Pagina 1 di 1
Non è la leona
Inviato: 06 gen 2021, 12:03
da AlfioNati
Buongiorno e Buon Anno nuovo a tutti.
Mi permetto di scrivere nel forum per avere un aiuto da parte vostra anche se si tratta di altra auto.
Ho un grosso problema con la Matiz 800 (1999) di mia moglie:
Fatica a partire e, soprattutto ci riesce quando attacco i cavi alla lybra, in modo che il motorino giri più velocemente.
La batteria è nuova e ho cambiato anche i cavi candele.
Una volta in moto, la matiz non si spegne più, anche se in accelerazione (raramente) perde qualche colpo.
Quando inserisco la chiave nel quadro e lo accendo, sento il rumore della pompa benzina che spinge.
Vista la grande esperienza meccanica di molti di voi, qualcuno sarebbe in grado di fornirmi qualche consiglio su quale potrebbe essere l'ipotetica causa e magari l'ipotetica soluzione?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno darmi un aiuto.
Alfio
Re: Non è la leona
Inviato: 06 gen 2021, 13:59
da deltalxdoc
Io controllerei se e' presente un buon collegamento di massa.
Re: Non è la leona
Inviato: 06 gen 2021, 15:31
da AlfioNati
Ok grazie, nel pomeriggio provo a vedere.
Nel frattempo un dato nuovo: dopo aver scritto il post, sono sceso nel box e ho provato ad accenderla. E' partita subito! L'ho spenta e provata a riaccendere 5 volte ed è sempre partita subito. Allora ho deciso di fare un giro di 5 minuti e sono tornato.
Dopo averla spenta, non è più ripartita.
Una cosa strana: mentre gira il motorino d'avviamento, si sentono dei tonfi provenire da sotto la macchina a distanza di quasi un secondo l'uno dall'altro, ma non regolari (sembra dalla marmitta).
Re: Non è la leona
Inviato: 06 gen 2021, 16:45
da warner
Premesso che a distanza difficile diagnosticare,tonfi dalla marmitta ,i verrebbe da pensare a catalizzatore sbriciolato,oltre a questo farei test batteria e come bene ti han detto metterei un cavo massa di dimensioni maggiori
Re: Non è la leona
Inviato: 07 gen 2021, 07:21
da AlfioNati
Grazie mille a tutti e due, proverò a mettere una massa di diametro maggiore.
Una curiosità: mentre era accesa ho provato a staccare il negativo dalla batteria e il motore girava lo stesso.
E' normale?
Re: Non è la leona
Inviato: 07 gen 2021, 08:12
da deltalxdoc
In teoria, se la batteria e' disconnessa, basta la corrente generata
dall'alternatore a far girare il motore.
Per i 'tonfi alla marmitta' potrebbero derivare da mancate accensioni
in uno o piu' cilindri, o per mancanza di carburante, o per mancanza di scintilla.
Se non arriva corrente possono avvenire tutti e due,
altrimenti controlla la pompa benzina.
Re: Non è la leona
Inviato: 07 gen 2021, 18:52
da AlfioNati
Grazie ancora, provo a controllare.
Re: Non è la leona
Inviato: 15 gen 2021, 22:24
da AlfioNati
Buonasera a tutti, finalmente ho risolto il problema.
Dopo aver provato con una massa aggiuntiva e controllato che arrivasse la corrente alla pompa del carburante, ho provato a smontare la valvola della regolazione del minimo. Era abbastanza sporca. L'ho pulita con svitol e straccio e l'ho rimessa. La macchina è peggiorata ulteriormente al punto che il minimo è impazzito. Ho deciso allora di cambiarla e, visto il costo, sono andato dall'autodemolitore dove, per 20 euro, mi ha dato l'intero corpo farfallato. Ho smontato la valvola, l'ho pulita e ora va che è un piacere.
Ringrazio tutti per l'aiuto e la vicinanza che sapete dare.
Alfio
Re: Non è la leona
Inviato: 15 gen 2021, 23:08
da warner
Molto bene,evidentemente non c'era la giusta miscelazione aria/benzina alcuni gruppi farfallati integrano anche il sensore aria (ora non ricordo se questo e' il caso)questo spiega i tonfi alla marmitta.L'essenziale e' che ora vada bene.