K 2000t Sw: ho bisogno di un consiglio!
Inviato: 19 mag 2004, 10:50
Da qualche tempo ho deciso di acquistare una Lancia K. Infatti, per motivi personali, ho necessità di una macchina grande, confortevole ma senza spendere troppo. Così ho pensato ad una K seconda serie che so essere maggiormente affidabile. In un autosalone di Roma, ho trovato una K che non rientrava precisamente nel mio budget ma che mi ha colpito molto per le sue ottime condizioni. Si tratta di una 2000 turbo 20 v Sw, full optional del maggio 2000. All'interno e all'esterno è perfetta ma ha percorso circa 90.000 km che per un motore del genere non sono pochissimi. Inoltre il prezzo è superiore a quanto avrei voluto spendere. I miei dubbi sono i seguenti e vi chiedo un consiglio da amici ed esperti per risolverli:
1) Il 2000 turbo ha un consumo molto elevato? Non credo che percorrerrò molti Km l'anno, ma pensate che sia davvero un consumo esagerato?
2) Rivendibilità: immagino sia scarsissima se non nulla. Voi che ne pensate?
3) 90.000 km per questo tipo di motore sono tanti? E' un motore affidabile? Quali sono i guasti più frequenti cui è soggetto e a cosa devo fare attenzione durante la prova? Andrò incontro a spese di manutenzione nella media del segmento o più elevate?
4) L'auto è dotata di un navigatore satellitare integrato in una sorta di autoradio: non ne avevo mai visto uno prima. Di che si tratta? Qualcuno di voi lo conosce? E' utile come i navigatori moderni e dà informazioni sufficienti sul display che mi sembra piccolino?
Vi sarei grato se mi diceste spassionatamente cosa ne pensate e soprattutto se avete altri dubbi, fatemeli sapere. Solo dopo aver ascoltato i vostri consigli deciderò se fare lo sforzo di spendere un pò di più rispetto a quanto avevo previsto.
Grazie a tutti
1) Il 2000 turbo ha un consumo molto elevato? Non credo che percorrerrò molti Km l'anno, ma pensate che sia davvero un consumo esagerato?
2) Rivendibilità: immagino sia scarsissima se non nulla. Voi che ne pensate?
3) 90.000 km per questo tipo di motore sono tanti? E' un motore affidabile? Quali sono i guasti più frequenti cui è soggetto e a cosa devo fare attenzione durante la prova? Andrò incontro a spese di manutenzione nella media del segmento o più elevate?
4) L'auto è dotata di un navigatore satellitare integrato in una sorta di autoradio: non ne avevo mai visto uno prima. Di che si tratta? Qualcuno di voi lo conosce? E' utile come i navigatori moderni e dà informazioni sufficienti sul display che mi sembra piccolino?
Vi sarei grato se mi diceste spassionatamente cosa ne pensate e soprattutto se avete altri dubbi, fatemeli sapere. Solo dopo aver ascoltato i vostri consigli deciderò se fare lo sforzo di spendere un pò di più rispetto a quanto avevo previsto.
Grazie a tutti