Cari Lettori del forum,
ho appena acquistato un lancia k 2 litri turbo sw (164 Kw/220cv), vorrei sapere da qualcuno che ne ha una con lo stesso motore qualcosa circa l'affidabilità generale dello stesso (la mia ha circa 80 mila km... reali pare!).
Poi, cosa devo guardare subito per evitare sorprese, quali possibili punti deboli della k (sw) in generale?
Inoltre mi piacerebbe sapere da chi e approssimativamente a che prezzo posso installare un impianto a metano o gpl; se qualcuno già l'ha fatto, che osservazioni puo' trarne?
Esisterà mai un club per ...kappisti? (sento già qualche risata...)
Ringrazio chi vorra' darmi qualche dritta, qualche scambio di idee, rispondetemi!
Vi saluto cordialmente,
Alessandro (lancista per la prima volta)
LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Salve Alessandro.
Io possego la berlina con motore 20V turbo a metano (anno 1999 km attuali 74400), ti ho indicato una serie di discussioni precedenti dove troverai parecchie informazioni.
Prova a dare uno sguardo alla discussione "costi ricambi lancia k" discussione del 17-01-2005 o segui il seguente indirizzo.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 316&t=1316
Discussione del 23-02-2005.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 310&t=1310
Discussione del 4-11-2004.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =631&t=631
Discussione del 26-10-2004 qui troverai parecchie informazioni.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =466&t=466
Discussione del 13/09/2004 qui informazioni per il metano.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =456&t=456
Se avessi bisogno d'altro?
Chiedi pure.
Saluti.
Io possego la berlina con motore 20V turbo a metano (anno 1999 km attuali 74400), ti ho indicato una serie di discussioni precedenti dove troverai parecchie informazioni.
Prova a dare uno sguardo alla discussione "costi ricambi lancia k" discussione del 17-01-2005 o segui il seguente indirizzo.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 316&t=1316
Discussione del 23-02-2005.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 310&t=1310
Discussione del 4-11-2004.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =631&t=631
Discussione del 26-10-2004 qui troverai parecchie informazioni.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =466&t=466
Discussione del 13/09/2004 qui informazioni per il metano.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =456&t=456
Se avessi bisogno d'altro?
Chiedi pure.
Saluti.
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Risalve Al.
Occhio al livello dell'olio motore, la mia ne consuma 1Kg in 1300-1600 km, il livello và controllato a caldo con machina ferma da 15 minuti.
Girando la chiave di accensione accendendo il quadro, tieni premuto il tasto "check" fin quando non ti comparirà un messaggio sul display del clima che indica se il livello dell'olio è a posto o no, comunque per un controllo piu' preciso rivolgiti alla classica asticella sul motore.
Accertati che non ci siano perdite d'olio,
Tutto il motore deve apparire completamente asciutto.
Apena ti è possibile gradirei sapere il tuo consumo di olio motore.
Saluti.
Occhio al livello dell'olio motore, la mia ne consuma 1Kg in 1300-1600 km, il livello và controllato a caldo con machina ferma da 15 minuti.
Girando la chiave di accensione accendendo il quadro, tieni premuto il tasto "check" fin quando non ti comparirà un messaggio sul display del clima che indica se il livello dell'olio è a posto o no, comunque per un controllo piu' preciso rivolgiti alla classica asticella sul motore.
Accertati che non ci siano perdite d'olio,
Tutto il motore deve apparire completamente asciutto.
Apena ti è possibile gradirei sapere il tuo consumo di olio motore.
Saluti.
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Alessandro alla fine cosa hai deciso? hai acquistato la k turbo? Posso sapere in quale città vivi e dove hai visto l'auto che ti interessa (lo chiedo perchè anche io stavo per acquistarne una ma poi ho dovuto rinunciare!).
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Come hai visto in altra sezione del forum, caro gianfilo, alla fine ho rinunciato alla K!
molto bella dentro e fuori, pochi kilomentri...usata da un pensionato ....poi mi presento col mio meccanico il quale mi smonta, dicendomi che le punterie "picchiano", e che piu' che una turbo sembra un diesel !
Paradossalmente, il meccanico intuisce (poi ne ricevo conferma dal concessionario) che detta vettura e' stata usata poco e su tragitti brevi....cioe' nel seguente modo: sali in macchina accendi e vai, arrivi a destinazione spegni e vai! ...quindi auto usata poco ma, seppur involontariamente,non opportunamente.
Sto optando quindi per una piu' tranquilla (meccanicamente almeno) Lybra 2.0...ma incrocio le dita, perche' domani vado a controllare anche lei col mio meccanico....
Ti faro' sapere.
Sono nella zona di Milano, credo te a roma, resto comunque disponibile a scambi di opinioni via Forum.
E ti saluto cordialmente
molto bella dentro e fuori, pochi kilomentri...usata da un pensionato ....poi mi presento col mio meccanico il quale mi smonta, dicendomi che le punterie "picchiano", e che piu' che una turbo sembra un diesel !
