S.O.S Distribuzione

Mercatino
Gallery
StefanoK

S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da StefanoK »

Salve a tutti, sono appena rimasto shoccato dopo che nel primo pomeriggio sono andato a chiedere qualche informazione all'officina Lancia della mia città per avere un preventivo di spesa per rifare la cinghia di distribuzione per la mia K 2.0 turbo 20v.
Ebbene competenza e cordialità da parte dei meccanici non sono mancate, però sono rimasto pietrificato dopo aver saputo che la cifra per l'intervento si aggira sulle 700 Euro!
Lo spazio per lavorare in effetti, per il motore 5 cilindri, è un pò problematico però da quello che mi hanno riferito sarebbe per loro meglio sganciare il motore e cambiare cinghie e cuscinetti oppure "mollare" la parte del motore di destra per inclinarlo e riuscire ad operare.
Adesso ovviamente andrò anche in altre officine anche Fiat tanto il motore è il medesimo del Coupè però, chiedo a Voi competenti, si riesce a lavorare in questa maniera oppure la faccende è molto più semplice?
Pensare che quando avevo la Croma non spendevo più di 400mila lire.....

Un saluto a presto
Giuseppe

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ciao StefanoK.
Ho la Tua stessa auto.
Sulla rete Lancia mi chiesero 760 euro ma non mi hanno mai detto che dovevano sgangiare o inclinare il motore.
Un'officina autorizzata Fiat-A.R. mi chiese 500 euro.
Il mio meccanico di fiducia mi ha preso 360 euro.
I prezzi indicati sono comprensivi di iva e comprendono tutto quello che serve cambiare, cuscinetti, tendicinghia, cinghia clima e qualcos'altro.
Ciao.
StefanoK

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da StefanoK »

Infatti mi sembrava davvero esoso il prezzo che mi hanno richiesto così come le modalità d'intervento davvero curiose se non bizzarre!.....bhè almeno quando sono stato in questa officina ho potuto ammirare 2 Thema Ferrari e altrettante Lancia Delta HF......

grazie un saluto
Barba78

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Barba78 »

Io ho una JTD e tra poco dovrò fare la distribuzione.
E' comunque un motore 5 cilindri e abbastanza grosso come ingombri.
Un po di tempo fa avevo cambiato la cinghia dei servizi e ho guardato che spazio c'è per fare la distribuzione (visto che sono reduce da una DELTA GT II serie dove c'era da farsi venire i capelli dritti), ma mi sembra che si faccia benissimo senza inclinare e staccare niente.
Questo perchè da sotto la ruota se tiri via la plastica si vede tutto il lato del motore. Non conosco bene la motorizzazione a benzina, ma credo che l'unico intoppo se c'è è qualche supporto da staccare perchè passa in mezzo al giro della cinghia.

CIAO
Wainer

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Wainer »

sulle thema c'è da staccare il supporto che tiene il motore x non farlo "ruotare" in alto a sx guardando da davanti. sulle k non sarà molto diverso credo.
Enzo

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Enzo »

Il 5 cilindri in linea ha la stessa larghezza (solo larghezza) di un V6 3.000.
StefanoK

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da StefanoK »

Mah riguardo quello che mi aveva detto il primo meccanico Lancia di cui ho scritto all'inizio, sembrerebbe che con il 5 cilindri ci sia un pò più da tribolare; però che per fare un intervento del genere ci vogliano 10 ore di manodopera mi sembra davvero eccessivo.
Infatti, tempo disponibile permettendo, andrò a sentire un pò in giro in altre officine anche perchè non la devo cambiare d'urgenza.

Una curiosità: sia questa officina Lancia che un'altra della mia città (prezzo analogo quindi scartata) ed anche l'officina dove ho comprato l'auto (prezzo buono ma a 100km di distanza) mi hanno tutti quanti fatto riferimento ad una sostituzione della cinghia ed eventuali cuscinetti con percorrenze mooooooolto inferiori rispetto agni "ogni 100.000km" prescritti dalle scadenze sul libretto di manutenzione, nell'ordine di ogni addirittura 40.000km.

Sono delle furbacchiate secondo voi?......bhè io penso che in certi casi esagerino parecchio perchè ovviamente se il lavoro deve essere fatto in maniera sicura e professionale si cambia sia la cinghia dentata e i tendicinghia interessati e a quel punto una percorrenza vicino ai 100mila km oppure ogni 5 anni è sicura.

Un saluto
Emanuele

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao ti dico che in realtà non si tribola niente sono tutte balle che ti raccontano.
Io sono due volte che le cambio da solo.
basta togliere la ruota lato passeggero smontare i 2 parafanghi ed ecco fatto ti vedi la tua bella cinghia dei servizi con i vari cuscinetti e tendi cinghia e poi con due viti togli il coperchio di plastic e ti trovi la cinghia di distribuzione.
Non farti infinocchiare.
Ciao
StefanoK

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da StefanoK »

.....si infatti tutte le cose che mi hanno raccontate le ho tutte prese considerando che come al solito il 60% erano storielle per alzare il prezzo.
Con il cd del manuale d'officina della Lancia mi sono fatto un preventivo: ebbene con cinghia e tendicinghia della distribuzione ovvero solo di materiali si spende 138 Euro.......quindi da questo a 700 Euro ce ne passa per loro di guadagno!!
......l'ultima di ieri, sono andato ad un'officina Fiat per sentire quanto mi sarebbe costato l'intervento: niente da fare siamo sempre lì sui 600-700 Euro.......

Però quello che mi ha fatto sorridere è che da quanto mi ha riferito il capo officina, sarebbe meglio cambiare nell'intevento anche il variatore di fase perchè poi col tempo potrebbe diventare rumoroso e sarebbe poi da ritirare giù tutto........ditemi cosa ne pensate!.......per ora ne avessi trovata una di officina affidabile!
Inoltre il variatore oltre a funzionare benissimo (altrimenti si sentirebbe il rumore di diesel) non ho mai sentito alcuna lamentela su questo motore (2.0 turbo 20v) solo sulle Alfa Romeo che sono oltretutto aspirate dà qualche problema.

Ma mi sto un pò stufando di questa vergognosa "professionalità" se così la si può chiamare!

Un saluto
Giuseppe

Re: S.O.S Distribuzione

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ciao StefanoK.
Per caso potresti vendermi (copia) il cd del manuale di officina?
Ciao.
Rispondi

Torna a “Thema”