Informazioni su restauro Flaminia coupè 2.5 3B 1963
Inviato: 06 nov 2024, 20:16
Buonasera, mi presento. Sono Andrea Giannini, da un paio d'anni lavoro e vivo a Pisa.
Sono interessato alla Flaminia Pininfarina Coupè.
Di recente ne ho notata una in vendita come progetto di restauro da completare.
Dalle foto e dalle informazioni ricevute si trova nelle seguenti condizioni.
La carrozzeria è pronta da verniciare (lattonata e con fondo già dato) e poi da rimontare parzialmente (presenti solo sospensioni, ruote, sterzo, parte dei cavi dell'impianto elettrico).
Motore, cambio e differenziale da revisionare e rimontare.
Interni solo da rimontare.
Chiedo l'aiuto di Voi esperti, se potete.
Conoscete in Toscana officine, carrozzieri e elettrauti che conoscono il modello?
Ho bisogno di stimare, sia pure in modo approssimativo, gli oneri ed i tempi. Mi rendo conto che è molto difficile senza vedere le reali condizioni.
Il fatto che il venditore abbia interrotto il restauro mi fa pensare.
La stima serve solo per chiarirmi le idee.
Mi potete aiutare?
Grazie per le cortesi risposte.
Andrea G.
Sono interessato alla Flaminia Pininfarina Coupè.
Di recente ne ho notata una in vendita come progetto di restauro da completare.
Dalle foto e dalle informazioni ricevute si trova nelle seguenti condizioni.
La carrozzeria è pronta da verniciare (lattonata e con fondo già dato) e poi da rimontare parzialmente (presenti solo sospensioni, ruote, sterzo, parte dei cavi dell'impianto elettrico).
Motore, cambio e differenziale da revisionare e rimontare.
Interni solo da rimontare.
Chiedo l'aiuto di Voi esperti, se potete.
Conoscete in Toscana officine, carrozzieri e elettrauti che conoscono il modello?
Ho bisogno di stimare, sia pure in modo approssimativo, gli oneri ed i tempi. Mi rendo conto che è molto difficile senza vedere le reali condizioni.
Il fatto che il venditore abbia interrotto il restauro mi fa pensare.
La stima serve solo per chiarirmi le idee.
Mi potete aiutare?
Grazie per le cortesi risposte.
Andrea G.