Pagina 1 di 2

Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 23 ott 2005, 10:44
da Stefano
Ciao Lancisti chi mi sa dire esattamente cosa signifacano le sigle LE, LS e LX di allestimento che si trovano sulla THEMA?
Oppure sono senza significato e rappresentano solo il tipo di allestimento?
Fatemi sapere
GRAZIE

Re: Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 23 ott 2005, 12:08
da Viavincenzi
Significano

LE - LINE EXECUTIVE
LS - LINE STYLE
LX - è un allestimento proveniente dalla vecchia guardia della modellistica Lancia, dalla prime serie della Delta e Prisma, che quindi esistea prima di Le ed Ls non credo che abbia alcun significato particolare. Semmai Le ed Ls sono stati concepiti tali per affiancarsi all'Lx.

Re: Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 23 ott 2005, 13:09
da ALECFORM
Esatto per LE e LS. LX ebbe un uso improprio sin dagli anni 80. Apparve la prima volta nel 1966 su Flavia 1.8 LX appunto, ove LX era il numero latino 60, celebrativo del sessantesimo anno di fondazione del marchio che ricorreva circa 39 anni fa, cioè nel 1966. La Lancia fu infatti fondata il 29 novembre 1906, tra circa un mese compirà 99 anni e tra poco più di un anno il centenario. Saluti, Alessandro.

Re: Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 24 ott 2005, 11:48
da MarcoLancia
Lx = Luxury ovvero allestimento lusso

Re: Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 24 ott 2005, 19:14
da Corrado
Mi spiace ma è corretta la versione storica di ALECFORM, la sigla LX, che rappresenta il numero 60 in numeri romani, fu appunto introdotta per festeggiare il sessantesimo anniversario della Lancia.
Ciao
Corrado

Re: Allestimento LE, LS, LX

Inviato: 26 ott 2005, 00:45
da MarcoLancia
bhe mi inchino alla conoscenza, storicamente deve essere proprio così.... però sfido chiunque a farmi cambiare idea sul fatto ke cn la THEMA la dicitura Lx è stata usata come sinonimo di lusso

Sigla LX

Inviato: 26 ott 2005, 09:20
da Corrado
Certo Marco, la sigla ha sempre indicato i modelli più lussuosi.
Giusto per approfondimento, trovate qui un immagine (che ho scannerizzato da un depliant della Flavia, vettura che possiedo proprio nella versione LX) che mostra l'anniversario.
In realtà il sessantesimo è 1907-1967; giusto quanto ha detto Alecform, 1906 è la fondazione ma la prima Lancia fu prodotta nel 1907.
ciao
Immagine

Re: Sigla LX

Inviato: 26 ott 2005, 09:24
da MarcoLancia
Corrado hai una flavia? berlina? mi piacerebbe vederla

Re: Sigla LX

Inviato: 26 ott 2005, 09:30
da Corrado
Caro Marco, se per ora posso anticiparti alcune piccole immagini, ti indirizzo ad alcune pagine web ospitate proprio dal Viva Lancia su cui in home ci sono le immagini della mia vettura
http://viva-lancia.com/lanciaclassicteam/flaviaberlina
spero poi di fartela vedere di persona, soprattutto quando a breve l'avrò finalmente curata intensamente di interni e di carrozzeria (sulla meccanica avevo provveduto alcuni anni fa)
Ciao
Corrado

Re: Sigla LX

Inviato: 30 ott 2005, 18:03
da gianfilo
Corrado, complimenti, perchè la tua Flavia è veramente una meraviglia! Nulla da aggiungere se non che la passione di alcuni, può rendere felici molti che magari non hanno il tempo o le possibilità economiche di fare altrettanto. Continua così!