Prova 8.32

Mercatino
Gallery
graziano

Prova 8.32

Messaggio da leggere da graziano »

Sta mani mi reco dal mecchanico per ritirare il mio goiello uscendo, decisi di provare il bolide dirigendomi in autostrada premendo fino in fondo l'accelerato arrivando sempre con cautela ed attenzione i 240-245km/h, ora la cosa strana e che il motore non riesce ad erogare arrivati ha 7500giri più potenze cosa mi consigliate di elaborarla anche se già lo è o mettendo un cambio personalizzato. Che consiglio mi date??????
Stefano

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

Graziano penso che 7500g/min siano già abbastanza considerando che la Thema Ferrari sfrutta la potenza massima fino a 6750g/min. Nei 7500g/m siamo già in zona rossa...
DarioVX

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da DarioVX »

Da cio' che sono riuscito a capire vorresti andare oltre i 7500 giri...
Concordo anch'io con Stefano che la potenza massima e' circa 1000 giri piu' in basso, insistere significa solo strapazzare la meccanica gratuitamente.
Considerando le prestazioni velocistiche dell'8.32 credo che prima di tutto occorrerebbe eventualmente sistemare l'assetto, con ammortizzatori, molle, barre, cerchi e gomme adeguati, nonche' sui freni.
Tutti componenti che inesorabilmente sentono il peso degli anni, piu' delle prestazioni velocistiche.
Ma si consideri che l'8.32 e' una vettura classica, da collezione. Va conservata e tramandata come le altre opere d'arte.
Per fare fast & furius ci sono le varie peggiot, citroen, golf ecc...
graziano

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da graziano »

La 8.32 che possiedo oltre ad avere l'assetto fornito dalla casa, ha anche un kit di molle, ammortizzatori,barre,su cerchi O-Z e gomme yhocoama come freni monta i BREMBO serie oro.
Considerando anche gli anni e i lavori eseguiti la vetture e nuova, io intendevo modificare un altro motore non quello originale, poi non penso che la thema non sia un auto adatta per Fast & Furius.
Riguardo i 7500 giri se vai a guardare dei forum dedicati sulla 8.32 noterai che quando descrivono le caratteristiche tecniche del auto vedrai scritto: Giri Max 7500.
gennifer

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da gennifer »

A 250 all'ora in autostrada.......................................
Ma sei fuori?

(e volevi ancora più potenza?)
cieffe

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da cieffe »

Nel pieno rispetto della libertà di esser padroni del destino proprio e della propria autovettura,
mi permetto di osservare come infilare ai mozzi di una 8.32 dei cerchi OZ (o comunque diversi dagli originali) non sia che il primo passo verso il fast & furious. Se poi ci aggiungi il carico di un motore che ringhia sino a 7.500 giri/minuto, siamo già a buon punto.

Io parlo dal basso della mia 16v, con la quale mi gusto rilassatissime trasferte grazie anche ad un abitacolo che, confrontato con quello di 166 o altre ammiraglie moderne, non è per nulla così claustrofobico e, non da meno, spinto da un motore che, quando serve e senza diavolerie, così come mamma Lancia l'ha fatto, sa soddisfare la mia fretta.

Dico questo forse per far capire meglio con quale riverenza guardo (e diciamo pure sogno) quella perla della 8.32, una vettura che avrebbe potuto fare sfoggio di muscoli, nervi e denti (da vera muscle-car quale era ai tempi - ed è tutt'oggi), per fornire uno dei più mirabili esempi di understatement dell'automobilismo italiano, e non solo.
La stessa Mercedes, creando in sinergia con Porsche la sua E 400 (su base della vecchia W124), di poco posteriore alla 8.32, non riuscì a creare una vettura di così vivo impatto emotivo.
Qui credo si manifesti la differenza tra mezzo di trasporto ed oggetto di culto (o opera d'arte, se non vogliamo scadere nel fanatismo!).

In conclusione, una battuta.
Ripeto, liberissimi di smanettare ed anabolizzare la meccanica, ma chi interviene con qualsiasi modifica ad un motore Ferrari (per di più nato quando il Drake era ancora in vita) dovrebbe essere considerato come chi decise di mettere "le mutande" ai nudi del Giudizio Universale di Michelangelo, a prescindere da che scorta di motori di ricambio abbiamo a disposizione in autorimessa.

A voi ogni giudizio, e buon divertimento comunque!

Cieffe
cieffe

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da cieffe »

Una piccola chiosa a quanto detto prima, riprendendo la giusta nota di gennifer: tutti abbiamo auto potenti e sempre più veloci, ma visto che la pelle (specie quella degli altri, sulla quale non abbiamo potestà) è più cara di una partita sulla Play Station, in strada l'acceleratore non dovrebbe essere usato come un bottone on-off... specie dalla III marcia in su!

Cieffe
DarioVX

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da DarioVX »

I giri max sono quelli che il motore raggiunge prima dell'intervento del limitatore.
La potenza massima pero' arriva a 6750 giri, poi cala, per cui inutile insistere. Molto evidente il calo nelle curve di coppia e di potenza, se hai l'occasione di vedere il grafico.
Per quanto riguarda fast & furius, PERSONALMENTE credo che sia un atteggiamento importato dagli States che nulla ha a che fare con la cultura automobilistica europea e italiana in primis.
Lancia si e' sempre distinta per l'inarrivabile classe dei suoi modelli, ma un interno Frau, i pregiati legni d'acero, la classica linea di Giugiaro nulla hanno a che spartire con luci al neon, plastiche appiccicate qui e la, scarichi piu' adatti alle gorne dei tetti che non ad un autoveicolo, o bombolette di gas esilarante.
Corrado

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da Corrado »

Condivido in pieno.
Il mio motto è prudenza e rispetto del Codice della Strada sulla pubblica via; la pista per divertirsi.
Ciao
Stefano

Re: Prova 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

Si sono daccordo anche io ma mi chiedo:Perchè continuano a produrre auto che superano facilmente i 250km/h quando il limite sulle autostrade è di soli 130km/h?
Rispondi

Torna a “Thema”