Una Curiosità per i Ferrati
Una Curiosità per i Ferrati
Ciao, mi stavo guastando la sezione "avvistamenti" con Lancia davvero spettacolari e da salvare; una cosa però mi è venuta in mente: ma i cerchi in lega di Gamma berlina II serie e Gamma berlina II serie sono i cerchi montati sulle Fiat Croma e Lancia Thema ministeriali??....già su un vecchio 4ruote con la prova della Gamma 2.5 l'avevo notato però sia Croma che Thema hanno il mozzo a 4 fori invece la Gamma è un 5 fori.
Li sono?
Un saluto a presto
Li sono?
Un saluto a presto
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Il disegno di un cerchio ruota viene adottato per differenti diametri e può avere un numero variabile di fori di fissaggio. Lo si può riscontrare su diverse automobili.
Basti pensare alla prima serie dell'Alfa «164». I cerchi in lega avevano identico design, ma quelli della «2.0 Twin Spark» avevano quattro fori di fissaggio, quelli della «3.0 V6» erano invece per cinque bulloni.
Saluti.
Basti pensare alla prima serie dell'Alfa «164». I cerchi in lega avevano identico design, ma quelli della «2.0 Twin Spark» avevano quattro fori di fissaggio, quelli della «3.0 V6» erano invece per cinque bulloni.
Saluti.
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Idem quelli in lega tipo " diamante" da 15 pollici fra Thema (4 fori) e Kappa (5 fori)
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Credo che Stefano K si riferisse anche al fatto che le auto blindate in uso dall'amministrazione pubblica (Croma e K sopratutto), montino i cerchi in lega identici a quelli della Gamma, cioe' con tanti fori circolari nella parte esterna.
Re: Una Curiosità per i Ferrati
I cerchi delle Thema e Croma blindate "ministeriali" erano identici a quelli montati sulla Thema Limousine che, effettivamente, ricordavano nel disegno i cerchi delle Gamma.
A dire il vero è questo post che mi ha fatto collegare il disegno assai simile... non saprei dire se fossero identici...
A dire il vero è questo post che mi ha fatto collegare il disegno assai simile... non saprei dire se fossero identici...
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Le k ministeriali invece le ho sempre viste con i cerchi originali della II^ serie... o orse anche qualcuna della I^ serie...
Ciao
Ciao
Re: Una Curiosità per i Ferrati
StefanoK ha scritto:
>
> Ciao, mi stavo guastando la sezione "avvistamenti" con Lancia
> davvero spettacolari e da salvare; una cosa però mi è venuta
> in mente: ma i cerchi in lega di Gamma berlina II serie e
> Gamma berlina II serie sono i cerchi montati sulle Fiat Croma
> e Lancia Thema ministeriali??....già su un vecchio 4ruote con
> la prova della Gamma 2.5 l'avevo notato però sia Croma che
> Thema hanno il mozzo a 4 fori invece la Gamma è un 5 fori.
> Li sono?
>
> Un saluto a presto
Ciao StefanoK, adesso ti spiego. Come ben saprai, Croma e Thema, anche nelle versioni più potenti, avevano il mozzo ruota a 4 dadi. Nelle versioni blindate, sopratutto oltre il terzo livello, quindi blindate pesanti tipo 4° e 5° liv. (omologate per quattro), dato appunto il maggior peso, per consentire spazi d'arresto adeguati, vi era la necessità di montare freni più performanti. Per installare dischi di maggior diametro, era indispensabile l'auto avesse l'attacco a 5 fori. Oltretutto, il maggior peso del veicolo era incompatibile con un mozzo a 4 dadi.
Questione cerchi. Perchè mai avranno optato per i cerchi della Gamma? Questo sinceramente non lo so, mo ho una mia ipotesi. Fiat auto, che comunque non si occupava dell'allestimento di queste vetture ma lo affidava ad un'azienda esterna in provincia d'Alessandria, come nella sua miglior tradizione votata al risparmio, ha preferito usare dei "fondi" di magazzino, piuttosto che creare qualcosa ex-novo. Mi spiego meglio. Modificare i cerchi originali, solo per un numero così ridotto di vetture quali le blindate, implicava costi di produzione non indifferenti. Per tanto, avendo solo la necessità di montare cerchi in lega compatibili con il mozzo a 5 fori, hanno preferito ritornare a produrre questi, magari per via degli stampi conservati dall'azienda produttrice, oppure per via di una numerosa giacenza in magazzino di residuati della Gamma...
Ripeto, queste sono solo ipotesi, anche se poi, con il passare del tempo, so cha hanno modificato i cerchi in questione. Può anche darsi che queste ruote avessero proprietà antibalistiche (poco probabile), o forse una maggiore resistenza agli urti e/o alle rotture strutturali. In ogni caso, vengono accantonati definitivamente con l'entrata in produzione della K, dotata di mozzo a 5 dadi su tutte le versioni. Di conseguenza, non vi era più necessità di risfoderare i vecchi cerchi della Gamma!
