Scorpion misteriosa

Gallery
Durby
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 ago 2025, 22:08

Scorpion misteriosa

Messaggio da leggere da Durby »

Buongiorno a tutti
sono il proprietario di una Lancia Scorpion dal passato misterioso, che nemmeno i precendenti propietari conoscono fino in fondo. Vediamo se la community mi può essere d'aiuto, visto che sono poco social.
Il primo proprietario, che presumibilmente ne custodisce il segreto, è un tal Delmonte Angelo, nato nel 1938, milanese, che purtroppo non sono riuscito a rintracciare fino ad oggi.
Parto da un presupposto: la macchina è immatricolata nel 1981 e si presume non essere mai stata all'estero. Prima immatricolazione anno 1981 sul registro di Milano. Sull'estratto cronologico del Pra di Milano non viene riportato nulla circa una provenienza estera. Libretto originale di Milano purtroppo non l'ho. Ho solo quello di Cremona assegnato nel 1985 a seguito di cambio di proprietà.
Le particolarità sono tante: purtroppo tutte le targhette identificative sono state tagliate, compreso il VIN sul gocciolatoio.
Il numero di telaio attuale è stampigliato nel vano motore e coincide con quello di prima immatricolazione italiana.
Quindi fin dal 1981 il numero coincide con quello riportato attualmente dalla macchina. Nulla a che vedere con il classico 137AS....., per intenderci. Bensì un numero totalmente diverso che, boh, venne assegnato dalla motorizzazione, ritengo. Non credo da Lancia.
Tutta la strumentazione della macchina è in lingua inglese, la confermazione esterna dell'auto è quella classica di una Scorpion.. paraurti, cofano posteriore com le triple prese d'aria..
Le altre due particolarità sono che sul montante della portiera ci sono i buchi dei 4 rivetti della targhetta che si trova sulle Scorpion. Purtroppo sono rimasti solo i buchi... Che credo però sulle classiche BMC non ci siano.
Ultima anomalia: nel vano portaoggetti c'è l'adesivo in lingua americana, con misure in Pound e PSI ma viene riportato Lancia B Coupé 1800 type 137 AS.
Non viene riportato Lancia B Scorpion 1800 come nelle di cui ho visto la targhetta.
Però il fatto che sia riportato 1800 e non 2000 presuppone che fosse un motore qualcosa per il mercato americano.
Fatidica domanda: è una Scorpion o non è una Scorpion?
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”