Paradossalmente, il meccanico intuisce (poi ne ricevo conferma dal concessionario) che detta vettura e' stata usata poco e su tragitti brevi....cioe' nel seguente modo: sali in macchina accendi e vai, arrivi a destinazione spegni e vai! ...quindi auto usata poco ma, seppur involontariamente,non opportunamente.
Sto optando quindi per una piu' tranquilla (meccanicamente almeno) Lybra 2.0...ma incrocio le dita, perche' domani vado a controllare anche lei col mio meccanico....
Ti faro' sapere.
Sono nella zona di Milano, credo te a roma, resto comunque disponibile a scambi di opinioni via Forum.
E ti saluto cordialmente
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Alessandro, scusami, ma non mi ero accorto che eri lo stesso forumista che stava per acquistare una Lybra. Ti ho pure scritto in quel thread ma distrattamente non ho ricollegato 
Comunque capisco le tue perplessità riguardo quella K visto quello che ti ha detto il meccanico. Ti avevo chiesto di quale città eri perchè a Roma ne avevo vista una molto simile a quella da te descritta e pensavo si trattasse dello stesso esemplare. Devo dire che quella che vidi io era in perfette condizioni e il mio meccanico di fiducia mi disse che anche il motore (salvo piccole cose) era stato ben trattato. Purtroppo dovetti rinunciare all'acquisto per motivi personali. Così, qualche tempo dopo, ho optato per riscattare la mia Lybra aziendale che era perfetta (ma ben più costosa). Adesso ho deciso di vendere la Lybra e di acquistare un'auto più anziana in modo che mi resti qualche migliaia di euro (che mi servono per ristrutturare un appartamento!). E - siccome vorrei rimanere in casa Lancia - mi ero orientato su K che garantisce comunque confort e prestazioni a prezzi oggi assai abbordabili. Resta solo l'incognita del consumo di benzina, ma sono molto d'accordo con te, con quello che scrivevi nel forum Lybra a proposito dei costi gasolio/benzina ormai assai simili.
Ad ogni modo ad aprile dovrei venire a Milano per motivi di lavoro e credo che andrò a vedere una K che ho visto in vendita presso un concessionario di zona. Se eventualmente decidessi di acquistarla vorrei farla esaminare da un meccanico di fiducia. Eventualmente ti chiederò la cortesia di indicarmene uno (visto che mi sembra il tuo sia molto disponibile).
Comunque in bocca al lupo! Mi farà piacere scambiarci altre opinioni in futuro.
Filippo

Comunque capisco le tue perplessità riguardo quella K visto quello che ti ha detto il meccanico. Ti avevo chiesto di quale città eri perchè a Roma ne avevo vista una molto simile a quella da te descritta e pensavo si trattasse dello stesso esemplare. Devo dire che quella che vidi io era in perfette condizioni e il mio meccanico di fiducia mi disse che anche il motore (salvo piccole cose) era stato ben trattato. Purtroppo dovetti rinunciare all'acquisto per motivi personali. Così, qualche tempo dopo, ho optato per riscattare la mia Lybra aziendale che era perfetta (ma ben più costosa). Adesso ho deciso di vendere la Lybra e di acquistare un'auto più anziana in modo che mi resti qualche migliaia di euro (che mi servono per ristrutturare un appartamento!). E - siccome vorrei rimanere in casa Lancia - mi ero orientato su K che garantisce comunque confort e prestazioni a prezzi oggi assai abbordabili. Resta solo l'incognita del consumo di benzina, ma sono molto d'accordo con te, con quello che scrivevi nel forum Lybra a proposito dei costi gasolio/benzina ormai assai simili.
Ad ogni modo ad aprile dovrei venire a Milano per motivi di lavoro e credo che andrò a vedere una K che ho visto in vendita presso un concessionario di zona. Se eventualmente decidessi di acquistarla vorrei farla esaminare da un meccanico di fiducia. Eventualmente ti chiederò la cortesia di indicarmene uno (visto che mi sembra il tuo sia molto disponibile).
Comunque in bocca al lupo! Mi farà piacere scambiarci altre opinioni in futuro.
Filippo
Re: LANCIA K 2.0 20 V TURBO SW
Bene, proprio stamattina ho perfezionato l'acquisto della lybra, giacché il mio uomo del monte ha detto si!
Quanto alla K, qual'e' il concessionario di Milano, Filippo? Il mondo e' piccolo, magari hai messo gli occhi proprio su quella che ho scartato io...
Comunque, se posso esserti utile, fammi sapere le date di Aprile, posso provare a sentire il mio meccanico se e' disponibile.
le mia mail: paquito@katamail.com, oppure grasrl@libero.it
Cordialità,
Alessandro
Quanto alla K, qual'e' il concessionario di Milano, Filippo? Il mondo e' piccolo, magari hai messo gli occhi proprio su quella che ho scartato io...

Comunque, se posso esserti utile, fammi sapere le date di Aprile, posso provare a sentire il mio meccanico se e' disponibile.
le mia mail: paquito@katamail.com, oppure grasrl@libero.it
Cordialità,
Alessandro