Pagina 1 di 2

Nuovo acquisto

Inviato: 30 gen 2024, 17:54
da Ardito78
Salve a tutti e grazie per avermi accolto in questo vivo (è proprio il caso di dirlo) e appassionato gruppo.
Ho appena acquistato una Lancia Thema II serie 2.0ie 16v del 1991 con 190.000km.
La macchina è in ottimo stato e non ha presentato alla prova anomalie di sorta.
Tuttavia, considerata l'età e il chilometraggio, chiedo a chi conosce bene il modello e le sue caratteristiche (ed eventuali punti deboli) a quali componenti devo prestare maggiore attenzione e quali interventi di manutenzione o controllo devo programmare con maggiore frequenza.

Grazie.

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 05 feb 2024, 15:11
da Stefano
Ciao,
controlla la distribuzione se non è stata fatta. Per il resto normale manutenzione come tutte le auto.
Miraccomando a asciugare bene intorno a parabrezza e lunotto quando la lavi per evitare fioriture di ruggine (punto debole angoli bassi lunotto)

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 06 feb 2024, 23:34
da Ardito78
Grazie, è davvero consigliabile sostituire preventivamente le bronzine, anche in assenza di "sintomi"?

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 07 feb 2024, 11:54
da Stefano
Se le sostituisci non fai male. Dipende comunque che utilizzo è stato fatto dell'auto nel corso degli anni.

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 07 feb 2024, 13:56
da SilvanoMaiolatesi
Io invece sono del parere che tutto quello che funziona ancora bene è MEGLIO NON TOCCARLO, solo normale manutenzione, per evitare dolori di stomaco e di portafogli...

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 07 feb 2024, 14:44
da gcarenini
[quote=SilvanoMaiolatesi post_id=1441968 time=1707310590 user_id=58245]
Io invece sono del parere che tutto quello che funziona ancora bene è MEGLIO NON TOCCARLO, solo normale manutenzione, per evitare dolori di stomaco e di portafogli...
[/quote]

Sante parole!

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 08 feb 2024, 17:32
da Ardito78
Diciamo che sono stato messo sul chi va là da persone legate al marchio e al modello (diciamo così) che mi hanno detto che la macchina ad un certo chilometraggio tende a rompere le bronzine (e di conseguenza l'albero motore) senza dare particolari segnali in precedenza.
In realtà anche il mio meccanico (per il momento non ha ancora visto l'auto) mi ha detto che un cambio d'olio con uno di elevata qualità è l'unico intervento che farebbe.
Ma le bronzine si possono sostituire solo smontando la coppa dell'olio, sia quelle di biella che di banco?

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 09 feb 2024, 21:38
da Stefano
Si, si sostituiscono smontando la coppa. Se l'auto comunque va bene, la pressione olio è corretta e non consuma olio farei manutenzione ordinaria per ora.

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 12 feb 2024, 18:57
da Ardito78
Venendo all'olio motore, questo può essere un prodotto consigliabile per un'adeguata lubrificazione e prevenzione di problemi meccanici?

https://www.amazon.it/Bardahl-324040-Ri ... K1JP2?th=1

Re: Nuovo acquisto

Inviato: 13 feb 2024, 08:59
da Stefano
Si, ti ho risposto anche su facebook :). Va bene anche un 10w40