Ciao a tutti, da qualche tempo c'è un cuscinetto della cinghia servizi che cigola i primi 5 minuti a motore freddo e poi di colpo smette. Purtroppo non riesco a individuarlo e non ho intenzione di sostituirli tutti perche mi verrebbe fuori una spesa esagerata del tipo 100-150euro di ricambi piu il lavoro...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Nicola
cuscinetto rumoroso
Re: cuscinetto rumoroso
molto strano che un cuscinetto ragli a freddo e non a caldo; di solito fa proprio il contrario, raglia a caldo e non a freddo. non potrebbe mica essere una cinghia un pò allentata? se è così te ne accorgi nelle giornate un pò umide, la cinghia dovrebbe slittare un pochino di più...
Re: cuscinetto rumoroso
aspetta un attimo: mi sono ricordato che anche a me cigolava un cuscinetto e si comportava proprio come il tuo, cigolando solo a freddo! sei proprio sicuro che provenga dalla cinghia dei servizi? nel senso: hai provato a smontarla per vedere se lo fa ancora? io l'avevo smontata e mi cigolava ancora, e allora ho cambiato insieme alla cinghia di distribuzione un cuscinetto che faceva da cavallotto per la cinghia degli alberi controrotanti. ed era proprio questo che cigolava!! e per fortuna che non aveva grippato, se no si sarebbe strappata la cinghia dei controrotanti che sarebbe andata ad inframezzarsi con quella della distribuzione causando danni facilmente immaginabili...
Re: cuscinetto rumoroso
Ciao, si sono sicuro cigola a freddo e poi smette... cavolo mi sto preoccupando!
Io ho cambiato la cinghia di distribuzione da poco con tutti i cuscinetti(30'000km fa) e la cinghia servizi 500km fa, ma continua a cigolare, pensi sia il tuo stesso problema?
Grazie dell'aiuto!
Nick
Io ho cambiato la cinghia di distribuzione da poco con tutti i cuscinetti(30'000km fa) e la cinghia servizi 500km fa, ma continua a cigolare, pensi sia il tuo stesso problema?
Grazie dell'aiuto!
Nick
Re: cuscinetto rumoroso
dimenticavo, la mia è una kappa 2.4 benzina, ti è successo su una kappa o thema?
Saluti
Nick
Saluti
Nick
Re: cuscinetto rumoroso
a me è successo su un thema 16v, ma non c'entra molto la macchina: un cuscinetto si può usurare in qualsiasi modello di qualsiasi casa. ma la tua situazione non è poi così preoccupante: c'è pericolo solo se il cigolio rimane dopo che hai smontato la o le cinchie dei servizi, il che vorrebbe dire che il cuscinetto interessato riguarderebbe la distribuzione. se non riguarda la distribuzione non c'è pericolo immediato: se dovesse proprio grippare al max strapperebbe una cinghia di servizi, te ne accorgeresti o perchè non funziona più l'idroguida o perchè si alza la temp acqua o perchè si accende la spia alternatore o perchè non va più il clima. ma comunque se DAVVERO insieme alla cinghia ti hanno cambiato tutti i cuscinetti la distribuzione la escluderei. un vecchio trucchetto per vedere se un cuscinetto è usurato è mettere un cacciavite a taglio sul suo supporto, appoggiarvi l'orecchio al manico mentre la macchina è in moto (stando attenti a che il cacciavite non tocchi la cinghia) e vedere se il rumore è "normale" o se si sentono cigolii anomali (è una cosa che si può fare agevolmente con l'alternatore della thema che è in una buona posizione, nella k non so...). poi, se la posizione della pompa dell'acqua della k lo permette, si può provare a cinghia smontata a vedere se la puleggia ha del gioco nella sua sede muovendola con una mano: se si sente che fa toc toc allora vuol dire che la pompa si è usurata e potrebbe dare il cigolio. comunque, in caso non si riesca proprio a capire cosa sia, di solito si inziano a cambiare i componenti dal più economico e facile da smontare via via andando coi più incagnati: si inizia con l'alternatore ecc ecc...
Re: cuscinetto rumoroso
Proverò con il trucco del cacciavite, ti ringrazio per l'aiuto, ora mi sento più tranquillo in un certo senso...chiaramente spero non sia troppo grave, per i cuscinetti si sono sicure che li abbiano cambiati.(cambiati davanti a me)
Un saluto, ti farò sapere.
Nick
Un saluto, ti farò sapere.
Nick
Re: cuscinetto rumoroso
In genere il cuscinetto del tendicinghia resta secco e fatica a girare a freddo. Emette a freddo un rumore di attrito. Va sostituito al più presto onde evitare la rottura della cingia.