Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Salve a tutti, secondo me ci sono delle cose che non sappiamo riguardanti l'infocenter delle diverse versioni della k.
Nel libretto della mia (2.0 20v 155cv) allestimento LS -ultimi modelli della I^ serie-, trovo scritto che i messaggi dell'Infocenter sono questi:
1) INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE
2) AVARIA SISTEMA CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
3) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
4) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
5) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
6) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
7) POSSIBILITA' GHIACCIO ECC...
8) COLLEGAMENTO ELETTRICO DIFETTOSO
9) MAX TEMPERATURA MARMITTA CATALITICA
10) MAX TEMPERATURA OLIO CAMBIO AUTOMATICO
11) AVARIA CENTRALINA CAMBIO AUTOMATICO
12) AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE
13) USURA PASTIGLIE FRENI ANTERIORI
14) AVARIA LUCI STOP
15) AVARIA FUSIBILE LUCI STOP
16) AVARIA LUCI POSIZIONE ANTERIORI
17) AVARIA LUCI POSIZIONE POSTERIORI
18) AVARIA LUCI RETRONEBBIA
19) AVARIA LUCI TARGA
20) INCOMPLETA CHIUSURA SPORTELLO BAULE
21) AVARIA SOSPENSIONI CONTROLLATE
Potete scrivere eventuali mancanze/aggiunte del libretto della vostra k, indicando esattamente, come sopra, di quale modello si tratta?
Oppure se non cambia niente lo scrivete ugualmente indicando sempre il modello.
Grazie. Enzo.
Cordiali Saluti.
Nel libretto della mia (2.0 20v 155cv) allestimento LS -ultimi modelli della I^ serie-, trovo scritto che i messaggi dell'Infocenter sono questi:
1) INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE
2) AVARIA SISTEMA CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
3) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
4) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
5) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
6) INCOMPLETA CHIUSURA PORTA ECC...
7) POSSIBILITA' GHIACCIO ECC...
8) COLLEGAMENTO ELETTRICO DIFETTOSO
9) MAX TEMPERATURA MARMITTA CATALITICA
10) MAX TEMPERATURA OLIO CAMBIO AUTOMATICO
11) AVARIA CENTRALINA CAMBIO AUTOMATICO
12) AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE
13) USURA PASTIGLIE FRENI ANTERIORI
14) AVARIA LUCI STOP
15) AVARIA FUSIBILE LUCI STOP
16) AVARIA LUCI POSIZIONE ANTERIORI
17) AVARIA LUCI POSIZIONE POSTERIORI
18) AVARIA LUCI RETRONEBBIA
19) AVARIA LUCI TARGA
20) INCOMPLETA CHIUSURA SPORTELLO BAULE
21) AVARIA SOSPENSIONI CONTROLLATE
Potete scrivere eventuali mancanze/aggiunte del libretto della vostra k, indicando esattamente, come sopra, di quale modello si tratta?
Oppure se non cambia niente lo scrivete ugualmente indicando sempre il modello.
Grazie. Enzo.
Cordiali Saluti.
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
se fate caso alla vaschetta del liquido di raffreddamento vicino al tappo c'è un tappo nero con due fili che escono dalla vaschetta e vanno in un connettore posto sul lato della vaschetta, quello è l'interruttore che segnala mancanza di liquido di raffreddamneto, questo segnale entra in un pin dell'infocenter che mi attiva il check e segnala sul display l'informazione, il chek è attivo quando o questo filo va a massa oppure uno degli altri sette che sono: uno collegato alla centralina controllo motore (collegamento elettrico difettoso), una alle sospensioni controllate per chi le ha di serie,una alla max tem olio cambio, una massima temperatura marmitta catalitica, una sovrappressione turbo, una dal livello olio motore, una pastiglie usurate e uno che arriva dalla centralina IGE che controlla le luci e la chiusura delle porte.
Se notate sul cruscotto non c'è nessuna spia che segnala insufficiente livello olio motore l'unica che può segnalarlo è l'infocenter.
Ciao.
Se notate sul cruscotto non c'è nessuna spia che segnala insufficiente livello olio motore l'unica che può segnalarlo è l'infocenter.
Ciao.
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Volevo precisare per quanto riguarda l'indicazione "insufficiente olio motore", appere solo manualmente, tenendo premuto il tasto check per qualche secondo appena girata la chiave di accensione.
Non viene indicato automaticamente.
Saluti.
Non viene indicato automaticamente.
Saluti.
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
QUOTE
***
se fate caso alla vaschetta del liquido di raffreddamento vicino al tappo c'è un tappo nero con due fili che escono dalla vaschetta e vanno in un connettore posto sul lato della vaschetta
***
QUOTE
Ho notato che nella mia è presente quel connettore (un filo nero, e uno verde e nero) ma non è attaccato da nessuna parte perchè la vaschetta non è provvista di gallegiante (e non capisco perchè!!).
Siccome avevo in mente di montare una vascheta con gallegiante, ho provato a mettere in corto circuito i due fili (per vedere se segnalava l'anomalia) ma sull'Infocenter non è apparso nulla!!
Emanuele, sei tu che hai avuto problemi con l'Infocenter della k che non ti segnalava più l'insufficienza di liquido?
L'hai risolto?
