Problemi ma non voglio rottamarla
Inviato: 14 feb 2021, 14:49
Buongiorno e buona domenica a tutti. Possiedo una lybra 1800 gpl landi Renzo. Comprata nel 2015. Aveva 130000 km. Sono stato sempre soddisfatto. Ho fatto sempre la manutenzione. Cambio olio. Filtri. Cinghie........ Ecc. Nonostante la perdita olio motore (lo fa di più ad alta velocità. Girando in città non perde tanto) ma il motore gira benissimo senza problemi. Comunque mai avuto problemi grossi. A parte spia abs e freno a mano accese da 4 anni. I problemi seri hanno iniziato a farsi sentire a dicembre 2020. Sostituzione scatola cambio. Braci oscillanti anteriori. Biellette anteriore. Supporti motore lato distribuzione e quello superiore vicino vasca acqua reffregerante e anche Supporto cambio.
Problemi attuali: Gioco barra stabilizzatrice (gommini già comprati diametro 20 ). Spia abs e freno a mano sempre accese (a temperature sotto zero a prima accensione la mattina si spengono per 1 minuto circa poi si riaccendono).contachilometri e velocità non funziona da 4 anni circa (la mattina a temperature basse a prima partenza funziona per circa 500 metri poi va giù la lancetta). Chilometraggio fermo a 166720 km. (fatto due revisione con gli stessi km comunicati dal meccanico
)
Perdita olio servosterzo dal tubo. Trovo gocce sotto il fendinebbia sx (aggiungo pochi volte olio). Perdita acqua reffregerante dal polmone GPL (sostituito 1anno fa per lo stesso problema con uno usato)
Luci posizione anteriore dx. Posteriore sx. Targa dx. Stop dx. Fendinebbia anteriore e posteriore non funzionanti (lampadine perfette e connettori puliti)
Tanti problemi vero? Comunque questo e solo un racconto della mia esperienza con la mia lybra (non sono lamentele
)
Comunque a livello del motore e comodità sono soddisfatto e dopo le spese che ho fatto per vari lavori ho deciso di tenerla ancora almeno un anno (se posso anche di più perché e veramente una bellissima auto )
Grazie a voi e a questo forum sono riuscito a risolvere tanti problemi agendo da solo. La lybra e una splendida auto e mi ricordo il giorno quando l ho comprata e provata ho detto a mio amico :questa e l ultima auto che compro. Non la cambio finché va.
Una cosa volevo chiedere e scusate se ho scritto tanto e anche se ho sbagliato a scrivere in italiano (ho fatto del mio meglio per spiegare meglio )
Un altra cosa ragazzi. L altro giorno ho cambiato l interruttore luci stop sperando di risolvere con abs e luci come ho letto nel forum (era una prova che costa poco anche se non risolto)ho fatto una fatica perché c'era un tubo di metallo che mi sembrava storto e mi impediva di ruotare l interruttore per fissarlo. (Vi allego una foto).secondo voi questo tubo e fatto così o e stato qualche danno?
Grazie a tutti
Problemi attuali: Gioco barra stabilizzatrice (gommini già comprati diametro 20 ). Spia abs e freno a mano sempre accese (a temperature sotto zero a prima accensione la mattina si spengono per 1 minuto circa poi si riaccendono).contachilometri e velocità non funziona da 4 anni circa (la mattina a temperature basse a prima partenza funziona per circa 500 metri poi va giù la lancetta). Chilometraggio fermo a 166720 km. (fatto due revisione con gli stessi km comunicati dal meccanico
Perdita olio servosterzo dal tubo. Trovo gocce sotto il fendinebbia sx (aggiungo pochi volte olio). Perdita acqua reffregerante dal polmone GPL (sostituito 1anno fa per lo stesso problema con uno usato)
Luci posizione anteriore dx. Posteriore sx. Targa dx. Stop dx. Fendinebbia anteriore e posteriore non funzionanti (lampadine perfette e connettori puliti)
Tanti problemi vero? Comunque questo e solo un racconto della mia esperienza con la mia lybra (non sono lamentele
Comunque a livello del motore e comodità sono soddisfatto e dopo le spese che ho fatto per vari lavori ho deciso di tenerla ancora almeno un anno (se posso anche di più perché e veramente una bellissima auto )
Grazie a voi e a questo forum sono riuscito a risolvere tanti problemi agendo da solo. La lybra e una splendida auto e mi ricordo il giorno quando l ho comprata e provata ho detto a mio amico :questa e l ultima auto che compro. Non la cambio finché va.
Una cosa volevo chiedere e scusate se ho scritto tanto e anche se ho sbagliato a scrivere in italiano (ho fatto del mio meglio per spiegare meglio )
Un altra cosa ragazzi. L altro giorno ho cambiato l interruttore luci stop sperando di risolvere con abs e luci come ho letto nel forum (era una prova che costa poco anche se non risolto)ho fatto una fatica perché c'era un tubo di metallo che mi sembrava storto e mi impediva di ruotare l interruttore per fissarlo. (Vi allego una foto).secondo voi questo tubo e fatto così o e stato qualche danno?
Grazie a tutti