>
> Ciao, mi stavo guastando la sezione "avvistamenti" con Lancia
> davvero spettacolari e da salvare; una cosa però mi è venuta
> in mente: ma i cerchi in lega di Gamma berlina II serie e
> Gamma berlina II serie sono i cerchi montati sulle Fiat Croma
> e Lancia Thema ministeriali??....già su un vecchio 4ruote con
> la prova della Gamma 2.5 l'avevo notato però sia Croma che
> Thema hanno il mozzo a 4 fori invece la Gamma è un 5 fori.
> Li sono?
>
> Un saluto a presto
Ciao StefanoK, adesso ti spiego. Come ben saprai, Croma e Thema, anche nelle versioni più potenti, avevano il mozzo ruota a 4 dadi. Nelle versioni blindate, sopratutto oltre il terzo livello, quindi blindate pesanti tipo 4° e 5° liv. (omologate per quattro), dato appunto il maggior peso, per consentire spazi d'arresto adeguati, vi era la necessità di montare freni più performanti. Per installare dischi di maggior diametro, era indispensabile l'auto avesse l'attacco a 5 fori. Oltretutto, il maggior peso del veicolo era incompatibile con un mozzo a 4 dadi.
Questione cerchi. Perchè mai avranno optato per i cerchi della Gamma? Questo sinceramente non lo so, mo ho una mia ipotesi. Fiat auto, che comunque non si occupava dell'allestimento di queste vetture ma lo affidava ad un'azienda esterna in provincia d'Alessandria, come nella sua miglior tradizione votata al risparmio, ha preferito usare dei "fondi" di magazzino, piuttosto che creare qualcosa ex-novo. Mi spiego meglio. Modificare i cerchi originali, solo per un numero così ridotto di vetture quali le blindate, implicava costi di produzione non indifferenti. Per tanto, avendo solo la necessità di montare cerchi in lega compatibili con il mozzo a 5 fori, hanno preferito ritornare a produrre questi, magari per via degli stampi conservati dall'azienda produttrice, oppure per via di una numerosa giacenza in magazzino di residuati della Gamma...
Ripeto, queste sono solo ipotesi, anche se poi, con il passare del tempo, so cha hanno modificato i cerchi in questione. Può anche darsi che queste ruote avessero proprietà antibalistiche (poco probabile), o forse una maggiore resistenza agli urti e/o alle rotture strutturali. In ogni caso, vengono accantonati definitivamente con l'entrata in produzione della K, dotata di mozzo a 5 dadi su tutte le versioni. Di conseguenza, non vi era più necessità di risfoderare i vecchi cerchi della Gamma!
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Ciao Luca comunque il mozzo ruota della 8.32 non è a 4 dadi ma a 5.
Ciao
Ciao
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Ciao, è si infatti me lo aspettavo comunque a mio avviso sono davvero belli anche se è quasi impossibile vederli su qualche Lancia su strada (di Gamma dalle mie parti non ce ne sono).
Pensate che mi ricordo che le prime Kappa "auto blu" verso il '95 le primissime avevano i cerchi della Thema Ferrari......adesso si vedono solamente le più recenti con i cerchi previsti dal modello con i 16".
Un'altra curiosità........ma queste "auto blu" ma che fine fanno quando arrivano al pensionamento??.....le rottamano, le vendono all'asta, o le fanno marcire in qualche piazzale come succede a Livorno per quelle dei CC???
Un saluto a presto
Pensate che mi ricordo che le prime Kappa "auto blu" verso il '95 le primissime avevano i cerchi della Thema Ferrari......adesso si vedono solamente le più recenti con i cerchi previsti dal modello con i 16".
Un'altra curiosità........ma queste "auto blu" ma che fine fanno quando arrivano al pensionamento??.....le rottamano, le vendono all'asta, o le fanno marcire in qualche piazzale come succede a Livorno per quelle dei CC???
Un saluto a presto
Re: Una Curiosità per i Ferrati
Stefano ha scritto:
>
> Ciao Luca comunque il mozzo ruota della 8.32 non è a 4 dadi
> ma a 5.
> Ciao
Questo lo so, l'ho avuta la 8.32. Però dimentichi che hanno iniziato a commercializzarla a fine '86, mentre le altre versioni della Thema e la Croma nel 1985. La verisone blindata viene sviluppata di pari passo con la versione normale, di conseguenza avevano già iniziato a dotarle di questi cerchi.
>
> Ciao Luca comunque il mozzo ruota della 8.32 non è a 4 dadi
> ma a 5.
> Ciao
Questo lo so, l'ho avuta la 8.32. Però dimentichi che hanno iniziato a commercializzarla a fine '86, mentre le altre versioni della Thema e la Croma nel 1985. La verisone blindata viene sviluppata di pari passo con la versione normale, di conseguenza avevano già iniziato a dotarle di questi cerchi.