Pagina 1 di 1
Dubbio Lancia k
Inviato: 21 nov 2004, 21:22
da Davide
Mi piacerebbe acquistare una lancia K. Ne ho appena provata una 2.0 turbo del 1997...bellissima ,di una donna unica proprietaria sempre in box......La macchina va molto bene ,come carrozzeria è bellissima,interni immacolati in alcantara...mai fumato in auto.....però quando dalla prima passo alla seconde marcia mi è parso che il contagiri salga di giri ...lo ha fatto quando ho schiacciato la frizione ...non quando la lasciavo...premetto che mi è capitato solo dalla prima alla seconda...per il resto mi è parso regolare.....può essere un difetto o sono io che quando schiacciavo la frizione dovevo mollare un pò più l'accelleratore? la auto ha 120000 km....sempre curata lo messa anche sul ponte e sotto è sana! Che mi dite?
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 21 nov 2004, 22:04
da DarioVX
L'aumento di giri che hai sperimentato e' del tutto normale: usandola ci metterai pochissimo tempo ad abituarti alle (per te) nuove posizioni dei comandi e vedrai che questo aspetto scomparira'.
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 21 nov 2004, 23:10
da Davide
il mio dubbio è che fosse la frizione difettosa ,perchè questa cosa la ha fatta anche quando la provava il mio meccanico..ma si sà nessuno è perfetto! perchè come ripeto schizza il sù il contagiri quando schiaccio la frizione..non quando la staccavo.....premetto che io ho una thema 2.0 16v con motore aspirato
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 22 nov 2004, 08:51
da Viavincenzi
Dalla prima alla seconda il contagiri non schizza su, a meno che non stai oltre i 2500giri, allora il turbo potrebbe dare una leggera inerzia se non funziona bene la pop-off o è poco sensibile, ma mi parrebbe strano lo stesso. Magari la tipa non tira tanto la macchina e la valvola non ha mai funzionato quindi ha bisogno di un po' di "allenamento" per riprendersi.
Per toglierti il dubbio, quando sei un bel rettilineo, mettila in IV marcia e dai una bella accellerata grintosa, poi quando sei sui 4.000, lascia l'accelleratore di scatto, se senti un fischietto loffio e l'accellerazione si interrompe senza sussulti, la pop off funziona.
COncordo comunque che nella maggior probabilità dei casi, si tratti di quel che ti ha suggerito Dario, una posizione di guida un po' diversa ecc ecc.
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 22 nov 2004, 10:30
da andrea
In my opinion,
............è semplicemente il sistema di compensazione del motore freddo (vecchio starter).
Ovvero il motore a freddo ha tendenza a calare di giri per cui vi è un accorgimento automatico (non più manuale) che aumenta la percentuale di benzina nella miscela esplosiva e da qualche giro in più al minimo.
Questo, nel tuo caso, fa si che quando premi la frizione il motore si trova all'improvviso libero dallo sforzo di trazione del veicolo e il rilascio di chiusura della farfalla dell'aria (quando rilasci l'acceleratore) è più lento (meno reattivo) della capacità del motore (che invece è ben reattivo data la sua potenza) di riprendere giri: risultato sembra che vi sia per uno due secondi una lieve accelerazione dei giri del motore.
Se questo problema te lo fa a motore freddo e solo fino a max 2500 giri è come ti dico io e puoi andare ad agire su queste cose.
Saluti,
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 22 nov 2004, 18:21
da Davide
Grazie del vostro parere....a quanto dite sembra una cosa di poco conto ,quindi non la frizione....o mi sbaglio? Penso anche io che la signora non la abbia tirata molto e quindi essendo un motore potente ne risenta...al cambio di guida...
Re: Dubbio Lancia k
Inviato: 23 nov 2004, 23:01
da omero
Caro Davide,
io posseggo una K a benzina da 5 anni, quello che tu chiami "difetto" me lo sono portato avanti per 5 anni e per me è sempre stato un difetto scomodo al contrario della vettura che è confortevolissima.
La mia auto non ha il turbo, ma se schiacci la frizione dai 1500 giri in su, i giri aumentano anche di 500 g/min; all'inizio abituarsi è stato difficile, poi diventi un drago...sai solo guidare quella macchina lì

Mi hanno cambiato anche la centralina in garanzia, ma niente da fare; quando nascono così...mantengono il loro carattere.
Buona fortuna