Astine dell'olio
Inviato: 29 giu 2003, 18:12
Cari Fulvisti,
vorrei farvi presente che l'astina dell'olio non e' cosi' facilmente intercambiabile tra i vari modelli.
Per quanto apparentemente simili, occorre tenere che la posizione delle tacche non e' la stessa.
Abbiamo l'astina con numero 1107108, relativa all motore 818.000 di cui non conosco le misure delle tacche min e max.
Abbiamo l'astina 1107886, relativa a tutti i restanti motori 1a serie escluso il 1,6 HF, anche qui non conosco le misure delle tacche di minimo e massimo
Abbiamo l'astina 1108993 relativa al motore 818.540 fino al n. 6510 (coppa olio grande) con le seguenti misure 255mm tra fermo e tacca MAX, 20mm tra Tacca max e tacca Min.
Abbiamo l'astina di cui sul catalogo ricambi non viene inicato il codice, relativa ai motori seconda serie con coppa olio con tappo al centro (818.302 tutti, 818.303 fino a 99567, 818.282 tutti e 818.540 da n 6511) con con le seguenti misure 250mm tra fermo e tacca MAX, 25mm tra Tacca max e tacca Min. Questo significa che quest'astina va benissimo per i motori fanalone, in quanto il livello del minimo corrisponde con l'astina specifica, mentre e' sufficiente tenmersi 5mm sotto il massimo per non eccedere con il livello dell'olio.
E' probabile che le misure siano quelle dell'astina 1108993.
Abbiamo infine l'astina 1109551 relativa ai motori terza serie con coppa olio con tappo lato campana frizione (818.303 da 99567), con con le seguenti misure 250mm tra fermo e tacca MAX, 20mm tra Tacca max e tacca Min.
In questo caso occorre fare moltissima attenzione a non confonderla con l'astina precedente in quanto il livello minimo della 1109551 si deve trovare 5 mm al di sopra e quindi si rischia il grippaggio
Ciao
PeoFSZ1600
vorrei farvi presente che l'astina dell'olio non e' cosi' facilmente intercambiabile tra i vari modelli.
Per quanto apparentemente simili, occorre tenere che la posizione delle tacche non e' la stessa.
Abbiamo l'astina con numero 1107108, relativa all motore 818.000 di cui non conosco le misure delle tacche min e max.
Abbiamo l'astina 1107886, relativa a tutti i restanti motori 1a serie escluso il 1,6 HF, anche qui non conosco le misure delle tacche di minimo e massimo
Abbiamo l'astina 1108993 relativa al motore 818.540 fino al n. 6510 (coppa olio grande) con le seguenti misure 255mm tra fermo e tacca MAX, 20mm tra Tacca max e tacca Min.
Abbiamo l'astina di cui sul catalogo ricambi non viene inicato il codice, relativa ai motori seconda serie con coppa olio con tappo al centro (818.302 tutti, 818.303 fino a 99567, 818.282 tutti e 818.540 da n 6511) con con le seguenti misure 250mm tra fermo e tacca MAX, 25mm tra Tacca max e tacca Min. Questo significa che quest'astina va benissimo per i motori fanalone, in quanto il livello del minimo corrisponde con l'astina specifica, mentre e' sufficiente tenmersi 5mm sotto il massimo per non eccedere con il livello dell'olio.
E' probabile che le misure siano quelle dell'astina 1108993.
Abbiamo infine l'astina 1109551 relativa ai motori terza serie con coppa olio con tappo lato campana frizione (818.303 da 99567), con con le seguenti misure 250mm tra fermo e tacca MAX, 20mm tra Tacca max e tacca Min.
In questo caso occorre fare moltissima attenzione a non confonderla con l'astina precedente in quanto il livello minimo della 1109551 si deve trovare 5 mm al di sopra e quindi si rischia il grippaggio
Ciao
PeoFSZ1600