Pagina 1 di 1
ALCANTARA
Inviato: 23 ago 2005, 21:08
da alecform
Salve ho una Thema 3a serie che non so ancora se restaurerò. Dalle mie parti è difficile che un carrozziere si dedichi a tali operazioni, non c'è la cultura del veicolo istant classic o d'epoca. Ciò mi rammarica perchè sono un Giudice ASI e tengo molto all'originalità della mia passione più grande: l'auto.
Secondo Voi l'Alcantara della 3a serie della Thema è soggetta inesorabilmente a rovinarsi? In giro per demolitori ho notato che le sellerie di questo materiale della 1a e 2a serie hanno avuto durata maggiore ed è più facile trovarle in discreto stato. Vi risulta?
L'alcantara di quel modello è secondo Voi ancora reperinbile? Grazie a chi mi riscontrerà.
Re: ALCANTARA
Inviato: 23 ago 2005, 21:30
da Gianfranco
per me è il contrario, l'alcantara della III serie è forse meno spesso e bello, ma più resistente. L'alcantara dell prime serie, se il guidatore era solito girare in jeans si lacerava(!!!) già a 70/80K km. quello d'una III serie è forse meno morbido, l'ho visto anche molto consumato ma non l'ho mai visto lacerato.
Re: ALCANTARA
Inviato: 24 ago 2005, 10:48
da cieffe
Questo argomento mi interessa particolarmente...
devo confermare che l'Alcantara della serie III è ben robusta, solo da un anno a questa parte la poltrona lato conducente della mia (anno 93 - 175000 km con prevalenti tragitti medio-brevi e quindi parecchie "strisciate da saliscendi" sul sedile) comincia a segnare un'incipiente usura sul lato esterno del sedile e dello schienale. Il lato passeggero, invece, dopo aver ceduto con piccoli segni d'usura nei primi anni, si è assestato nel logorio.
Ricordo invece gli interni in Alcantara della serie II di un conoscente che, dopo 5 anni erano già segnati come i miei oggi e, di lì a poco, si strapparono. Poi cambiò la vettura e non ci fu bisogno di riparazioni.
l mio interesse va quindi a parare su come fare, a chi rivolgermi e (last but not least!!!) quanto preventivare per un presumibilmente prossimo intervento di "sartoria" per la mia impagabile Thema.
Grazie a chi saprà darmi qulche dritta.....
cieffe
Re: ALCANTARA
Inviato: 24 ago 2005, 11:50
da Viavincenzi
Per le riparazioni credo che un buon (ripeto, BUON) tappezziere basti. Più che altro forse non so se si trova in commercio l'alcantara del colore originale, so che una volta C'era come ricambio Lancia una specie di grossa pezza, adesso non saprei.
Re: ALCANTARA
Inviato: 30 ago 2005, 10:35
da tiziano
L'alcantara originale la dovrebbe ripeto dovrebbe avere Maielli di Mantova che per altro lavora molto bene ed è onesto, ad amici ha rifatto la selleria con skai originale alfa di una Junior Zagato e sta rifacendo la pelleria di una Flaminia SSZ. Perché non prendi da un rottame gli interni in pelle?