Page 1 of 1

giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 07:53
by andrea firenze
Buongiorno, a Firenze coperto, dicono non freddo, dicono no pioggia :roll:
Oggi s. Girolamo Emiliano auguri a tutti.
Sempre meglio Cek.....bene così.
Visto che ho aperto in questi giorni il tema dei fumetti, collegandoli, senza alcun spirito dissacratorio, ai santi, chiudo con quello di ieri precisando a Italo, che Teodoro era un gatto ma non di Garfield, pure altro gatto protagonisti di due diverse serie; vengo invece a tutti i personaggi nominati da Gianni, che a parte qualcuno ricordo bene anche io, di molti di loro ne compravo le storie, a questo proposito preciso che la mia paghetta di bambino era in gran parte destinata ai fumetti di cui molte migliaia li ho ancora, purtroppo relegati in degli scatoloni nel sottotetto. Sì ricordo anche Nonna Abelarda e Cucciolo; quanto a Nembo Kid pensavo fosse proprio Superman con un nome diverso dello stesso personaggio e invece a quanto dice Gianni due simili, io lo ricordo bene anche con il nome di Nembo Kid, ma quando ho collezionato i suoi albi era già Superman; la cosa mi intriga, farò ricerche sul punto :roll:
Ieri la mia giornata è stata noiosa, senza febbre, ma con una tosse inquietante secca e sconquassante, senza voglia di fare niente, neanche di leggere un libro, quindi TV, dove non c'era altro che Sanremo :twisted: Rosanna sta peggio di me, l'ha presa più forte e mi sento in colpa perché gliela ho attaccata io :?
Oggi devo andare in studio (dove tra l'altro abbiamo la caldaia rotta) e prima devo fare una commissione; ho un appuntamento nel pomeriggio e poi penso di tornare a casa presto...andrò in macchina :|
andrea firenze

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 09:23
by Elettriko
Buongiorno Piazza !!
Andrea, hai ragione...
Il nome italiano di Garfield era Isidoro, e mi aveva tratto in confusione. (Sempre ___doro è).. :D
Quanto agli altri personaggi citati da Gianni (ed altri ce ne sarebbero) li conosco tutti anche se erano già "vecchi" quando li ho letti grazie ad amici, zii, sorelle e cugini/e più grandi di me appassionati di fumetti.

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 10:56
by Elettriko
Rimanendo in tema di fumetti, uno dei miei preferiti era questo : https://www.treccani.it/enciclopedia/ar ... agazzi%29/
Se non li conoscete, vi consiglio di provare a leggere qualche tavola, io li trovavo (e li trovo ancora) spassosissimi.
Image

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 14:47
by Cek
buon giovedì... ancora meteo grigio e molto umido ma niente pioggia ancora :cry:... mi spiace per i problemi di salute di Andrea e Rosanna, so come si stà quando si è indisposti :shock:... io stò pian piano recuperando ma lunedì ho la visita di controllo oncologica e sicuramente riprendranno i miei problemi causati dai farmaci :evil:... in risposta a Italo dico che di tutti qui fumetti manzionati non sono afferrato visto che non li compravo e leggevo :?

Cek

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 15:06
by Elettriko
Cek wrote: 08 Feb 2024, 14:47 buon giovedì... ancora meteo grigio e molto umido ma niente pioggia ancora :cry:... mi spiace per i problemi di salute di Andrea e Rosanna, so come si stà quando si è indisposti :shock:... io stò pian piano recuperando ma lunedì ho la visita di controllo oncologica e sicuramente riprendranno i miei problemi causati dai farmaci :evil:... in risposta a Italo dico che di tutti qui fumetti manzionati non sono afferrato visto che non li compravo e leggevo :?

Cek
Come diceva il maestro Alberto Manzi, "Non è mai troppo tardi"... ;)
Image

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 08 Feb 2024, 23:37
by Gianni Krk
Buona sera da Roma
Nuvoloso e alla fine è uscito anche il sole
Andati in paese, pranzato con mamma e visto il piccoletto
Cek, come dice Italo non è mai troppo tardi
Ma non c'erano solo i fumetti (dalle mie parti giornaletti) c'era pure la tv dei ragazzi che iniziava alle 17. All'epoca tutte le trasmissioni iniziavano tutti i giorni alle 17, naturalmente in b/n. Aspettavano, tutti seduti per terra davati alla televisione, un cassettone di legno enorme ma in realtà sara stato 20", Rin Tin Tin oppure Penna di Falco, capo cheyenne. Che tempi. La mamma di turno, a casa di qualcuno che aveva la fortuna di avere la televisione, io non l'avevo, ci dava la merenda, una fetta di pane con olio e sale. Felicita assoluta. Eppoi se era estate di nuovo per strada altrimenti ognuno a casa propria.
Cosi era allora...
A domani
Gianni Krk

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 09 Feb 2024, 03:06
by Roberto Firenze
Che ricordi… in effetti rivedere ora dei caroselli pubblicitari di allora fa capire il diverso approccio, ma che dire … i tempi non sono minimamente paragonabili, mi tengo i fumetti di allora, tex lo compravamo in famiglia e si leggeva tutti, i miei lèggevano anche i gialli Mondadori oltre al quotidiano e qualche rivista settimanale, ne ho buttate tante quando ho svuotato l’appartamento dei miei.
… il primo telecomando fatto con una bacchetta lunga per premere da distanza il tasto del canale televisivo … il primo tv a colori per qualche olimpiade …
Andiamo a letto, è meglio.

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 10 Feb 2024, 15:23
by Gianni Krk
A proposito di passato, ho trovato questa chicca in rete.
All'epoca lo facevano a puntate...
https://www.google.com/search?client=fi ... Q1BAs,st:0
Le risate che ci facevamo da piccoli, specialmente quando Francis va in guerra e fa la spia
Gianni Krk

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 10 Feb 2024, 20:57
by Elettriko
Gianni Krk wrote: 10 Feb 2024, 15:23 A proposito di passato, ho trovato questa chicca in rete.
All'epoca lo facevano a puntate...
https://www.google.com/search?client=fi ... Q1BAs,st:0
Le risate che ci facevamo da piccoli, specialmente quando Francis va in guerra e fa la spia
Gianni Krk
Fantastico, Francis il mulo parlante !!
Era veramente divertente...

Re: giovedì 8 febbraio 2024

Posted: 11 Feb 2024, 08:22
by andrea firenze
...mi soffermerei solo su queste parole.... "Francis il mulo parlante"..... :lol: