Pagina 1 di 2
Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 25 mar 2025, 14:49
da gcarenini
Buonasera a tutti,
innanzitutto faccio un mea culpa perché anch'io, per vari motivi, ho latitato questo forum...
Nella speranza di contribuire a rivitalizzare un po' la discussione, pubblico alcune foto della Flaminia Azzurro Vincennes che sto rimettendo in strada.
L'auto è una prima serie MY 1961 quindi, in pratica, la versione intermedia tra la prima e la seconda serie, marcata 813.00 ma con i freni a disco di serie, priva dei tergi posteriori ed equipaggiata con i caratteristici scarichi centrali presenti sulle vetture prodotte nel 1961.
Acquistata nuova il 24 novembre 1961 è passata di mano il 17 gennaio 1962 per poi restare nella medesima famiglia fino al febbraio 23 quando l'ho risvegliata dal suo lungo letargo. Ho deciso l'acquisto per via dello splendido e raro colore.
Un caro saluto.
Giovanni
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 27 mar 2025, 07:57
da Silvan
Complimenti!
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 27 mar 2025, 22:28
da Giovanni85
Bravo Giovanni!
Bellissima
Aspettiamo anche le foto dei lavori fatti 😉
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 28 mar 2025, 17:29
da gcarenini
Ciao Giovanni,
l'auto nella sua vita è stata poco utilizzata e ben mantenuta ma poi ha subito un lungo fermo per cui a lista dei lavori è lunga, anche perchè alcuni lavori sono stati effettuati a prescindere visto che l'auto è sul ponte:
- revisione gruppo frizione con sostituzione dei paraoli del cambio
- revisione dei giunti di trasmissione
- revisione dell'albero di trasmissione con sostituzione del cuscinetto di supporto
- revisione volano smorzatore
- revisione dinamo
- rifacimento totale dell'impianto frenante con sostituzione delle pompe e di tutti i cilindretti
- sostituzione dei cuscinetti ruote anteriori
- pulizia del serbatoio
- revisione del carburatore
- revisione degli strumenti di bordo
Al momento il cambio è ancora a terra, una volta riassemblato il tutto si vedrà...
Allego alcune foto.
Giovanni
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 29 mar 2025, 21:58
da Giovanni85
Gran bel lavoro, tornerà in ottima forma, bellissima lo è già in quel colore 😃
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 30 mar 2025, 13:35
da gcarenini
a dire il vero ho deciso l'acquisto solo per il colore, tant'è che, come sai, ne avevo un'altra Blu Lancia che ho venduto, con grande rimpianto per il tetto apribile e per gli interni in pelle biscotto... Ma questa è troppo bella!
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 03 apr 2025, 13:44
da vox1
Accidenti ! un gran bel lavoro !
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 03 apr 2025, 15:12
da gcarenini
Grazie Paolo!
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 04 apr 2025, 13:38
da vox1
Ciao, quando hai voglia/tempo se ci illustri i passaggi di revisione serbatoio , con relativi lavori "fai da te" e quelli eventualmente "specialistici"... grazie !
Re: Flaminia Azzurro Vincennes
Inviato: 04 apr 2025, 15:30
da gcarenini
Ciao Paolo,
il serbatoio era molto arrugginito, me ne sono procurato uno in buone condizioni e l'ho fatto pulire da una ditta che si occupa di revisione di serbatoi e radiatori principalmente per macchine operatrici.
Il serbatoio è stato solo lavato con acidi, passivato e sottoposto a prova di tenuta, niente trattamenti tipo "tankerite" che non sono tanto "simpatici" al titolare e neppure a me.
Stessa procedura, a suo tempo, per i serbatoi delle Flavia e della Fulvia coupé, mai avuto problemi. Sulla Flavia coupé iniezione, per sicurezza, ho sostituito il piccolo filtro in linea all'uscita del serbatoio con uno di maggiori dimensioni del tipo utilizzato sulle BMW serie 3 e sulle Alfa 75 ad iniezione.