Pagina 1 di 2

Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 14 giu 2022, 20:19
da Elvio Secondini
Buonasera, cerco aiuto per informazione di come poter smontare la pompa freni nell'ampia 2 serie.
Visto che è in una posizione dove c'è poco spazio per poter raggiungere i raccordi tubi olio freni.
Chiedo se qualcuno ha fatto questo intervento. E se ci sono metodi particolari per poter smontare la relativa pompa.
Grazie

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 16 giu 2022, 08:56
da Andrea Nistri
L'Appia era nata come progetto con guida a destra e quindi la pompa freni stava a destra ed era facile da smontare. Con la guida a sinistra e' una grande scocciatura e tanto lavoro duro. Prova a toglierla operando da sopra nel vano motore. Andrea

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 16 giu 2022, 10:51
da Elvio Secondini
Grazie,
Proverò da sopra, ma mi sembra molto difficile perché rimane ancora più nascosta.
Comunque provo e farò sapere.
Ancora grazie

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 08 ago 2022, 22:08
da Elvio Secondini
Buonasera, rispondo alla mia richiesta fatta precedentemente riguardo allo smontaggio pompa freni, in particolare ad Andrea.
Ho provato ad agire dal vano motore, ma rimane impossibile raggiungere i vari raccordi del'impianto frenante, in quanto rimangono nascosti dai vari leveraggi.
In particolare la pompa rimane sotto la pedaliera.
Non mi rimane che faticare, ma l'unica possibilità e da sotto il veicolo, con delle chiavi a zampa di gallo.
Spero di riuscire e in seguito farò sapere.
Ringrazio sempre Andrea per i suoi consigli sempre preziosi.

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 12 ago 2022, 18:26
da Andrea Nistri
Coraggio, sono sicuro che riuscirai. Se decidi di cambiare i gommini, cerca di prenderli di ottima qualita' per non dover rifare il lavoro dopo breve tempo. Per ovvi motivi non posso suggerire nomi di fornitori ma se ti rechi presso una offcina specializzata per restauro freni, dovresti avere un buon risultato. Andrea

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 12 ago 2022, 21:03
da Elvio Secondini
Grazie ancora Andrea, quando avrò fatto ti informerò di come è andata.
Saluti

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 02 nov 2022, 19:38
da Elvio Secondini
Ciao Andrea, dopo mesi di impegni, in settimana scorsa mi sono messo a smontare la pompa freni come precedentemente ti avevo accennato.
Devo dirti che nonostante la difficoltà, sono riuscito a rimuoverla dal di sotto con chiavi costruite a misura. È stata come dicevi Tu faticoso, ma ora la soddisfazione è doppia.
Ora fatto questo, vorrei lavare la tubazione, perché ho notato nella pompa e serbatoio dell'olio molta sporcizia. Quindi chiedevo se c'è qualche modo per fare questo. Ho smontato tutto cilindretti compresi. È rimasto solo la tubazione.
Grazie in anticipo di tutto.

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 03 dic 2022, 15:45
da Andrea Nistri
Complimenti per il lavoro fatto sulla pompa freni, e' certamente una grande soddisfazione. Le tubazioni e il contenitore si lavano con alcool e poi si soffiano con aria compressa per asciugarle completamente. Cordiali saluti, Andrea

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 13 gen 2023, 14:46
da Elvio Secondini
Grazie come sempre per i tuoi consigli preziosi.
Ho eseguito appunto come mi hai consigliato, ed ora sono pronto per inserire olio.
Ti ringrazio ancora.

Re: Pompa Freni appia 2 serie

Inviato: 16 gen 2023, 12:52
da Andrea Nistri
Attenzione a ricollegare i tubi metallici alla pompa o cilindretti perche' e' facile rovinare la filettatura. Spesso e' meglio inserire i tubi (senza stringerli) prima di fissare la pompa all'auto o i cilindretti ai mozzi. Lo spurgo freni a volte puo' dare qualche problemino, magari ne riparliamo se qualcosa non va benissimo. Andrea