Pagina 1 di 1

Sottoporta

Inviato: 02 feb 2003, 12:20
da Gianluca
Ho da poco iniziato il restauro di una Fulvia I serie.Ho bisogno di sostituire i sottoporta esterni ed interni(la parte dove sono incollati i tappetini interni per capirci meglio ) c'è qualcuno che sa darmi una soluzione come fare o dove acquistarli se sono ancora in commercio ? Grazie .

Re: Sottoporta

Inviato: 02 feb 2003, 13:22
da Carlo Marelli
Puoi trovare quanto ti serve presso Biondi. Ha il sito www.biondilamierati.com
Ho acquistato da lui alcuni particolari e mi sono trovato bene. Ti auguro di finire
presto il tuo restaro e di partecipare al raduno di San Marino.
vedi sito www.fulviasultitano.cjb.net/

Re: Sottoporta

Inviato: 03 feb 2003, 18:38
da Antonello
Scusa, non ho capito se si tratta di un coupe' o di una berlina. Nel secondo caso mi e' facile risponderTi perche' ha fatto da poco la stessa cosa: ho fissato due staffe tubolari o ad elle tra la parte posteriore del giroruota , il montante centrale ed il parafango anteriore interno, per tenere in dima il montante centrale, ho fatto una sezione di 4 cm del sottoporta interno ed esterno. ho portato il tutto da un lattoniere ( chi fa grondaie va bene lo stesso ) mi sono fatto fare " a metro" il longherone + la parte verticale interna che andra' opportunamente bucata. 2m x 2 esterna, 2m x 2 interna perche' gli andava bene al lattoniere cosi' ( ! ) totale 50 Euro ( !!!! ) ..Poi prima da una parte e poi dall'altra ho saldato rifacendo i quadrotti del telaio.
Per la coupe' il discorso cambia perche' il sottoporta esterno e' curvo.
Per l'interno puo' andare bene cosi' pero' e' impossibile che Ti facciano le grecature .
Biondi invece li fa ok ma e' smisuratamente piu' caro.
Ciao.
Antonello

Re: Sottoporta

Inviato: 04 feb 2003, 22:19
da Gianluca
Ti ringrazio per L' informazione, lo contatterò subito.Per questo San Marino sarà un pò diffile,spero per il prossimo.Ciao e grazie.

Re: Sottoporta

Inviato: 04 feb 2003, 22:23
da Gianluca
Si tratta di un Fulvia coupè I serie.Avevo pensato anche io di farli riprodurre da un lattoniere ma il problema sono le grecature.Ciao ti farò sapere se avrò risolto .