Ciao a tutti i lancisti, e da poco che ho scoperto questo forum e chiedo geltimente un semplice aiuto se possibile,
1° Sono un felice proprietario di una thema sw 16 turbo del 1989 acquistata di seconda mano con la quale ha percorso piu di 200m km,
devo sostituire i dischi anteriori e il meccanico mi dice che i dischi per questo modello costano molto in quanto sono di dimensioni superiori rispetto alle versioni aspirate.
c'e qualcuno che ha la possibilita' di avere questi dischi a prezzi modici oppure usati in ottimo stato sono di Milano.
2° l'anno prossimo vorrei acquistare una lancia kappa 2°serie cioe dal 1999 in poi, guardando i vari rivenditori su internet, come si fa a capire guardando la foto dell'auto se il modello in vendita e della 1 o 2 serie
Grazie anticipatamente.
thema e kappa
Re: thema e kappa
Spett.le BOB62.
1°) Consiglio di acquistare dischi nuovi date le performance della vettura e anche perchè la frenata è uno dei fattori piu' importanti per la sicurezza.
Consiglio di chiedere piu' preventivi, contattando anche per telefono qualche ricambista generico.
Le case automobilistiche non fabbricano i dischi freni almeno in questo caso, ma si avvalgono di Ditte esterne.
Se non altro potrà avere un riscontro oggettivo su quanto le ha comunicato il suo meccanico.
2°) Una K immatricolata dal 1999 in poi "dovrebbe" essere l'ultima serie prodotta.
Purtroppo non sono in grado di indicarle particolari visibili che si differenziano dalle serie precedenti.
Distintamente Saluto.
1°) Consiglio di acquistare dischi nuovi date le performance della vettura e anche perchè la frenata è uno dei fattori piu' importanti per la sicurezza.
Consiglio di chiedere piu' preventivi, contattando anche per telefono qualche ricambista generico.
Le case automobilistiche non fabbricano i dischi freni almeno in questo caso, ma si avvalgono di Ditte esterne.
Se non altro potrà avere un riscontro oggettivo su quanto le ha comunicato il suo meccanico.
2°) Una K immatricolata dal 1999 in poi "dovrebbe" essere l'ultima serie prodotta.
Purtroppo non sono in grado di indicarle particolari visibili che si differenziano dalle serie precedenti.
Distintamente Saluto.
Re: thema e kappa
Le differenze visibili esternamente tra K 1a e 2a serie sono diversi, ma le K prima serie sono state costruite solo dalla fine del 1994 all'inizio del 1996, quando e' stata presentata la K SW con le modifiche gia' introdotte..
Quindi comprando un esemplare del '99 sei tranquillo.
Esternamente cambiano i paraurti che sono completamente verniciati in tinta carrozzeria e i cerchi in lega da 15": la prima aveva il disegno di quelli della Thema, poi un disegno a 6 razze prima riservati solo alla linea accessori Lancia.
Internamente cambiano i sedili che sono + belli e confortevoli, il volante ha un nuovo disegno, la finta radica da opaca viene messa lucida, l'aibag destro diventa di serie, i colori delle plastiche sono diversi e si introducono modifiche alla meccanica, alle sospensioni, oltre che a una svariata serie di componenti minori.
Nella stessa occasione il 2.0 aspirato adotta il VIS e passa da 147 a 155 cv a parita' di consumo.
Il 2.0 turbo 4 cilindri viene sostituito dal 5 cilindri 220 cv e monta di serie i cerchi multirazza a stella da 16". Esternamente si riconosce dalle maniglie verniciate in tinta carrozzeria anziche' cromate.
Nel '98 il td lascia il posto al piu' parco e potente jtd 136 cv.
Se posso consigliarti anch'io: non fermarti alla prima che vedi ma gira x rivenditori, magari col tuo meccanico di fiducia. Vedrai che ci sono macchine davvero belle a prezzi di realizzo.
Dario
Quindi comprando un esemplare del '99 sei tranquillo.
Esternamente cambiano i paraurti che sono completamente verniciati in tinta carrozzeria e i cerchi in lega da 15": la prima aveva il disegno di quelli della Thema, poi un disegno a 6 razze prima riservati solo alla linea accessori Lancia.
Internamente cambiano i sedili che sono + belli e confortevoli, il volante ha un nuovo disegno, la finta radica da opaca viene messa lucida, l'aibag destro diventa di serie, i colori delle plastiche sono diversi e si introducono modifiche alla meccanica, alle sospensioni, oltre che a una svariata serie di componenti minori.
Nella stessa occasione il 2.0 aspirato adotta il VIS e passa da 147 a 155 cv a parita' di consumo.
Il 2.0 turbo 4 cilindri viene sostituito dal 5 cilindri 220 cv e monta di serie i cerchi multirazza a stella da 16". Esternamente si riconosce dalle maniglie verniciate in tinta carrozzeria anziche' cromate.
Nel '98 il td lascia il posto al piu' parco e potente jtd 136 cv.
Se posso consigliarti anch'io: non fermarti alla prima che vedi ma gira x rivenditori, magari col tuo meccanico di fiducia. Vedrai che ci sono macchine davvero belle a prezzi di realizzo.
Dario
Re: thema e kappa
Aggiungo al preciso post di DarioVX che guardando l'interno della vettura è sufficiente notare lo sterzo. Se ha l'airbag centrale e i comandi del clacson separati, allora stiamo parlando di una prima serie; se invece ha il clacson comandabile da tutto lo sterzo si tratta di una seconda serie.
Anche io ho girato un pò per cercarne una e devo dire che l'offerta è discreta anche se non è facile trovare un esemplare in buono stato. Fino ad ora quello che mi ha convinto di + è un modello Sw turbo del 2000, estremamente ben tenuto. Il problema è il costo, leggermente elevato rispetto al mio budget e i consumi che sono notevoli. Ci sto ancora pensando e credo che mi deciderò entro pochi giorni anche sulla base dei validissimi consigli di alcuni forumisti tra i quali DarioVX e Giuseppe.
Bob in che città sei? Io a Roma. Se vuoi posso indicarti qualche esemplare che ho visto che non è male.
Ciao
Anche io ho girato un pò per cercarne una e devo dire che l'offerta è discreta anche se non è facile trovare un esemplare in buono stato. Fino ad ora quello che mi ha convinto di + è un modello Sw turbo del 2000, estremamente ben tenuto. Il problema è il costo, leggermente elevato rispetto al mio budget e i consumi che sono notevoli. Ci sto ancora pensando e credo che mi deciderò entro pochi giorni anche sulla base dei validissimi consigli di alcuni forumisti tra i quali DarioVX e Giuseppe.
Bob in che città sei? Io a Roma. Se vuoi posso indicarti qualche esemplare che ho visto che non è male.
Ciao
Re: thema e kappa
Ciao gianfilo, ti ringrazio dell'interessamento,sono di Milano, ma l'acquisto della kappa lo faro l'anno prossimo.
Grazie
Grazie
Re: thema e kappa
prova a chiamare la FIBA srl di Brescia telefono 0302004216 io mi sono rifornito per dei ricambi lancia thema