Pagina 1 di 1
Ricerca Thema catalizzata,chiedo consigli
Inviato: 08 ago 2005, 15:31
da TEO
Ciao a tutti,sono alla ricerca di una Thema 2.0 16v cat. a norma CEE 91/441,quindi dal 1993 in poi.
Se non sbaglio,dal novembre 1992,la Thema 2.0 ha il sistema V.I.S,e vorrei sapere quali potrebbero essere le problematiche al propulsore,quindi le possibili difettosità relative.
Ultimamente ho visionato un modello del 92, non V.I.S,ma pur essendo dotato di catalizzatore,rispondeva alla normativa 77/86,quindi era come se non fosse catalizzata.
L'esemplare,ben tenuto esternamente,presentava degli interni in alcantara molto usurati,e chiedo a voi se questo dipende proprio dal materiale che è sensibile al tempo,o se è possibile trovare interni ancora ben conservati.
Ho rinunciato all'acquisto,anche se la somma richiesta era di 400Euro.
Chiedo inoltre a voi,esperti di Thema:
Quali possono essere i difetti della meccanica?
Le possibili sospensioni elettroniche,sono soggette a guasti?
La strumentazione è retroilluminata,o vi è una illuminazione diffusa?
Quanto consuma in media,su percorso misto,una 2.0 V.I.S?
Il consumo dell'olio,si mantiene su livelli contenuti?
(la mia Tempra 2.0 cat. 115cv bialbero,ne consumava 1kg ogni 1000km)
Vi ringrazio anticipatamente,per il Vostro prezioso aiuto.
Re: Ricerca Thema catalizzata,chiedo consigli
Inviato: 18 ago 2005, 09:28
da TEO
Inqualità di esperti di Thema,speravo in qualche risposta.
Continuerò a visitare il sito per trovare casualmente le risposte alle mie domande.
Grazie lo stesso.
Re: Ricerca Thema catalizzata,chiedo consigli
Inviato: 18 ago 2005, 12:23
da Wainer
no aspetta non ti arrabbiare!!! non volevamo essere maleducati ( secondo me) ma se hai letto qualche post addietro capirai sicuramente che non sei stato ignorato, solo hai fatto troppe domande in una volta.
entro abbastanza spesso in questo forum e mi sono accorto che la gente preferisce rispondere a una domanda precisa piuttosto che mettersi lì a scrivere un papiro. e ripeto, il papiro ci sa fatica scriverlo non per maleducazione nei tuoi confronti, ci mancherebbe altro, ma solo perchè in effetti può essere un bel po' noiosetto, specie perchè molta gente le cose che hai chiesto te può averle scritte molte altre volte e adesso ripeterle potrebbe essere stancante. cmq, per dimostrarti la nostra buona fede, ti rispondo io a tutte!!!
1)il funzionamento del VIS non lo conosco perchè io ne ho una dell'89 aspirata non vis e non cat. ti posso però dire che qualche noia il vis lo dà nel tempo ( la mia fonte sono stati i possessori di thema VIS iscritti a questo forum), ma sono tutti problemini del cavolo ad esempio accensine della spia dell'iniezione.in sostanza, problemi veramente superflui. se poi proprio si dovesse rompere sarebbe possibile bloccarlo che la macchina va benissimo lo stesso (ho avuto questa notizia da uno che ha il vis bloccato per evitare problemi a causa del GPL).
2) difetti della meccanica: unico difetto dei motori thema 16v asp era in un primo tempo la cinghia di distribuzione che andava cambiata ogni 25000 km. poi però alla lancia si sono accorti che era sottodimensionata e da un certo periodo hanno fatto la modifica che portava la longevità della solita cinghia a 60000 km. non so però da quando. ti posso solo dire che nell'89 era ancora sottodimensionata di sicuro (lo è la mia) ma secondo me l'ultima serie di thema (dal 92) è aggiornata. però il perodo preciso non lo so!!! quindi occhio alla cinghia se il modello è quello più datato. poi: sostituire sempre la cinghia degli alberi controrotanti di equilibratura perchè se si dovesse strappare va ad inframezzarsi a quella di distribuzione e ne causa la rottura!!! se non la vuoi sostituire perchè in effetti costa un patrimonio almeno toglila via, la macchina avrà qualche vibrazione di troppo (molto fastidiose devo dire nei primi tempi, ma poi ci si fa l'abitudine... ) e non dovendo più trascinarsi i controrotanti guadagnerà 3 cavalli.
3) le possibili sosp elettr sono sì soggette a guasti, non esiste cosa in meccanica automobilistica che se usata sia eterna, tali sosp sono solo molto difficili e costose da trovare.
4)illuminazione diffusa.
5) è inutile che ti parlio dei miei consumi perchè senza VIS sono diversi di sicuro. poi i consumi dipendono tantissimo dallo stato d'usura di un motore. io penso di fare i 9-10 con un litro ma non ci ho mai badato perchè vado a metano.
6)il consumo d'olio si mantiene sul litro ogni 4000 Km se il motore è buono, ma se ne consuma più di un litro ogni 2000 allora forse andrebbe cambiato o rigenerato. tieni però presente che per capire bene questa cosa bisogna avere la valvola termostatica non usurata se no a mio parere ne consuma di più pur non essendo da cambiare.
hai capito adesso perchè non ti abbiamo risp? sono stato molto sintetico e ci ho messo più di mezz'ora per risp solo a te! (oh, non mi fraintendere, non che la cosa non mi abbia fatto piacere, ma ripetere così tante cose sapute scritte lette già da tempo può essere un pochino seccante).
spero con tutto questo che noialtri lancisti abbiamo ritrovato un sostenitore in te!!!! dai su perdonaci!
aspetto un tuo commento, spero positivo!!! ciao
Re: Ricerca Thema catalizzata,chiedo consigli
Inviato: 19 ago 2005, 14:11
da TEO
Ciao Wainer,ti ringrazio molto per la risposta e per la tua pazienza.
No,non mi ero arrabbiato,figurati,ma ero solo ansioso di conoscere delle cose per me importanti per un possibile acquisto di una Lancia Thema.
Sei stato molto professionale e preciso,così seguirò senz'altro i tuoi consigli.
Attualmente possiedo una Volvo 440 1.6 GLE,ma nel passato ho avuto tante vetture italiane,tra cui una Croma CHT,cugina della allora inarrivabile Thema.
Non ho una elevata disponibilità economica,e la Thema,risolverebbe le mie esigenze di avere una vettura ancora di classe,completa,e di gran confort.
Tra l'altro,la ritengo un vero classico,una vettura senza tempo.
Mi piacerebbe trovare un modello in buone condizioni estetiche e meccaniche,anche con interni in tessuto,visto che credo che trovare interni in alcantara non usurati,sia impresa ardua.
Grazie ancora per la tua cortesia,e puoi essere certo di aver trovato in me un nuovo sostenitore ed estimatore di Lancia Thema.
Re: Ricerca Thema catalizzata,chiedo consigli
Inviato: 19 ago 2005, 20:10
da Wainer
ok sono contento della risposta!
altre cose che mi sono venute in mente: durante la sostituzione della cinchia di distribuzione sarebbe buona norma che il meccanico controllasse che la pompa dell'acqua non presenti giochi anomali (perchè x cambiare la pompa dell'acqua, a causa della sua posizione, bisogna anche smontare la cinghia di distribuzione, quindi se il lavoro si fa tutto in una volta si risparmiano dei soldi).
poi: insieme alla cinghia cambiare anche il tendicinghia.
se mi vengono in mente altre cose te le scrivo.
ciao