Pagina 1 di 1
Impianto frenante Flaminia 2800
Inviato: 10 giu 2025, 15:52
da doctorfever
Buongiorno a tutti,
chiederei un consiglio a voi, molto più esperti di me. Recentemente mi sono accorto che il serbatoio dell'olio freni ha una perdita tra il contenitore in plastica ed il supporto in metallo. Non saprei se siano due parti separate e quindi scomponibili, sapreste indicarmi se eventualmente può valerne la pena cercare di ripararlo oppure conviene acqustare un serbatoio nuovo?
Grazie per l'aiuto.
Ray
Re: Impianto frenante Flaminia 2800
Inviato: 10 giu 2025, 23:43
da gcarenini
Buonasera Ray,
Il serbatoio è composto da due parti principali chiuse da una ghiera in metallo avvitata alla parte inferiore, tra la parte superiore in plastica e quella inferiore in alluminio è interposta una guarnizione piana in gomma, facilmente reperibile e sostituibile. Se non sono presenti fessure nella parte in plastica o corrosioni importanti nella parte in alluminio vale sicuramente la pena ripararlo, gli specialisti forniscono il kit per la revisione comprendente tutte le guarnizioni.
Puoi trovare l'esploso del serbatoio nel volumetto dedicato all'impianto frenante in dotazione a tutte le vetture Flaminia e Flavia.
Un caro saluto.
Giovanni
Re: Impianto frenante Flaminia 2800
Inviato: 12 giu 2025, 18:45
da doctorfever
Buona sera Giovanni,
ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio. Credo proprio che il problema sia la guarnizione, perlomeno così senza smontare il serbatoio, non si vedono filature. Appena ho un pò di tempo libero controllerò meglio con l'aiuto del meccanico e, adesso che lo so, gli chiederò di smontarlo e separare i vari pezzi in maniera tale da verificare dov'è il problema.
Grazie ancora!
Ray
Re: Impianto frenante Flaminia 2800
Inviato: 23 lug 2025, 23:35
da gfmanitto
Può aiutare lo schema del serbatoio.
Saluti.