Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha fatto modifiche al motore della sua thema??? Io sono stato sempre contro queste modifiche perchè pensavo di mantenere l'auto perfettamente originale...Poi ne ho comprata una con un motore che è veramente un portento...E forse ho cambiato idea... ))))))))
Io ho un motore rifatto completamente: camme, pistoni albero, condotti, turbina, bulloni maggiorati, ecc.: l'unica cosa che non ho fatto è centralina e iniettori...
Volevo sapere se qualcuno ha fatto modifiche al suo motore per confrontarsi e scambiarsi idee...
Sulle turbo Il motore non è un problema, si tirano fuori pure 400cv con una testata di Delta Integrale, una buona rimappatura e qualche lavoro su turbina a valvole overboost. Sulle turbo ovviamente. Il problema poi l'affidabilità che è compromessa e poi l'erogazione, ovvero che ci si ritrova con un'auto indomabile ma soltanto sopra i4.000 giri, sotto i quali potrebbe essere più brillante pure la punto TD70 ; ))).
Per tutte le 2.0 la cosa più ovvia è farle turbo, altre modifiche non pagano granchè.
Le 8.32 non sono da elaborare a mio avviso, si guadagna poco e se si rompe sono danni, al portafoglio e alla macchina perchè poi bisogna pure trovare i ricambi (cosa non proprio facile) e un meccanico serio che quando dice di saperci lavorare è perchè l'ha fatto e non perchè s'è studiato un manuale d'officina 10anni fa prima della pennica pomeridiana..
Tempo fa il mio meccanico a bordo di una Thema di un ex preparatore romano molto noto disse "cavolo come va sta thema, ma che gli hai rifatto la turbina?". Era un 16V aspirato
si possono allargare i condotti, lavorare gli alberi a cammes, usare le valvole della Delta, lavorare un po' di centralina, mettere filtri dell'aria sportivi, o meglio, una cosa un po' rudimentale ma che ad alta velocità funziona, un bell'imbutone con aspirazione diretta dietro la mascherina con filtro a pannello sportivo, anzichè l'airbox, da una leggera ma percepibile sovralimentazione (sopra i 130 o intorno ai 100 con vento contrario) poi un trattamento al teflon per ridurre gli attriti ecc però il discorso è se conviene.. fra tutto si fanno non più di 175cv mentre lavorando sul turbo si prendono 250cv senza nemmeno sporcarsi le mani lavorando solo al pc.
Chi è quel meccanico che ha fatto quell'apprezzamento? Anche conteggiando la bravura del preparatore scambiare un aspirato con un turbo è da automobilisti somari, e peggio, da meccanici del tutto incompetenti!
Ciao raga,cm gia' ho detto nella discussione sulla vel max,io avevo intenzione di rimappare la mia thema 2.5 td del 93 ma mi hanno detto che nn si può fare xkè il tutto è gestito meccanicamente però agendo sulla pompa e su altre diavolerie si hanno ottimi risultati...voi che ne dite è giusto??