Pneumatici per prima serie
Pneumatici per prima serie
Ciao a tutti vorrei sapere che misura di pneumatici è possibile montare (in regola con le omologazioni) su coupè e sport prima serie visto che entrambe le 145-14 proprio non mi piacciono. Ho due serie ci cerchi 5.5x13 sui quali pensavo di montare le 165/80-13. Ci sono anche altre possibilità?
Grazie
Grazie
Re: Pneumatici per prima serie
Sul libretto della tua Fulvia non è indicata la misura degli pneumatici, quindi molto probabilmente non avresti problemi in sede di revisione con i 165/80R13, purché non sporgano dai parafanghi.
Il problema sorgerebbe invece in caso di incidente con torto per cui la tua compagnia assicurativa potrebbe rivalersi perchè la misura non è quella originale.
Dal punto di vista tecnico, potresti anche montare dei 165/70R14 che hanno la stessa circonferenza di rotolamento CUNA di 1815mm.
Per i 165/70R14 il canale da 4,5" dei cechioni di serie è eccessivamente stretto, 5" sono il minimo e 5,5" sono i più adeguati.
Montare dei 185/70R13, secondo me non è una buona soluzione in quanto rischi che sporgano dai parafanghi.
Per montare gommature più estreme, IMHO è necessario intervenire sull'assetto dell'avantreno modificando i braccetti per ottenere il camber negativo.
Ciao
PeoFSZ1600
Il problema sorgerebbe invece in caso di incidente con torto per cui la tua compagnia assicurativa potrebbe rivalersi perchè la misura non è quella originale.
Dal punto di vista tecnico, potresti anche montare dei 165/70R14 che hanno la stessa circonferenza di rotolamento CUNA di 1815mm.
Per i 165/70R14 il canale da 4,5" dei cechioni di serie è eccessivamente stretto, 5" sono il minimo e 5,5" sono i più adeguati.
Montare dei 185/70R13, secondo me non è una buona soluzione in quanto rischi che sporgano dai parafanghi.
Per montare gommature più estreme, IMHO è necessario intervenire sull'assetto dell'avantreno modificando i braccetti per ottenere il camber negativo.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Pneumatici per prima serie
Grazie Piero
senti ma le 165/80R13 non erano montate su richiesta per permettere di utilizzare i cerchi in lega? Io sapevo che le prime serie con i cerchi in lega hanno tutte le gomme citate. Non sono comunque omologate?
senti ma le 165/80R13 non erano montate su richiesta per permettere di utilizzare i cerchi in lega? Io sapevo che le prime serie con i cerchi in lega hanno tutte le gomme citate. Non sono comunque omologate?
Re: Pneumatici per prima serie
E' verissimo che le 165R13 venivano montate a richiesta, ma ciò avveniva in un momento in cui le normative erano meno rigide di oggi, in cui si verificava solo la circonferenza di rotolamento (che non doveva eccedere del 5% rispetto a quella originale) e che gli pneumatici non sporgessero dai parafanghi.
Di questa abitudine non mi risulta ci sia una traccia 'ufficiale' in motorizzazione, quindi le compagnie assicurative hanno buon gioco per non pagare.
Per evitare qualsiasi grana, potresti farti rilasciare un certificato da un ingegnere meccanico iscritto s
all'albo e far omologare la nuova misura dalla Direzione dei Trasporti Terrestri.
Ciao
PeoFSZ1600
Di questa abitudine non mi risulta ci sia una traccia 'ufficiale' in motorizzazione, quindi le compagnie assicurative hanno buon gioco per non pagare.
Per evitare qualsiasi grana, potresti farti rilasciare un certificato da un ingegnere meccanico iscritto s
all'albo e far omologare la nuova misura dalla Direzione dei Trasporti Terrestri.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Pneumatici per prima serie
Ok grazie mille Piero,
monterò le gomme in questione anche perchè mi sono fatto mandare apposta dei cerchi 5,5 x 13 da Treviso da Blulancia che tra l'altro ringrazio ancora perchè mi ha fatto un gran favore.
monterò le gomme in questione anche perchè mi sono fatto mandare apposta dei cerchi 5,5 x 13 da Treviso da Blulancia che tra l'altro ringrazio ancora perchè mi ha fatto un gran favore.
Re: Pneumatici per prima serie
ho,letto la vostra conversazione,e siccome io ho sulla mia 1°serie coupé i 165 70 14 mi chiedevo che problemi potrebbe avere la makkina se PeoFsz ha detto che il canale dei cerchi 4.5 che ho è troppo stertto, io non ho notato nulla di strano,cmq quando le cambio cerco di montare le f560
Re: Pneumatici per prima serie
Il canale da 4,5 pollici era ottimizzato per la misura dei 155/80R14 della Berlina.
