Page 1 of 1

mercoledì 12 febbraio 2025

Posted: 12 Feb 2025, 06:45
by andrea firenze
Buongiorno, a Firenze non so come sia, è ancora buio, ma dovrebbe nel migliore dei casi essere una giornata come ieri, umida, con frequenti passate di pioviggine, ma senza pioggia forte :?
Oggi s. Eulalia auguri a tutte e visto che siamo in clima Sanremo a cominciare da quella di...Forlì ;)
Ieri botto...siamo stati otto :lol: Oltre il passaggio dopo tanto tempo di Paolo, tema del giorno l'intelligenza artificiale che seduce e preoccupa, speriamo sia di aiuto e non porti sventure :roll: come sempre dipenderà dall'intelligenza "normale" degli uomini e forse per questo un po' si deve stare preoccupati :roll:
Per quanto mi riguarda tutto come da programma, con pioggia (lieve) presa per 3 km su 5 a camminare.
Oggi si comincia con analisi del sangue (ben 19 prescrizioni, mi toglieranno una damigiana di sangue :o ) poi ripasserò da casa per la colazione che per me è sacra e poi in studio tutto il giorno :|
andrea firenze

Re: mercoledì 12 febbraio 2025

Posted: 12 Feb 2025, 13:58
by Gianni Krk
Ma che succede?
Andrea soffre di solitudine
Buon giorno da Roma
Gianni Krk

Re: mercoledì 12 febbraio 2025

Posted: 12 Feb 2025, 14:27
by Vince MO
Buon pomeriggio!

Ormai in partenza per tornare a casa.
Giornata grigia anche a Pescara, tiepido con 13°C: si sta fuori al massimo con la sciarpa. Chiaramente gli indigeni sono tutti intabarrati :lol:

Qualche idea interessante l'ho raccolta dai colleghi, mah.

Ieri dalle 18 prima lezione introduttiva a questo corso sull'Intelligenza artificiale. Il taglio, come cercavo include molto il lato etico e filosofico, aspetti che vedo alquanto trascurati nelle discussioni attuali.

Con l'intelligenza artificiale fu amore a prima vista all'università, era il 1999: feci un corso semestrale (90 ore) sull'argomento, con seminari su teoria dei giochi, primi esperimenti di guida autonoma (segnalo "1000 miglia in automatico" con 2 ricercatori dell'università di Pisa che modificarono una Lancia Thema per testare visione aritificiale e guida atuomatica. Con successo).
L'ho sempre seguita, 6 anni fa un corso di 30 ore all'università di Modena (che ora è all'avanguardia sul tema) per aggiornarmi sugli strumenti informatici in uso.

Ora torno a studiarla cambiando un po' il punto di vista, per ampliarne la comprensione.
Applicazioni ne ho usate già anni fa, e nes to usando ora (perplexity è molto divertente, basta tenere a mente che è frutto dell'ingegno umano, non è senziente), alcune sono solo classificatori molto veloci, spacciati per "IA", grazie alla velocità di elaborazione raggiunta oggi nell'universo elettronico.

Scusate la sbrodolata, ma il tema mi "prende" ;)

Buon proseguimento,

Vince MO

Re: mercoledì 12 febbraio 2025

Posted: 12 Feb 2025, 22:06
by Cek
buon mercoledì... troppi impegni per arrivare prima in piazza :shock:... mattinata inizziata con un passaggio veloce in banca per scartoffie e poi partecipato al funerale della mamma di una cara amica mancata a novantanove anni :?... nel primo pomeriggio venuto il tecnico a fare la verifica annuale della caldaia e a seguire son arrivati i due nipoti che son rimasti da noi fin dopo cena, così adesso son riuscito ad accedere al pc :o... per il meteo oggi non ha piovuto ma molto grigio e umido :(... buona donazione ematica ad Andrea :lol:

Cek

Re: mercoledì 12 febbraio 2025

Posted: 13 Feb 2025, 06:46
by Elettriko
Buonanotte Piazza!!!
Anche il mercoledì è andato ..
Giornata di studio, sto cercando di imparare un po' di progettazione meccanica con Solidwork, vediamo se riesco ad allargare il mio campo d'azione.
In ditta al massimo mento i progettisti sono sovraccarichi di lavoro mentre noi operativi siamo fermi, se riesco ad imparare almeno le basi potrei dare loro una mano