Pagina 1 di 1

alimentazione autoradio

Inviato: 17 gen 2005, 20:29
da franco
ciao a tutti.
ho comprato una lancia k sw, con l'autoradio già montata dal precedente proprietario. ho controllato i collegamenti e sono stati fatti correttamente, ma NON si riesce ad accenderla senza chiave, funziona solo con la chiave di accensione inserita e ruotata nella 1^ posizione oppure a macchina in moto o quadro acceso. c'è da fare qualche collegamento particolare ? (penso che la macchina sia uscita dalla fabbrica con la predisposizione autoradio come riportato nel libretto uso e manutenzione)

grazie

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 17 gen 2005, 21:13
da paperone
devi vedere se ha il negativo sottochiave o il positivo....
se vuoi accenderla senza chiave metti a massa sulla carrozzeria o nel caso è il positivo, trova una fonte di corrente continua.... ma se non sbaglio all'autoradio dovrebbe arrivare continua....

spero di averti aiutato, ciao

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 18 gen 2005, 08:21
da Wainer
accanto al cavetto rosso del positivo che alimenta l'autoradio ve ne dovrebbe essere uno (di solito giallo)
che va all'interruttore dell'avviamento. questo è quello che dà il consenso all'accensione dell'autoradio!
ah, dimenticavo, alcune volte i colori sono invertiti ma per essere sicuro dovresti controllare col tester che siano entrambi positivi. per far funzionare l'autoradio indipendentemente dalla chiave di avviamento è sufficiente togiere il cavetto di arrivo al blocchetto avviamento e quello che da questo riparte per tornare all'autoradio ed unirli insieme bypassando l'avviamento. in definitiva: il blocchetto avviamento resterà isolato dai cavetti autoradio e ricordati di nastrare la giunta accuratamente!!!! se non sono stato chiaro dillo pure che tento di spiegarti meglio, in definitiva è molto facile!!!!!!!! ciao

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 18 gen 2005, 18:16
da Enzo
Ciao, a parer mio ti conviene lasciare tutto com'è anche perchè è la soluzione di serie, ma se ti serve l'autoradio a chiave estratta segui le istruzioni di Wainer.

P.S. credo che il filo giallo dovrebbe essere quello del commutatore, quello rosso invece dovrebbe essere diretto.

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 18 gen 2005, 22:27
da franco
Devo precisare che all’inizio quando spegnevo la macchina l’autoradio perdeva le stazioni memorizzate, per cui avevo pensato ad una batteria tampone esaurita, ma controllando meglio ho scoperto che erano stati invertiti il cavo rosso con quello giallo. Risolto questo problema però mi rimane questo.
La macchina è senza predisposizione compact-disc, per cui lo schema risulta quello indicato nel libretto uso e manutenzione a pag.330-331.
Dalla figura 5 e’ indicata con la lettera L la centralina di derivazione; da questa dalla connessione H parte il cavo bianco/marrone che serve a dare tensione all’autoradio, dalla connessione G parte il cavo rosso sotto protezione con fusibile da 60 e dalla connessione F parte il cavo rosso dell’alimentazione a chiave inserita (connessione E), inoltre il cavo giallo è quello relativo all’illuminazione. Preciso con possiedo anche una Lancia Tthema e non ho mai avuto problemi ti questo tipo, ascolto tranquillamente l’autoradio senza chiave inserita.

Ci sono altre soluzioni oltre a quelle che mi avete indicato nelle email ?

Ringrazio ancora .
ciao

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 18 gen 2005, 22:33
da franco
Devo precisare che all’inizio quando spegnevo la macchina l’autoradio perdeva le stazioni memorizzate, per cui avevo pensato ad una batteria tampone esaurita, ma controllando meglio ho scoperto che erano stati invertiti il cavo rosso con quello giallo. Risolto questo problema però mi rimane questo.
La macchina è senza predisposizione compact-disc, per cui lo schema risulta quello indicato nel libretto uso e manutenzione a pag.330-331.
Dalla figura 5 e’ indicata con la lettera L la centralina di derivazione; da questa dalla connessione H parte il cavo bianco/marrone che serve a dare tensione all’autoradio, dalla connessione G parte il cavo rosso sotto protezione con fusibile da 60 e dalla connessione F parte il cavo rosso dell’alimentazione a chiave inserita (connessione E), inoltre il cavo giallo è quello relativo all’illuminazione. Preciso con possiedo una Lancia thema e non ho mai avuto problemi ti questo tipo, ascolto tranquillamente l’autoradio senza chiave.

Ci sono altre soluzioni oltre a quelle che mi avete indicato nelle email ?

Ringrazio ancora .
ciao

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 19 gen 2005, 11:59
da Enzo
Questo non è un problema anzi tutte le auto nuove (inclusa la Lancia k) sono così.
Ma se vuoi la radio sempre disponibile, questo pomeriggio ti spiego come fare, punto per punto, pure illustrato. Ti mando direttamente un' e-mail.

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 24 gen 2005, 11:05
da Alex
La radio della K è sotto chiave, per eliminare il problema dei trovare o portare un positivo. lo dimostra il fatto che perdeva le memorie. Attendo però a volta i fili fanno degli scerzi dei controllare che sia con il quadro ecceso che spento sia positivi o negativi

Re: alimentazione autoradio

Inviato: 28 feb 2005, 13:02
da francesco
Anche la mia è la stessa si accende con chiave inserita,ma che matti questi della lancia,io lo so come devi rimediare quello che non riesco a fare è entrare nel menu per accedere ai bassi-alti -tuiter e così via dicendo, possiedo un kenwood mod. non mi ricordo è quello che si accende a destra in alto con un triangolino celestino.a sintonizzare le stazioni è ok,ma per quanto riguarda i bassi e altri non ci riesco,aiutatemi vi prego.Ciao a tutti Francesco