Fulvia e V-Power

Fulvia
Roberto

Fulvia e V-Power

Messaggio da leggere da Roberto »

Cari amici,
ho sentito parecchi elogiare la Shell V-Power usata sulle loro storiche (tra cui alcuni fulvisti) e volevo provarla anch'io sulla mia Cpè 1.3 S, ma mi sorgono alcuni dubbi:
1) Io normalmente miscelo al pieno un flacone di additivo Millers VSP per proteggere le valvole dalla mancanza di piombo (è a base di manganese e ufficialmente testato e approvato dal club autostoriche inglese) che innalza anche il numero di ottani di 2 punti: se lo aggiungessi alla V-P (99 ottani) arriverei a 101 ottani! Non è un po' troppo? Potrei causare problemi al motore?
2) la V-P contiene additivi che puliscono le camere di scoppio (e di conseguenza le valvole): rischierei cosi di portar via il pionbo rimasto, accumulato negli anni. Lo so che tanto c'è il manganese dell'additivo, ma un po' di piombo non guasterebbe, vero?
Qualsiasi consigli è ben accetto!

Ciao a tutti
Roberto
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”