CIGOLIO AL POSTERIORE LANCIA FULVIA SPORT 2 SERIE
Inviato: 20 nov 2024, 20:42
Buonasera, chiedo cortesemente un Vostro parere su un inconveniente che si manifesta sulla mia Fulvia Sport 1300 2 serie.
Da quando ho fatto revisionare le balestre posteriori e sostituito i due ammortizzatori posteriori, è comparso un fastidioso cigolio/rumore nella zona posteriore se la vettura transita su alcune deformazioni stradali.
Il fenomeno non si manifesta soltanto sulle buche, a volte è addirittura più frequente su un lieve avvallamento stradale.
Ho provato a scuotere la vettura in senso verticale e laterale quando è ferma e il rumore non si avverte. Quindi assolverei ammortizzatori e balestre.
Ho smontato tutto il rivestimento del vano posteriore, le paratie laterali in vetroresina, tolto il cric e la ruota di scorta. Perchè pensavo dipendesse da questi elementi. Niente da fare, il rumore persiste.
Mi viene da pensare che il rumore provenga dalla scocca. Forse dopo la sostituzione degli ammortizzatori e la revisione delle balestre, che hanno reso più rigida la vettura, la struttura della carrozzeria mostra qualche cedimento. Se prima buche e avvallamenti venivano digeriti in modo più morbido, ora transitando sulle deformazioni stradali l'impatto è più secco ed ecco che le lamiere cominciamo a cigolare.
Questa estate ho notato che se lasciavo per qualche ora la vettura al sole, al momento di riutilizzarla i rumori scomparivano quasi del tutto. Forse per effetto del calore le lamiere si dilatano e gli sfregamenti sono attutiti.
Di fatto il rumore è davvero fastidioso. Voi che cosa ne pensate?
Vi ringrazio molto per l'attenzione.
Sempre VivaLancia!
Da quando ho fatto revisionare le balestre posteriori e sostituito i due ammortizzatori posteriori, è comparso un fastidioso cigolio/rumore nella zona posteriore se la vettura transita su alcune deformazioni stradali.
Il fenomeno non si manifesta soltanto sulle buche, a volte è addirittura più frequente su un lieve avvallamento stradale.
Ho provato a scuotere la vettura in senso verticale e laterale quando è ferma e il rumore non si avverte. Quindi assolverei ammortizzatori e balestre.
Ho smontato tutto il rivestimento del vano posteriore, le paratie laterali in vetroresina, tolto il cric e la ruota di scorta. Perchè pensavo dipendesse da questi elementi. Niente da fare, il rumore persiste.
Mi viene da pensare che il rumore provenga dalla scocca. Forse dopo la sostituzione degli ammortizzatori e la revisione delle balestre, che hanno reso più rigida la vettura, la struttura della carrozzeria mostra qualche cedimento. Se prima buche e avvallamenti venivano digeriti in modo più morbido, ora transitando sulle deformazioni stradali l'impatto è più secco ed ecco che le lamiere cominciamo a cigolare.
Questa estate ho notato che se lasciavo per qualche ora la vettura al sole, al momento di riutilizzarla i rumori scomparivano quasi del tutto. Forse per effetto del calore le lamiere si dilatano e gli sfregamenti sono attutiti.
Di fatto il rumore è davvero fastidioso. Voi che cosa ne pensate?
Vi ringrazio molto per l'attenzione.
Sempre VivaLancia!