Mi sono rivolto al mio carrozziere che e\' dotato di una carrozzeria
molto moderna che pero\' risale agli anni 60 e proprio sulle Fulvia
aveva iniziato a lavorare.
Stabiliamo in 600 euro circa il prezzo dell\'operazione che comprende
anche un trattamento antiruggine a base di cera degli scatolati
e la lucidatura delle parti non verniciate.
Ieri vado per ritirare la macchina e il carrozziere mi spiega che ha dovuto verniciare anche la porta destra e comunque noto che mentre
la fiancata sinistra e\' perfetta, quella destra presenta ancora uno stacco di colore tra parafango e portiera.
Il carrozziere mi dice che la cosa e\' abbastanza strana , perche\' da
meta\' porta in poi ha dato solo il trasparente proprio per sfumare.
In ogni caso oggi ha provveduto a verniciare anche il parafango,
ma aime\' continua ad esserci un leggero stacco di colore.
Secondo voi devo richiedergli di riverniciare porta e parafango
oppure lascio perdere, dato che allo stesso prezzo mi ha dovuto
verniciare un parafango e una portiera in piu\'?
Purtroppo secondo il carrozziere il colore rosso e\' uno dei piu\'
difficili da centrare, perche\' l\'occhio umano coglie molte piu\'
sfumature sulle tinte chiare e intense e che comunque entro
qualche mese non si notera\' piu\'.
Mi consola comunque il fatto che mi abbia detto che non
ha mai visto una Fulvia cosi\' ben coservata e priva di
ruggine, sotto i pannelli porta, c\'era ancora il cellophane
originale e non ha trovato un filo di ruggine per tutta
la macchina, nemmeno sotto le guarnizioni e cromature
che ha smontato e mi ha assicurato che se la tengo
in garage si manterra\' in questo stato vita natural durante.
Infatti i parafanghi anteriori il cofano motore e la porta destra erano stati riverniciati 3 anni fa per levare alcuni graffi e scalfitture della vernice, mentre il cofano posteriore la porta sinistra , i parafanghi posteriori e il tetto erano ancora con la loro
vernice originale rosso corsa.
Proprio i parafanghi posteriori avevano anche qualche graffietto
sulla vernice e una piccola ammaccatura. Ho quindi deciso
di portarla in carrozzeria per riverniciare la parte posteriore
per levare i graffi e uniformare il colore di tutta la vettura.
Mi sono rivolto al mio carrozziere che e\' dotato di una carrozzeria
molto moderna che pero\' risale agli anni 60 e proprio sulle Fulvia
aveva iniziato a lavorare.
Stabiliamo in 600 euro circa il prezzo dell\'operazione che comprende
anche un trattamento antiruggine a base di cera degli scatolati
e la lucidatura delle parti non verniciate.
Ieri vado per ritirare la macchina e il carrozziere mi spiega che ha dovuto verniciare anche la porta destra e comunque noto che mentre
la fiancata sinistra e\' perfetta, quella destra presenta ancora uno stacco di colore tra parafango e portiera.
Il carrozziere mi dice che la cosa e\' abbastanza strana , perche\' da
meta\' porta in poi ha dato solo il trasparente proprio per sfumare.
In ogni caso oggi ha provveduto a verniciare anche il parafango,
ma aime\' continua ad esserci un leggero stacco di colore.
Secondo voi devo richiedergli di riverniciare porta e parafango
oppure lascio perdere, dato che allo stesso prezzo mi ha dovuto
verniciare un parafango e una portiera in piu\'?
Purtroppo secondo il carrozziere il colore rosso e\' uno dei piu\'
difficili da centrare, perche\' l\'occhio umano coglie molte piu\'
sfumature sulle tinte chiare e intense e che comunque entro
qualche mese non si notera\' piu\'.
Mi consola comunque il fatto che mi abbia detto che non
ha mai visto una Fulvia cosi\' ben coservata e priva di
ruggine, sotto i pannelli porta, c\'era ancora il cellophane
originale e non ha trovato un filo di ruggine per tutta
la macchina, nemmeno sotto le guarnizioni e cromature
che ha smontato e mi ha assicurato che se la tengo
in garage si manterra\' in questo stato vita natural durante.