La scelta di Lancia di adottare sulla Coupé e Sport i 145/80r14 su cerchi da 4,5"j è dettata dalla necessità di fornire una spalla più rigida rispetto a quella che si ottiene con i 155 così da ottenere prestazioni più sportive ed una guida più precisa in quanto il transitorio verso l'appoggio è più breve.
Infatti la spalla dei 145 è quasi verticale mentre con i 155 forma una leggera pancia.
Montando i 165/70 su un cerchio da 4,5 la spalla lavora male, oltre le tolleranze ammesse dallo pneumatico, inoltre si allugherebbe di molto il transitorio verso l'appoggio con conseguente deriva.
La differenza rispetto alla gommatura della seconda serie che adotta i 165/80r14 su cerchio da 14 è che la spalla dei /80 è più alta e più flessibile di una spalla /70 ed è nata per lavorare più panciuta.
Pasatemi i seguenti schemi sulla deformazione del pneumatico sotto carico:
145/80r14 su 4,5j |__|
155/80r14 su 4,5j (__)
165/70r14 su 4,5j /__\
165/70r14 su 5j (__)
165/70r14 su 5,5j |__|
L'accoppiata pneumatico 165/70R14 e cerchio 4,5j della seconda serie non è una delle idee migliori di Lancia, nata dalla necessità di fornire una gommatura più larga senza cambiare il cerchione. Alfa Romeo, sulle vettuere coeve utilizzava la stessa gommatura, ma su canale da 5,5". Anche le Flavia 2000 hanno gomme 165/80 su cerchione 5j15.
Personalmente ho notato che sulla mia Coupé ho raggiunto un ottimo risultato con le 165/80r14 sui cerchi da 5,5j della 2000hf.
Ciao
PeoFSZ1600
La scelta di Lancia di adottare sulla Coupé e Sport i 145/80r14 su cerchi da 4,5"j è dettata dalla necessità di fornire una spalla più rigida rispetto a quella che si ottiene con i 155 così da ottenere prestazioni più sportive ed una guida più precisa in quanto il transitorio verso l'appoggio è più breve.
Infatti la spalla dei 145 è quasi verticale mentre con i 155 forma una leggera pancia.
Montando i 165/70 su un cerchio da 4,5 la spalla lavora male, oltre le tolleranze ammesse dallo pneumatico, inoltre si allugherebbe di molto il transitorio verso l'appoggio con conseguente deriva.
La differenza rispetto alla gommatura della seconda serie che adotta i 165/80r14 su cerchio da 14 è che la spalla dei /80 è più alta e più flessibile di una spalla /70 ed è nata per lavorare più panciuta.
Pasatemi i seguenti schemi sulla deformazione del pneumatico sotto carico:
145/80r14 su 4,5j |__|
155/80r14 su 4,5j (__)
165/70r14 su 4,5j /__\
165/70r14 su 5j (__)
165/70r14 su 5,5j |__|
L'accoppiata pneumatico 165/70R14 e cerchio 4,5j della seconda serie non è una delle idee migliori di Lancia, nata dalla necessità di fornire una gommatura più larga senza cambiare il cerchione. Alfa Romeo, sulle vettuere coeve utilizzava la stessa gommatura, ma su canale da 5,5". Anche le Flavia 2000 hanno gomme 165/80 su cerchione 5j15.
Personalmente ho notato che sulla mia Coupé ho raggiunto un ottimo risultato con le 165/80r14 sui cerchi da 5,5j della 2000hf.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Pneumatici per prima serie
Scusa di nuovo Piero ma vista la professionalità ne approfitto. Mi sapresti dire se ci potrebbero essere dei problemi con le 165/80R13 per la regolarità CSAI? Nelle Fiches è contemlata tale misura?
Grazie di nuovo
Grazie di nuovo
Re: Pneumatici per prima serie
Che io sappia la CSAI non controlla la misura degli pneumatici per le gare di regolarita' e sulla Fiche nulla a riguardo e' indicato.
Mi pare invece che ci sia un vincolo sulle gomme per rally e velocita' storiche, ma non ne conosco i dettagli.
http://www.csai.org/aggior_reg/storiche_14gen.htm
Ciao
PeoFSZ1600
Mi pare invece che ci sia un vincolo sulle gomme per rally e velocita' storiche, ma non ne conosco i dettagli.
http://www.csai.org/aggior_reg/storiche_14gen.htm
Ciao
PeoFSZ1600