CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Fulvia
Ciro

CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da Ciro »

La mia fulvia 1,3s prima serie ha il cruscotto porta strumenti dipinto del colore della carrozzaria.
E' una anomalia? Alcuni amici sostengono che debba essere in radica.
Grazie a tutti....
Michele

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da Michele »

Credo che i tuoi amici abbiano ragione!
PeoFSZ1600

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non è proprio così.
Secondo il libro di Altorio, Lancia Fulvia HF, il cruscotto delle Fulvia Sport 1a serie dovrebbe essere in legno multistrato.
Secondo il catalogo dei ricambi, esso è identico a quello del coupé, quindi si tratta di una plancia in materiale sintetico impiallicciata perfettamente con uno strato di mogano, sicuramente non radica.
Non credo che nelle versioni particolari della Fulvia Sport qualcuno abbia mai chiesto il cruscotto in tinta, ma tutto può essere.

Ciao
PeoFSZ1600
lorenzo

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da lorenzo »

beh su uno dei rottami che ho lo hanno rivestito con la finta pelle dei sedili (probabilmente quando l'interno e` stato rifatto).....
ciro

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da ciro »

ho capito. La mascherina di una 2'a serie è ugule a quella della prima serie?
ci sono problemi nel montarla?
BluLancia

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao ciro,
se ti riferisci alla "tavolozza" o mascherina in legno della plancia differisce tra prima e seconda serie all'altezza del blocchetto d'accensione.
Se alludi inceve alla mascherina o calandra, quella della prima serie è intercambiabile solo per le prime 600 sport 2 serie e viceversa.
ciao
N
BluLancia
ciro

Re: CRUSCOTTO LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO

Messaggio da leggere da ciro »

mi riferisco a quella di finto\vero legno che dovrebbe fare da cornice agli strumenti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”