Filtro antipolline
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2025, 11:38
Filtro antipolline
Buongiorno a tutti. Sto diventando matto per cercare il filtro anti polline o abitacolo della Lancia Delta II 1996 1600 ie 16v; ovviamente ha la a.c. Chi mi sa dare delle indicazioni? Grazie.
Re: Filtro antipolline
Buongiorno,
questo filtro è disponibile da Magneti Marelli No. 1880002MM.
Anche adoperabile: Fiat Coupè, Tipo, Tempra, Bravo, Lancia Dedra, Alfa 145/146.
Tanti saluti
Frank
questo filtro è disponibile da Magneti Marelli No. 1880002MM.
Anche adoperabile: Fiat Coupè, Tipo, Tempra, Bravo, Lancia Dedra, Alfa 145/146.
Tanti saluti
Frank
Lancia Club Vincenzo - Int. Lancia Flaminia Register - Int. Lancia Thema Register - Eurovan 1 IG - SAAB-Freunde Südbaden
www.lancia-club-vincenzo.com
www.lancia-club-vincenzo.com
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2025, 11:38
Re: Filtro antipolline
Ti ringrazio. Purtroppo ho notato la domanda è male esposta. Chiarisco: mi è ignoto dove è montato sulla mia Lancia.
Re: Filtro antipolline
Ho la tua stessa Lancia, a me servirebbe sapere dove è posizionato il sensore di fase.
Grazie a chi può rispondere.
Grazie a chi può rispondere.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2025, 11:38
Re: Filtro antipolline
Ciao. Ultimamente ho sostituito il kit della catena di distribuzione se lo dovessi sostituire e mi fai questa domanda apposta seguimi.. Il meccanico ha impiegato non poco tempo per la rimessa in fase data la presenza di 16 valvole. Ci sono dei punti di riferimento, l'ho visto che li controllava stanno sotto i carter di copertura cinghia e cuscinetti. Se fossi esperto fallo, altrimenti se non volessi sfondare il motore spendi 2 piotte e dormi tranquillo.
Re: Filtro antipolline
Ciao, ti ringrazio per la precisa ed esaustiva risposta.
Ti è stato utile il link che ho inviato ?
Ti è stato utile il link che ho inviato ?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2025, 11:38
Re: Filtro antipolline
A questo si. Ti spiego, avevo avuto il sospetto che fosse li, poi mi sono autoconvinto che in Fiat non possono essere tanto stupidi da ficcarlo li, quindi avevo appoggiato la soluzione, minacciata dalle istruzioni originali Lancia, che scrive dell'anti polline: "Nei modelli dove è previsto, sostituitelo." Ovviamente senza foto. Io raramente sono cattivo, pero certi tecnici che prendono per culo migliaia di clienti meriterebbero la gogna in p.za Venezia per almeno una settimana. Quindi, dopo aver smontato diverse parti dell'auto dove poggiano i piedi del guidatore e del passeggero senza trovare nulla e a seguito del ragionamento cui sopra avevo optato per: il mio modello non lo monta. Però in giro lo vendono, un minimo dubbio mi era rimasto.L'indicazione che mi hai fornito aggrava il dubbio, diciamo all'80% sta li. Ci vorrà una giornata di lavoro o 2 piotte al meccanico compreso il filtro da 10 sacchi. La risposta alla tua domanda è si, mi è stato utile. Ciao