Pagina 1 di 4
elogio althema
Inviato: 23 lug 2004, 12:40
da alessio
volevo elogiare la mitica thema. ne posseggo una del 91 2000 16v con 200.000 km e impianto a gas (l'ho un pò uccisa). è una grande macchina. se la lancia avesse continuato la produzione di questo modello con magare con un nuovo restlyng senza creare la k, avrebbe continuato a venderla almeno fino all'anno 2000. w il thema e i lancisti del thema
Re: elogio althema
Inviato: 23 lug 2004, 18:51
da Lorenzo A.
>se la lancia avesse continuato la
> produzione di questo modello con magare con un nuovo
> restlyng senza creare la k, avrebbe continuato a venderla
> almeno fino all'anno 2000. w il thema e i lancisti del thema
Ma infatti le prime K erano delle brutte copie della Thema. Guarda la forma l'arcata porte della K quanto è simile alla Thema, lo stesso vale per le sospensioni, cambiava solo l'angolo d'incidenza dei braccetti e la rigidità di molle e ammortizzatori (eccessivamente morbide sulla K, troppo dure sulla Thema)
Io ne ho una e mi piace ancora, fra l'altro dopo 110.000 km non si è ancora guastato niente oltre al motorino d'un vetro elettrico.
Re: elogio althema
Inviato: 26 lug 2004, 17:42
da DarioVX
Che la Thema sia stata una gran macchina e' indubbio. E' stata la prima su molti settori, come da tradizione Lancia.
Ma dire ke la K ne sia stata una brutta copia non e' corretto: non c'era nulla di derivato dalla Thema, se non il motore turbo 16 delle primissime K 2.0 turbo e il V6 Alfa delle 3.0.
Il progetto poteva essere molto valido, infatti nel primo periodo gli ordini furono copiosi, ma problemi secondari (sospensioni rumorose, sovrastrutture di qualita' scadente, mancanza di investimenti) ne hanno affossato l'immagine e le vendite.
Il telaio era rigido e permetteva alle valide sospensioni (sotto il profilo del comportamento dinamico) di dare tenuta e stabilita' molto elevate.
I motori erano adeguati e le prestazioni esuberanti.
In definitiva la K era una vettura di sostanza, un ampio salotto per spostamenti veloci, ma l'immagine minata da piccolezze ne hanno decretato la fine prematura.
Comunque tra Thema e K ci sono 10 anni di differenza progettuale e si sentono tutti.
Dario
quesito
Inviato: 30 lug 2004, 14:19
da luca
Non potendo aggiungere niente di nuovo (se non lodi) sulla thema, ho, viceversa, un quesito da porre: III serie, manuale o automatica?!.....
Re: quesito
Inviato: 31 lug 2004, 11:53
da Viavincenzi
A priori c'è da dire che erano 2 i cambi automatici per la thema, uno, meno sofisticato, equipaggiava la 2.0 16v, l'altro più evoluto la 3.0V6. Aveva le modalità sport e winter ed era tecnicamente più raffinato di quello della 2.0.
Io non prenderei una thema automatica, prima cosa, perchè l'automatico toglie parecchio il piacere della guida, soprattutto sulla 3.0V6 che ha un bel motore. In secondo luogo, se si rompe qualcosa del cambio automatico è meglio dar via la macchina perchè sono spese grosse e i ricambi originale temo non si trovino facilmente. Poi il cambio della 3° serie era un ottimo manuale, preciso, completamente sincronizzato e anche dopo molti km non da particolari segni di usura. Oltretutto la frizione (idraulica) è piuttosto leggera. Potrei capire chi volesse usare una thema principlamente in città, allora il cambio automatico tornerebbe utile, ma in città la thema consuma un'esagerazione e le manovre per parcheggiare e nel traffico non sono semplici con 4.60 di macchina.
A parte tutto io finora ho visto solo 2 thema automatiche, credo ce ne siano proprio pochissime.
luca ha scritto:
>
> Non potendo aggiungere niente di nuovo (se non lodi) sulla
> thema, ho, viceversa, un quesito da porre: III serie, manuale
> o automatica?!.....
Re: quesito
Inviato: 02 ago 2004, 11:21
da luca
ciao,
grazie per la risposta...ho trovato un 3.0 v6 cambio automatico e benchè il motore fosse, per i miei gusti, quello giusto, anch'io sulla tipologia di trasmissione nutrivo qualche dubbio. Non ho ancora deciso, ma forse aspetterò di trovarne una manuale (sempre 3.0.....sempre che non sia un turbo 16 come quella del sig. Luciano: un delitto non averla potuta acquistare!).
Re: quesito
Inviato: 02 ago 2004, 15:24
da DarioVX
Per curiosita', quanto chiedono x una Thema 3.0 automatica?
Re: quesito
Inviato: 02 ago 2004, 17:03
da luca
Su "porta portese" per un '93 con 95.000km chiedono (passaggio di proprità incluso) 4.500€....trattabili....
tu ne hai "altre" sottomano?!
Re: quesito
Inviato: 03 ago 2004, 00:03
da Viavincenzi
io ho visto proprio quella, non era male per niente, però 4500€ sono decisamente troppo, anche perchè il tipo meno di 4.000 non cala
Re: quesito
Inviato: 03 ago 2004, 00:10
da DarioVX
A queste cifre si trovano delle 8.32...