Enzo
***
se fate caso alla vaschetta del liquido di raffreddamento vicino al tappo c'è un tappo nero con due fili che escono dalla vaschetta e vanno in un connettore posto sul lato della vaschetta
***
QUOTE
Ho notato che nella mia è presente quel connettore (un filo nero, e uno verde e nero) ma non è attaccato da nessuna parte perchè la vaschetta non è provvista di gallegiante (e non capisco perchè!!).
Siccome avevo in mente di montare una vascheta con gallegiante, ho provato a mettere in corto circuito i due fili (per vedere se segnalava l'anomalia) ma sull'Infocenter non è apparso nulla!!
Emanuele, sei tu che hai avuto problemi con l'Infocenter della k che non ti segnalava più l'insufficienza di liquido?
L'hai risolto?
Enzo
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Si sono io e non l'ho ancora risolto è un mistero.
Cerchiamo di capire come funziona sta roba e a cosa serve.
ciao
Cerchiamo di capire come funziona sta roba e a cosa serve.
ciao
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Io non so se hai ancora il vecchio Infocenter, comunque secondo me bisogna guardarli tutti e due assieme e vedere se c'è qualche minima differenza nel circuito, come swich (sono i micro pulsanti a 2 posizioni), o qualche ponticello ecc...
Boh, io farò qualche altro esperimento, perchè come ho detto prima, vorrei mettere la vaschetta col gallegiante da collegare all'Infocenter.
Eventualmente fammi sapere qualcosa.
A proposito: l'hai smontata tu la cornice in radica? Se così è stato, potresti dirmi punto per punto come l'hai smontata?
Enzo
Boh, io farò qualche altro esperimento, perchè come ho detto prima, vorrei mettere la vaschetta col gallegiante da collegare all'Infocenter.
Eventualmente fammi sapere qualcosa.
A proposito: l'hai smontata tu la cornice in radica? Se così è stato, potresti dirmi punto per punto come l'hai smontata?
Enzo
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Enzo stai scherzando spero!
Ti ho già risposto a questa domnda descrivndoti dettagliatamente come si smonta la radica della k!
guarda nei messaggi precenedenti o forse tu sei un altro Enzo.
Ciao
comunque se hai bisogno chiedi è semplicissimo.
Cioa
Ti ho già risposto a questa domnda descrivndoti dettagliatamente come si smonta la radica della k!
guarda nei messaggi precenedenti o forse tu sei un altro Enzo.
Ciao
comunque se hai bisogno chiedi è semplicissimo.
Cioa
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Ho trovato!
La vaschetta del radiatore ha un galleggiante incorporato per tutte le versioni delle k, questo galleggiante attiva un contatto elettrico che normalmete è aperto e si chiude quando il livello scende al di sotto del minimo, l'infocenter rileva il guasto e lo segnala sul display solo se il guasto persiste per più di 30 secondi circa, infatti adesso funziona anche a me con l'altro infocenter cortocircuitando il connetore.
Ciao
La vaschetta del radiatore ha un galleggiante incorporato per tutte le versioni delle k, questo galleggiante attiva un contatto elettrico che normalmete è aperto e si chiude quando il livello scende al di sotto del minimo, l'infocenter rileva il guasto e lo segnala sul display solo se il guasto persiste per più di 30 secondi circa, infatti adesso funziona anche a me con l'altro infocenter cortocircuitando il connetore.
Ciao
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Perfetto, grazie!!
Proverò e ti farò sapere se funziona anche da me.
Per la radica è perchè mi sembrava che fossi un altro, per avere qualche info più dettagliata; comunque proverò come mi hai detto tu; il fatto è che mi sembrava strana la storia di smontare anche la radica del tunnel centrale.
Grazie, ciao.
Enzo
Proverò e ti farò sapere se funziona anche da me.
Per la radica è perchè mi sembrava che fossi un altro, per avere qualche info più dettagliata; comunque proverò come mi hai detto tu; il fatto è che mi sembrava strana la storia di smontare anche la radica del tunnel centrale.
Grazie, ciao.
Enzo
Re: Infocenter della k, forse c'è qualcosa che non sappiamo (o non so).
Fammi capire, ti funziona col nuovo o col vecchio Infocenter?
Comunque ho provato e nella mia non funziona, e non capisco perchè!!! A questo punto credo che il mio Infocenter non supporti questa funzionalità (spero di no) o che sia disattivata (ma non avrebbe senso).
Oggi ho fatto quella prova ma niente! Sull'Infocenter non compare nulla.
Cosa significa che il gallegiante è in tutte le versioni? La mia non ce l'ha! E anche qui non capisco perchè.
Tu che ne pensi?
Ciao
P:S. Intanto sul fatto che il connettore è nero & verde/nero dico bene? Nel mio i due contatti della spinetta sono orientati perpendicolarmente uno con l'altro.
Comunque ho provato e nella mia non funziona, e non capisco perchè!!! A questo punto credo che il mio Infocenter non supporti questa funzionalità (spero di no) o che sia disattivata (ma non avrebbe senso).
Oggi ho fatto quella prova ma niente! Sull'Infocenter non compare nulla.
Cosa significa che il gallegiante è in tutte le versioni? La mia non ce l'ha! E anche qui non capisco perchè.
Tu che ne pensi?
Ciao
P:S. Intanto sul fatto che il connettore è nero & verde/nero dico bene? Nel mio i due contatti della spinetta sono orientati perpendicolarmente uno con l'altro.