Pagina 1 di 1

manicotti aspirazione

Inviato: 15 apr 2021, 12:28
da poti francesco
Mi rivolgo al forum per avere indicazioni circa i manicotti in gomma che raccordano i condotti dell'aspirazione col corpo farfallato della versione iniezione 1800.Mi sono deciso a cambiarli in quanto deteriorati e probabile causa di aspirazione di aria.Vedo però che sono irreperibili e mi si propone di sostituirli con tubo in gomma telata di 45 mm ,diametro corrispondente ai raccordi del corpo farfallato,da raccordare con i collettori di 40mm su i quali verrebbe saldato un opportuno anello metallco per ottenere i 45 mm.Vorrei cortesemente un vostro parere in merito o suggerimenti alternativi.Un saluto Francesco

Re: manicotti aspirazione

Inviato: 15 apr 2021, 15:24
da gcarenini
Ciao Francesco,
non mi sono mai posto il problema in quanto, durante il restauro, mi sono procurato un buon numero di ricambi tra cui alcuni manicotti da tenere di scorta. Detto ciò, prima di modificare i collettori, perchè non fai un semplice esperimento rivestendo i tuoi manicotti con della guaina termorestringente avendo cura di lasciarla un pò abbondandte in modo che possa avvolgere bene anche i bordi delle imboccature?
Non è certo una gran bella soluzione ma è facile da provare e, se non funzionasse, potrai sempre pensare a qualcos'altro.
Giovanni

Re: manicotti aspirazione

Inviato: 15 apr 2021, 15:55
da poti francesco
Grazie Giovanni,il tuo consiglio è geniale ma purtroppo l'interno dei manicotti è abbastanza compromesso,con sfogliature a cipolla della gomma.Ho trovato una ditta che li fa in gomma siliconica,ma purtroppo azzurri!!!sta cercando di trovarli neri,ma non sarà facile.Piuttosto a tuo parere è possibile usare i manicotti classici di gomma telata,naturalmente adattando un anello metallico sui collettori per pareggiare il diametro di 45mm?qualcuno mi dice che la gomma si altererebbe per i vapori carboniosi che in parte arrivano anch se praticamente a quel livello passa solo aria?

Re: manicotti aspirazione

Inviato: 15 apr 2021, 16:21
da gcarenini
Ciao Francesco,

solitamente i manicotti in gomma telata sono realizzati in mescola NBR che resiste benissimo a vapori di idrocarburi e cose simili, in ogni caso, credo potranno duarare ben più degli originali realizzati con matreriali di 55 anni or sono. Ciò che personalmente non mi garba è di andare a saldare anelli sui collettori.
Se li hai trovati di gomma siliconica azzura puoi prendere quelli e rivestirli di termorestringente nera...

Re: manicotti aspirazione

Inviato: 15 apr 2021, 17:08
da poti francesco
ok,idea ancor più geniale