Pagina 1 di 1

Smontaggio comandi clima

Inviato: 05 giu 2021, 11:49
da SilvanoMaiolatesi
Chiedo la procedura per smontare la plancetta dove sono le tre manopole ed i tasti del clima, in quanto dovrei smontare il tasto del ricircolo che è bloccato, penso per la lunga inattività dell'auto. Grazie a chi saprà aiutarmi.

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 31 lug 2021, 18:09
da SilvanoMaiolatesi
Grazie a me che sono riuscito a fare tutto da solo, svitando le 4 viti che fissano la plancia esterna e poi le atre 5 che tengono la plancia dei comandi del clima, il blocco del tasto ricircolo era causato dal bloccaggio del pistoncino del meccanismo dove si innestano i due tubicini della depressione che comanda l'apertura/chiusura dello sportello aria esterna, con un pò di W40 è andato tutto a posto. Con piacevole sorpresa ho potuto constatare la semplicità e l'accuratezza dell'assemblaggio di questi componenti.

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 31 lug 2021, 20:12
da Enzox
Confermo riguardo all'accuratezza e attenzione nell'assemblaggio della Delta.
A mio parere il vero problema è la qualità delle plastiche rigide che purtroppo, soprattutto vicino i fori per le viti, si rompono facilmente.
Per il resto la Delta è assemblata con molta attenzione, con approccio Lancia, anche sul versante insonorizzazione. Insomma non era una Fiat travestita come si dice nei bar tra chi non ha alcuna conoscenza diretta sulla vettura.

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 01 ago 2021, 10:14
da SilvanoMaiolatesi
Concordo in pieno con quanto hai affermato Enzox, infatti ho trovato da un lato l'asola di plastica rotta dove si avvita la vite, ho rimediato facendo un altro forellino poco distante e messo la vite lì.

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 01 ago 2021, 13:40
da deltalxdoc
Ricordo a tutti che le plastiche hanno sul groppone almeno 30 anni,
ed e' 'normale' che con il tempo diventino piu' fragili.
Per esempio ho smontato la copertura dello sterzo, ed un cono dove
si inserisce una vite si e' sbriciolato anche se stampato con buon spessore;
puo' capitare ...
In compenso mi stupisco ogni giorno della resistenza della 'gomma' imitazione
pelle del cruscotto/pannelli che e' come il primo giorno, cosi' come nella LX
il velluto dei sedili, che presenta solo un leggero consumo sul sedile di guida,
e questo su due delta coeve :mrgreen:

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 01 ago 2021, 23:48
da SilvanoMaiolatesi
Prima della Delta Integrale ho avuto due Lancia Beta, una 1.3 coupè del '76 ed una 2.0 HPE del '78 ed ho notato con piacevole sorpresa che sulla Delta c'è un vero salto generazionale in termini di qualità dei materiali e precisione nell'assemblaggio, e posso dire che siamo molto vicino alla qualità delle Golf, la rivale più diretta dell'epoca. Lo dico per esperienza diretta perchè ho avuto una Golf 1 dell' 82 ed ho guidato anche le serie successive. Sulla mia Delta dell' 89 con 66.000 km è un piacere aprire e chiudere le porte, si sentono molto bene anche gli scatti intermedi e rimangono ferme come su un'auto nuova. Poi basta osservare le guarnizioni sulle portiere e come sono montate.

Re: Smontaggio comandi clima

Inviato: 16 gen 2024, 11:47
da giuseppe1961
SilvanoMaiolatesi ha scritto: 05 giu 2021, 11:49 Chiedo la procedura per smontare la plancetta dove sono le tre manopole ed i tasti del clima, in quanto dovrei smontare il tasto del ricircolo che è bloccato, penso per la lunga inattività dell'auto. Grazie a chi saprà aiutarmi.
Ciao ho letto che sei riuscito a smontare la plancia comandi clima di una lancia Y se non erro dovrei sostituire una delle manopole potresti aiutarmi? io ho una Y del 2016. Grazie