Pagina 1 di 1

Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 07 nov 2004, 12:57
da Flavio
Salve!
C'è qualche possessore di Lancia K a benzina (non turbo) che abbia percorso
con la sua vettura molti chilometri???
Intendo nell'ordine di almeno 250/300.000 chilometri!
Mi interesserebbe sapere quali lavori meccanici importanti ha eseguito e a quale chilometraggio.
Ringrazio anticipatamente.

2.0 LS 147cv

Inviato: 07 nov 2004, 16:17
da DarioVX
In 9 anni la K 2.0 LS che usavo ha percorso poco piu' di 200.000 km.
Gli interventi particolari sono stati fatti subito, da nuova, in garanzia: sospensioni (rumorosita'), serbatoio (vibrazioni), leva del freno a mano (richiamo).
Dopo basta: ogni 15.000 km il tagliando olio/filtri (la 147cv prevedeva il tagliando ogni 15.000 anziche' ogni 20.000 come la successiva 155cv), pastiglie anteriori e posteriori ogni 60.000km, dischi anteriori a 120.000km, cinghia distribuzione ogni 90.000km x precauzione, liquido freni e refrigerante ogni 2-3 anni, gomme ogni 40.000 km.
Rivestimento del profilo sinistro di seduta e schienale del sedile guida in alcantara a circa 150.000km (aveva fatto tutte le "palline", ma non era ancora perforato).

Re: 2.0 LS 147cv

Inviato: 07 nov 2004, 20:20
da Flavio
I lavori venivano sempre presso officine autorizzate Lancia??
Quanto spendeva per fare la cinghia di distribuzione??
Grazie

Re: 2.0 LS 147cv

Inviato: 08 nov 2004, 14:17
da DarioVX
Si, la macchina veniva portata sempre alla stessa officina autorizzata.
Per la sostituzione della cinghia dovrei guardare le vecchie fatture. Cerco e ti so dire.

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 23 nov 2004, 23:13
da omero
possessore di lancia k benzina del 99 133.000 km ...pochi?

nei primi 16.000 sostituie 4 frizioni
nei primi 50.000 sostituiti due cambi (interi)
poi in ordine di apparizione:
centralina elettronica
valvola motorizzata
sonda lambda
chiusura portiere (tutte)
alternatore
e ora rottura servosterzo

tutto in 133.000 km... una bella sfiga

servizio Lancia..mah? comunque adesso ho ordinato una Phedra...forse sono matto

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 25 nov 2004, 00:27
da Flavio
Salve!
Quali lavori sono stati fatti nel periodo di garanzia dell'auto??
Giusto per curiosità....

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 25 nov 2004, 23:44
da omero
Caro Flavio,
in garanzia sono state fatte
due frizioni
sostituzione di un cambio (esclusa mano d'opera)
centralina elettronica

il resto tutto a pagamento e non ti nascondo che i disagi personali sono stati tanti.
In azienda abbiamo avuto 12 K e tutte più o meno hanno avuto problemi importanti soprattutto al cambio e trasmissione.
Sono rimasto due volte con la leva del cambio in mano non usciva più la quinta marcia dopo 40 - 50 km di autostrada e sai cosa mi ha consigliato l'officina autorizzata Lancia?

"si fermi e faccia raffreddare il cambio"

a me è capitato un blocco durante una scalata per cambio di corsia sulla Milano Torino, dove mi fermo? in mezzo alla corsia?

Certe risposte sembrano incredibili eppure sono vere.

Pensaci bene

ciao

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 26 nov 2004, 01:19
da Flavio
Salve.........beh io sono già possessore di una Lancia K 2000 LS 155 cavalli a metano con attualmente 180.000 chilometri!
In questi giorni è in officina Lancia per fare la cinghia di distribuzione, il tagliando, la sostituzione di una cuffia di gomma di un semiasse e del cilindretto della frizione.........totale + o - 1.000 euro!
L'ho acquistata usata la primavera scorsa con 160.000 chilometri.
Però devo dire che è un gran motore......elastico e consuma anche poco!

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 02 dic 2004, 11:11
da Federico
Io ne ho presa una usata in febbraio 2004 aveva 177.000 km con imp a Gpl. ho fatto 26.000 km e gli ho rifatto ieri la cingia di Distrubuzione con relativi cuscinetti. Un difetto che ho riscontrato è la ciusura delle porte posteriori a volte non funzionano. per il resto va che è una meraviglia SGRATT SGRATT. Come comodità è ottima, la scorsa settimana ho provato una 406 di un mio amico gli ho detto di buttarla e di prendersi una K risparmiava e viaggiava 100.000 volte più comodo.

Re: Lancia K a benzina (non turbo) con molti molti chilometri percorsi

Inviato: 03 dic 2004, 23:30
da Flavio
Salve!
Io l'ho comprata a marzo 2004 con 160.000 con impianto a metano!
La mia è del 12/1996 modello con 155 cavalli.
Anche io fatto fare la scorsa settimana la cinghia di distribuzione.......il lavoro completo con tutti i cuscinetti e le 2 cinghie mi è costato 500 euro...........lei quanto ha speso??
Anche io ho avuto un problema con la chiusura centralizzata........mi è stata sostituita la chiusura di una portiera anteriore.
La sua ha l'interno in alcantara???