carburatori DELL'ORTO da 45
carburatori DELL'ORTO da 45
Vorrei montare i carburatori in oggetto su una HF 1600 2s del 71,che accorgimenti dovrei usare tenendo presente che uso l'auto solo ad uso stradale. Attualmente sono montati gli originali,ossia SOLEX DDHF 42. grazie Gaetano
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
Primo, procurarti carburatori e collettore di aspirazione
Secondo procurarti degli alberi a camme con alzata adeguata
Terzo fare la carburazione con il motore al banco da un'officina specializzata.
Tieni presente che una carburazione errata può bucare i pistoni.
Ciao
PeoFSZ1600
Secondo procurarti degli alberi a camme con alzata adeguata
Terzo fare la carburazione con il motore al banco da un'officina specializzata.
Tieni presente che una carburazione errata può bucare i pistoni.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
Caro Piero grazie per la tua sollecita risposta, pero' vorrei capire ,possibile che il solo aumento di tre millimetri dei diffusori possa comportare una modifica diciamo impegnativa, e non un ulteriore piccola esasperazione dell'HF 1600. I carburatori e il collettore da 45 sono in OMICRON da ordinare.Tu che ne pensi spassionatamente.Tanto ti devo grazie Gaetano
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
In considerazione del fatto che i condotti di aspirazione sono di lunghezza e forma diversa, la carburazione è una cosa esteremamente critica e delicata. Già i 42 originali tendono ad innaffiare le candele...
Tieni presente che le Fanalino hanno gli alberi a camme dei 1300 quindi non hanno un'alzata sufficiente per dei 45.
Oltre ad Omicron puoi consulatre anche www.racecar.co.uk/dellorto/ e cercare il collettore in Italia.
Ciao
PeoFSZ1600
Tieni presente che le Fanalino hanno gli alberi a camme dei 1300 quindi non hanno un'alzata sufficiente per dei 45.
Oltre ad Omicron puoi consulatre anche www.racecar.co.uk/dellorto/ e cercare il collettore in Italia.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
Scusami Piero non vorrei approfittare della tua cortesia ma devo definire il problema.Il sito da te segnalatemi risponde la casa madre in UK.In Italia non so proprio a chi rivolgemi. Tu dici che senza modificare le camme non riusciro' proprio a camminare ,se cosi' e' vuoi dettagliami cosa fare e il probabile costo,e il reperimento degli alberi a camme. grazie ancora. Gaetano
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
La dell'orto è di Seregno, prova a cercare su http://www.dellorto.it.
Per le camme puoi rivolgerti a Bariani e Colombo oppure alla CMC di Collegno.
Un ulteriore problema che devi risolvere è la gestione dei vapori dell'olio e del filtro aria, in quanto i tromboncini non vanno benissimo con le polveri in sospensione che ci sono in città.
Al tuo posto lascierei perdere, a meno di fare preparare il motore da un professionista per una potenza di circa 125-130 CV su un regime di 6500-7000 giri/min.
Ciao
PeoFSZ1600
Per le camme puoi rivolgerti a Bariani e Colombo oppure alla CMC di Collegno.
Un ulteriore problema che devi risolvere è la gestione dei vapori dell'olio e del filtro aria, in quanto i tromboncini non vanno benissimo con le polveri in sospensione che ci sono in città.
Al tuo posto lascierei perdere, a meno di fare preparare il motore da un professionista per una potenza di circa 125-130 CV su un regime di 6500-7000 giri/min.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: carburatori DELL'ORTO da 45
l'ultimo consiglio di Piero è OK.poichè l'auto la devi usare stradale,è meglio lasciare le cose come stanno senza imbarcarti in avventure tecniche problematiche.Il consumo,poi,ti spaventerà.
ne so qualcosa io che ho una Gruppo 4 che corre ancora ed una stradale.Ciao.LUIGI
ne so qualcosa io che ho una Gruppo 4 che corre ancora ed una stradale.Ciao.LUIGI