Pagina 1 di 1
[OT] Alternative?
Inviato: 28 dic 2021, 02:23
da RIC
Sarò brevissimo: a quasi 392mila km (Lybra 1.8 gpl), sto per spendere altri soldi farla risorgere credo per l'ultima volta dalle ceneri...preso cambio usato (150 euro), frizione Valeo (130 euro..che non è da fare ma mi dicono tutti che facendo il cambio tanto vale farla..) e vedremo quanto ci sarà di manodopera.
Dovendo rassegnarsi alla dipartita dell'auto, Voi che sicuramente avete dovuto demolire diverse Lybre...cosa scegliereste? O meglio, cosa avete scelto rimanendo soddisfatti? (vale la risposta solo di chi ha speso una cifra "ragionevole" sul target di una Lybra usata, ovvero max 5 o 6mila euro)
Con stesso comfort, costo basso dei ricambi, e costo dell'auto molto basso (io la mia la pagai 4500 euro nel 2007, aveva 70mila km e solo 7 anni)
senza contare che deve essere berlina (non station ma con la coda) ed essere esteticamente bellissima come linea, come la Lybra; benzina, preferibilmente già gasata GPL.
Stavo valutando la svalutatissima Jaguar X Type..ma non leggo grandi commenti..ne ho guidata una e non mi ha entusiasmato, e non ha le valvole idrauliche (come la lybra..) e quindi col GPL certamente è un dramma. Però lo stile e l'estetica sono in linea con quanto cerco.
Suggerimenti? Non ho urgenza assoluta,anche la Lybra in sè è il "backup" di una mercedes w211, sono però curioso di sentire un librista che dice "Io sono pienamente soddisfatto avendo preso una XXXX al posto della Lybra"
Saluti e grazie
Riccardo
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 28 dic 2021, 13:46
da Simonone_2
Della Xtype ho sentito cose positive da chi l'ha posseduta, e sicuramente la possibilità di scegliere motori di cubatura generosa e trazione integrale sono un bel plus.
Per conto mio io opterei piuttosto per una S-type (puramente per ragioni estetiche e per avere la trazione posteriore). Oppure su Serie 3 E36 o meglio E90. Il costo dei ricambi della BMW è inaspettatamente basso, anche e soprattutto per le macchine anziane. E anche la manodopera della rete ufficiale per la manutenzione ordinaria (su veicoli nuovi o seminuovi - guido BMW come veicoli aziendali dal 2005) non mi ha mai riservato brutte sorprese.
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 28 dic 2021, 20:43
da Elettriko
Ciao Ric.
Che posso dirti ?
A differenza di te amo le SW, ma questo cambia poco : a volte viene anche a me una mezza voglia di cambiare, ed avevo fatto anche io un pensiero alla Jaguar X-Type (versione 2.0 TDI) , per alcuni motivi :
Il pianale e la meccanica di derivazione Ford Mondeo consentono una buona affidabilità , il comfort è decisamente buono e gli interni in perfetto stile Jaguar.
I ricambi si trovano facilmente (quelli specifici Jaguar sui siti inglesi, quelli Ford anche qui da noi) a prezzi "umani".
Ma alla fine sono rimasto fedele alla Lybra e conto di tenerla ancora a lungo (la mia ha solo 285000 Km).
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 29 dic 2021, 10:48
da Simonone_2
Riguardo alla X-Type ho dei vaghi ricordi di qualche elemento non molto affidabile, ma non so dire niente di più.
Invece posso segnalare un punto davvero fastidioso dell'infotainment Jaguar dell'epoca. Questo si applica di sicuro sulla S-type, perchè mi è stato riferito da un proprietario di S-type appunto. Ma immagino valga anche per X-type.
Quando l'auto è in movimento, le funzioni avanzate dell'ìinfotainment risultano disattivate. Mentre si guida si possono giusto variare il volume, forse le stazioni radio e basta. Se si vuole fare altro, come per esempio inserire una nuova destinazione nel navigatore, lo si può fare esclusivamente a vettura ferma. Questo può essere abbastanza fastidioso nell'uso di tutti i giorni.
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 29 dic 2021, 22:38
da Elettriko
Simonone_2 ha scritto: ↑29 dic 2021, 10:48
Riguardo alla X-Type ho dei vaghi ricordi di qualche elemento non molto affidabile, ma non so dire niente di più.
Invece posso segnalare un punto davvero fastidioso dell'infotainment Jaguar dell'epoca. Questo si applica di sicuro sulla S-type, perchè mi è stato riferito da un proprietario di S-type appunto. Ma immagino valga anche per X-type.
Quando l'auto è in movimento, le funzioni avanzate dell'ìinfotainment risultano disattivate. Mentre si guida si possono giusto variare il volume, forse le stazioni radio e basta. Se si vuole fare altro, come per esempio inserire una nuova destinazione nel navigatore, lo si può fare esclusivamente a vettura ferma. Questo può essere abbastanza fastidioso nell'uso di tutti i giorni.
Fastidioso di certo, ma sicuramente si tratta di una scelta fatta per ridurre la possibilità che il guidatore si distragga durante la guida.
Tutto sommato la ritengo anche un scelta giusta, conosco almeno un paio di persone finite fuori strada (ed in ospedale) per essersi distratte.
Uno di questi fece cadere la cassetta che stava per infilare nello stereo e per raccoglierla prese un platano in pieno...
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 30 dic 2021, 05:01
da Simonone_2
bhe, se ti chini a raccogliere qualcosa mentre guidi, non c'è blocco dell'infotainment che tenga.
Secondo me se sei in autostrada, dopo la seconda volta che ti devi fermare in autogrill per aggiornare la destinazione del navigatore, ti stufi e ti metti a usare google maps sul cellulare.
Re: [OT] Alternative?
Inviato: 30 dic 2021, 23:38
da warner
La Jaguar piaceva molto anche a me ma ebbi modo di riparne una nella versione diesel 1800 (Ford Mondeo) e la ho trovata penosa a dire poco ricordo che si era sgranato l'alberino pompa acqua che fa ruotare assieme la pompa idroguida (sistema molto delicato) e la conseguente perdita di liquido mando' in corto il motorino di avviamento sottostante un vero salasso solo di ricambi.
Dopo qualche mese fu necessario sostituire il gruppo frizione volano ed anche qui' una fucilata,il cliente se ne libero' da li a poco.