Pagina 1 di 1
Aste 2021
Inviato: 12 ago 2021, 09:22
da appietta57
Re: Aste 2021
Inviato: 22 ago 2021, 20:15
da appietta57
Quella che ha partecipato alla Mille Miglia 1957 è la 812.01.1024....NON questa (1031)
https://www.ciclootto.it/asta-finarte-a ... -lanalisi/
Re: Aste 2021
Inviato: 09 set 2021, 20:24
da appietta57
Venduta a 144.999,00 Eur !!!!
Re: Aste 2021
Inviato: 24 set 2021, 05:38
da Simonone_2
Stupenda. Non conoscevo questa interpretazione della Appia coupè, ma mi pare la più bella di tutte.
Non mi pare che abbiano scritto che ha partecipato alla Mille Miglia, anzi dicono che non è certo un impiego agonistico.
Nella penultima foto si vede in garage accanto a una spider (mi sembra una fiat 124) coperta di scatole di piste polistil e di scatoloni anche in abitacolo

Re: Aste 2021
Inviato: 24 set 2021, 15:03
da SilvanoMaiolatesi
Non c'è da stupirsi per il prezzo raggiunto, più l'auto è rara e più le quotazioni sono alte e non si fermeranno lì di certo. Ad oggi non c'è altro investimento sicuro come questo e molti se ne stanno accorgendo.... Ne vedremo la conferma alla prossima fiera di Padova.
Re: Aste 2021
Inviato: 24 set 2021, 16:41
da Simonone_2
è un trend ormai in corso da almeno 15 anni, e chissà chi rimarrà con il cerino in mano quando la bolla si sgonfierà un po' (non penso che scoppierà, ma solo che si ridurrà un po')
A quanto vedo ne risentono più o meno tutte le classiche, con una netta prevalenza per le sportive e spider. Io già da anni mi sono orientato sulle umili berline youngtimer: cerco di accalappiarle al loro minimo, per ripristinarle e godermele sul lungo periodo.
Quando si acquistano auto a poche centinaia di euro, la loro rivalutazione è un elemento puramente astratto, e non offusca il piacere che se ne trae guidandole.
Re: Aste 2021
Inviato: 27 set 2021, 12:03
da appietta57
Dal sito ciclootto.it si legge:
"Il modello è stato utilizzato in corsa e ha partecipato all'ultima Mille Miglia competitiva (1957. Per questo motivo l'auto in offerta è eleggibile per la Freccia Rossa."
Vero il modello ma non questo esemplare...
Sul resto il futuro delle auto epoca non può che essere inn declino, in Italia soprattutto per la mancanza si artigiani in primis, per il disinteresse dei giovani, per la normativa diversa a seconda delle regioni e poco tutelante per chi vuole vivere il mezzo storico.
Poi l'elettrico e la guida autonoma faranno il resto.