Candele sommerse d'olio!!!!

Mercatino
Gallery
Davide

Candele sommerse d'olio!!!!

Messaggio da leggere da Davide »

Ho voluto controllare lo stato delle candelle della K 20V con 140.000 km e ho avuto la spiacevole sorpresa di trovare la prima e la terza candela sommerse di olio motore.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Visto che sicuramente si tratta delle guarnizioni, è una riparazione che si può fare senza dovere ricorrere al meccanico?
Viavincenzi

Re: Candele sommerse d'olio!!!!

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

se è la guarnizione paraolio in gomma del coperchio della testata costa una sciocchezza e puoi farlo da solo, ci sono da smontare 8 bulloni esagonali da 6 mm in posizione molto comoda. però non è detto che sia quello. Altrimenti può essere una crepa nel coperchio o nella testata, maè molto + raro.
Enzo

Re: Cambiare la guarnizione del coperchio punterie

Messaggio da leggere da Enzo »

Si deve sostituire la guarnizione del coperchio punterie. Il meccanico si prende alcune decine di euro (20-30). E' un'operazione abbastanza facile. In ogni caso consiglio l'intervento al meccanico.
Wainer

Re: Cambiare la guarnizione del coperchio punterie

Messaggio da leggere da Wainer »

nella mia thema si è seccata la guarnizioncina del tappo dell'olio e per questo, essendo essa in posizione superiore rispetto alle candele, le ha bagnate con un pò d'olio. però non erano immerse, ma solo bagnate...in quel caso basterebbe sostituire una guarnizioncina del cavolo in 30 secondi...
magari potrebbe essere solo questo, controlla!!!
Davide

Re: Cambiare la guarnizione del coperchio punterie

Messaggio da leggere da Davide »

Ho tolto il coperchio delle punterie per verificare la perdita d\'olio e in effetti le 5 guanizioni rotonde in corrispondenza delle candele compresa più grossa che fa tutto il giro del coperchio lasciano trafilare lievemente.
Ho richiuso il tutto e chiamo in Lancia per vedere se hanno quelle guarnizioni, mi dicono che c\'è la serie smeriglio che ha il costo di 129 €.
Forse la serie smeriglio visto il costo comprende tutte le guarnizioni del motore?
E se a me servono solo quelle rovinate?
Barba78

Re: Cambiare la guarnizione del coperchio punterie

Messaggio da leggere da Barba78 »

La serie smeriglio comprende Guarnizione della testa, paraoli sulle camme, ....... tante cavolate che a te non servono.
Prendi uno dei ricambisti della tua zona, senza andare in lancia, e ti danno anche le guarnizioni sciolte e chiedi quelle del coperchio delle valvole. Prenditi su il libretto in modo da verificare col tipo motore ed anno quelle giuste.
Costeranno sui 20 euro (sto sparando, ma la cifra dovrebbe essere quella).
In caso di "fai da te" se sono siliconiche usa un pochino di pasta nera (basta sporcarle) mentre se sono in carta procurati quello che in gergo si chiama ermetico e applicalo sulle superfici metalliche prima di mettere la guarnizione in mezzo. Questo perchè aiutano le guarnizioni oltre che nella tenuta (specialmente per quelle in carta) anche a farle rimanere nella loro posizione durante il tiraggio: è capitato di rovinarle specialmente sulle thema che hanno quelle in carta perchè venivano trascinate dai bulloni durante lo seraggio dove addirittura un pelino di grasso nella zona del bullone aiutava.

CIAO

Spero di esserti stato utile.
Davide

Re: Cambiare la guarnizione del coperchio punterie

Messaggio da leggere da Davide »

Barba78 ha scritto:
>
> La serie smeriglio comprende Guarnizione della testa, paraoli
> sulle camme, ....... tante cavolate che a te non servono.
> Prendi uno dei ricambisti della tua zona, senza andare in
> lancia, e ti danno anche le guarnizioni sciolte e chiedi
> quelle del coperchio delle valvole. Prenditi su il libretto
> in modo da verificare col tipo motore ed anno quelle giuste.
> Costeranno sui 20 euro (sto sparando, ma la cifra dovrebbe
> essere quella).
> In caso di "fai da te" se sono siliconiche usa un pochino di
> pasta nera (basta sporcarle) mentre se sono in carta
> procurati quello che in gergo si chiama ermetico e applicalo
> sulle superfici metalliche prima di mettere la guarnizione in
> mezzo. Questo perchè aiutano le guarnizioni oltre che nella
> tenuta (specialmente per quelle in carta) anche a farle
> rimanere nella loro posizione durante il tiraggio: è capitato
> di rovinarle specialmente sulle thema che hanno quelle in
> carta perchè venivano trascinate dai bulloni durante lo
> seraggio dove addirittura un pelino di grasso nella zona del
> bullone aiutava.
>
> CIAO
>
> Spero di esserti stato utile.

Grazie!
Ottimo consiglio!
Rispondi

Torna a “Thema”