Pagina 1 di 1
					
				Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 31 dic 2023, 11:52
				da Osv75
				Buon giorno a tutti.
Sono Osvaldo alla prov. di l'aquila. 
Ho acquistato per mia figlia neodiciottenne una ypsilon 2004 1.2 benzina. La macchina mi da 3 problemi:
- accensione spia motore con errore P0136 (sonda lambda bancata 1 sensore 2) disturbo funzionale
- perdita olio dalla coppa e dal filtro
- sotto sterzo si stacca l'idroguida e lo sterzo si indurisce (questa cosa non la.fa sempre)
Per la sonda lambda devo controllare e/o cambiare la seconda? Quella sotto?
La perdita di olio potrebbe essere la.guatnizione da cambiare? 
Per lo sterzo non ho idea...
Grazie a chi vorrà aiutarmi
![Immagine]()
 
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 01 gen 2024, 13:50
				da nikolino
				Ciao e benvenuto paesano abruzzese rispondendo alle tue domande
per  bancata uno sensore due per default si intende la seconda lambda
  per la perdita di olio sarebbe utile pulire prima tutto  e poi verificare dove trasuda,  la coppa olio non ha guarnizione ma pasta sigillante  nera 
per il problema del servo.. è piu' complicato, sono problemi noti su auto del gruppo fiat, spesso dipende da saldature fredde  e che nel tempo  danno falsi contati, a volte il problema puo' essere causato da ossido dei connettori  di grande sezione della centralina sotto il volante che controlla  il motorino,  a volte purtroppo serve  cambiare tutto il piantone perchè nessuno è in grado di capire e  il difetto, aggiungo che una batteria non in buone condizione ha come effetto collaterale l'avaria del servosterzo, così come un alternatore che non carica in modo corretto la batteria
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 01 gen 2024, 14:28
				da Osv75
				Grazie per le risposte. La sonda lambda la cambio... è quella a valle che sta sotto. Per lo sterzo, siccome si blocca quando va sottosterzo e solo in quel caso, stavo leggendo che potrebbe essere un problema legato al sensore angolo di sterzo che si è smagnetizzato. 
Non può essere un problema legato alla batteria perché è nuova. Devo controllare l'alternatore.
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 01 gen 2024, 14:52
				da nikolino
				i relè  angolo di sterzata  destra sinistra e il sensore di coppia erano tra i difetti riscontrati quando si avevano tali malfunzionamenti del servosterzo
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 01 gen 2024, 20:50
				da Osv75
				nikolino ha scritto: ↑01 gen 2024, 14:52
i relè  angolo di sterzata  destra sinistra e il sensore di coppia erano tra i difetti riscontrati quando si avevano tali malfunzionamenti del servosterzo
 
Mi consigli di cercare un piantone completo revisionato o i singoli pezzi di ricambio? Perché il sensore costa sui 60 euro ed il piantone completo revisionato si trova a circa 100
 
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 01 gen 2024, 21:02
				da nikolino
				no non ancora.. devi  togliere le parti in plastica sotto lo sterzo, per accedere alla centralina che controlla il motorino..poi sfili i connettori con sezione piu' grande che sono quelli che alimentano la centralina,  e pulisci sia il connettore e sia i contatti della centralina, e vedi se  cambia qualcosa, anche  se lo  compri revisionato non è detto che funzioni tutto, se ad essere guato è il sensore dsi coppia che si trova sotto il volante che fai..?
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 02 gen 2024, 12:25
				da Osv75
				nikolino ha scritto: ↑01 gen 2024, 21:02
no non ancora.. devi  togliere le parti in plastica sotto lo sterzo, per accedere alla centralina che controlla il motorino..poi sfili i connettori con sezione piu' grande che sono quelli che alimentano la centralina,  e pulisci sia il connettore e sia i contatti della centralina, e vedi se  cambia qualcosa, anche  se lo  compri revisionato non è detto che funzioni tutto, se ad essere guato è il sensore dsi coppia che si trova sotto il volante che fai..?
 
Ho pulito tutti i connettori come da te indicato compreso quello del.sensore di coppia staccando i connettori dalla centralina e usando svitol contatti elettrici. Riattaccata la batteria ed avviata l'auto ho fatto il test con lo sterzo mettendolo a fine corsa in entrambi i lati e sembra che la cosa vada bene. Nessun messaggio di errore. 
Vediamo cosa succede....grazie
 
			 
			
					
				Re: Sonda lambda errore P0136
				Inviato: 02 gen 2024, 13:55
				da nikolino
				sono contento che per il momento funziona... :D  e  le informazioni siano state utili, pero' non è detto che la  cosa duri nel tempo, quando  si staccano i connettori i contatti che stanno nella centralina proprio perchè  vengono mossi a  volte  riprendono a fare contatto come è accaduto ora, se dovesse accadere di nuovo il difetto  guarda i contatti del connettore se ce n'è qualcuno piu' largo di altri,  altrimenti bisogna poi smontatre la centralina e controllare le  famose saldature....