Sostituzione Cilindro maestro + Attuatore frizione
Inviato: 08 gen 2021, 19:14
Ciao a tutti,
sulla mia Lybra 1.9JTD del 2000 da un po' di tempo l'attuatore della frizione perdeva liquido DOT4.
Sono andato avanti un po' a rabboccare poi ho cominciato al mattino ogni tanto a trovare il pedale della frizione a fondo corsa, però mi bastava tirarlo su con una mano e tornava a funzionare. Ho cominciato ad informarmi per la sostituzione dell'attuatore scoprendo che in ogni caso conviene sempre cambiarlo in coppia con la pompa sotto il pedale, ho però letto su questo forum che molti che l'anno fatta cambiare hanno ricominciato ad avere problemi poco dopo... insomma sono rimasto nell'indecisione vino a che qualche giorno fa il pedale andava su e giù a vuoto e naturalmente la frizione non stacca più con conseguente Lybra ferma.
Mi documento grazie al Manuale d'Officina e acquisto la coppia, con non poche difficoltà riesco a smontare e a rimontare il tutto, ora però sono fermo perché non riesco a far rientrare il liquido nel circuito, il pedale continua come prima a muoversi liberamente su e giù perché la pompa è chiaramente vuota. Prima di ricollegare il tubo flessibile dal serbatoio ho provato a soffiare dentro dell'aria ed era libero, non contento ho provato ad infilarlo in una bottiglietta e ad aggiungere un po' di liquido nella vaschetta "Freni-Frizione" e ho notato che il liquido scendeva lentamente goccia a goccia.
Una volta rimontato il tutto ho provato a pompare la frizione ma, come già detto, non fa nulla. Ho provato ad aspirare aria dalla valvola di spurgo dell'attuatore, prima con una grossa siringa, poi con una pompa a vuoto ma senza risultato, il liquido nella vaschetta (che ovviamente avevo di nuovo riempito) non scende.
Qualcuno ha qualche consiglio??
Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta.
Luca
sulla mia Lybra 1.9JTD del 2000 da un po' di tempo l'attuatore della frizione perdeva liquido DOT4.
Sono andato avanti un po' a rabboccare poi ho cominciato al mattino ogni tanto a trovare il pedale della frizione a fondo corsa, però mi bastava tirarlo su con una mano e tornava a funzionare. Ho cominciato ad informarmi per la sostituzione dell'attuatore scoprendo che in ogni caso conviene sempre cambiarlo in coppia con la pompa sotto il pedale, ho però letto su questo forum che molti che l'anno fatta cambiare hanno ricominciato ad avere problemi poco dopo... insomma sono rimasto nell'indecisione vino a che qualche giorno fa il pedale andava su e giù a vuoto e naturalmente la frizione non stacca più con conseguente Lybra ferma.
Mi documento grazie al Manuale d'Officina e acquisto la coppia, con non poche difficoltà riesco a smontare e a rimontare il tutto, ora però sono fermo perché non riesco a far rientrare il liquido nel circuito, il pedale continua come prima a muoversi liberamente su e giù perché la pompa è chiaramente vuota. Prima di ricollegare il tubo flessibile dal serbatoio ho provato a soffiare dentro dell'aria ed era libero, non contento ho provato ad infilarlo in una bottiglietta e ad aggiungere un po' di liquido nella vaschetta "Freni-Frizione" e ho notato che il liquido scendeva lentamente goccia a goccia.
Una volta rimontato il tutto ho provato a pompare la frizione ma, come già detto, non fa nulla. Ho provato ad aspirare aria dalla valvola di spurgo dell'attuatore, prima con una grossa siringa, poi con una pompa a vuoto ma senza risultato, il liquido nella vaschetta (che ovviamente avevo di nuovo riempito) non scende.
Qualcuno ha qualche consiglio??
Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta.
Luca