Pagina 1 di 3

Riparazione serrature porte

Inviato: 21 dic 2020, 20:50
da Enzox
Un altro limite è stato superato, l'impossibilità di aprire le serrature, quindi se ne avete che non funzionano bene non buttatele! Perché i ricambi per la K iniziano davvero a scarseggiare.

Per aprire la serratura basta togliere due rivetti con un trapano a colonna con punta da 5 mm e svitare le 3 viti a vista.
Una volta disassemblata si deve procedere a foratura con trapano a colonna con punta 2,5 mm e profondità max 10 mm, quindi filettare M3x0,5.

Con la serratura smontata si possono pulire per bene tutte le parti interne.

Prima di rimontare controllare con un tester il funzionamento dei microinterruttori (e riattivarli con riattivante spray o sostituirli se necessario).

Solitamente si guasta il microinterruttore per le luci di cortesia (è quello con la levetta metallica), quindi consiglio di sostituirlo.

Naturalmente per fare il tutto ci vuole un po' di manualità con queste cose. Metto qualche foto.


AGGIORNAMENTI

Altre info:
viewtopic.php?p=1425868#p1425868
Sostituzione motorino:
viewtopic.php?p=1427019#p1427019
Sostituzione microinterruttori:
viewtopic.php?p=1427619#p1427619
Nuovi motorini MABUCHI:
viewtopic.php?p=1439729#p1439729



IMG_20201213_170557046_HDR.jpg
IMG_20201213_173155308_HDR.jpg
IMG_20201213_173608093_HDR.jpg
IMG_20201213_174215557_HDR.jpg
IMG_20201213_183506558_HDR.jpg
IMG_20201214_103807357_HDR.jpg

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 21 dic 2020, 20:51
da Enzox
IMG_20201214_174217867_HDR.jpg
IMG_20201214_184058602_HDR.jpg
IMG_20201214_190453835_HDR.jpg
IMG_20201216_170840992_HDR.jpg


LUBRIFICAZIONE
Per ingrassare tutti i meccanismi ho fatto un mix di grasso per cuscinetti NLGI3 e un po' di grasso siliconico, in questo modo resta filante ma non cola, inoltre la parte siliconica lo rende perfetto per la plastica ed evita che si secchi.
pixlr_20210224174339792.jpg
IMG_20210224_154640195_HDR~2.jpg


PINOUT
Aggiungo piedinatura connettori sulla serratura:

Codice: Seleziona tutto

PIN SPINETTA GRANDE (- - - -,-)
                     5 4 3 2 1
1: COM (va collegato a massa)
2: interruttore primo scatto (contatto a massa: accensione luci cortesia)
3: interruttore secondo scatto (contatto a massa: segnalazione porta aperta e antifurto)
4: motorino
5: motorino


PIN SPINETTA PICCOLA (-'-) (per serrature anteriori)
                      2 1
1: interruttore posizione sicura (contatto a massa: sicura inserita)
2: interruttore posizione sicura (contatto a massa: sicura tolta)

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 22 dic 2020, 14:37
da albert
Bravo, bel lavoro pulito e ordinato. Io ne ho una col motorino bruciato e sto cercando nei vari mercatini di elettronica e cose varie se trovo un motorino
con le stesse dimensioni e caratterisriche elettriche.
Buone feste.

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 22 dic 2020, 16:24
da Enzox
P.S. Consiglio anche di inserire due spessori (vanno bene in plastica) da circa 0,5mm come in foto per evitare che serrando le due viti si vada a bloccare il movimento del meccanismo:
IMG_20210221_133935643_HDR~2.jpg



albert ha scritto: 22 dic 2020, 14:37 Bravo, bel lavoro pulito e ordinato. Io ne ho una col motorino bruciato
Sicuro che non si sia interrotto il filo saldato sul motorino?

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 22 dic 2020, 17:26
da albert
No, sono sicuro perché ho aperto la serratura e verificato il motorino. Le spazzole (minuscole e secondo me sottodimensionate) erano una bruciata e l'altra piegata.

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 22 dic 2020, 19:02
da Giuseppe
Complimenti Enzox, bel servizio.
Da parte mia ne ho 4 nuove di scorta, penso di averne a sufficienza, almeno per questa vita.

======================================================
Nota a margine per il Moderatore.

Se non sono loggato vedo le immagini caricate, quando mi loggo al posto delle immagini vedo:
IMG_20201214_174217867_HDR.jpg
(117.16 KiB) Scaricato 39 volte

Chiaramente la prima linea è in grassetto e se ci clicco sopra si apre l'immagine. Strana questa cosa, dovrebbe essere al contrario al limite.
Inoltre se metto qualche emotion non appare ma si vedono solo i codici alfanumerici che la compongono.

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 22 dic 2020, 20:26
da Enzox
albert ha scritto: 22 dic 2020, 17:26 No, sono sicuro perché ho aperto la serratura e verificato il motorino. Le spazzole (minuscole e secondo me sottodimensionate) erano una bruciata e l'altra piegata.
Ok 👍🏻
Giuseppe ha scritto: 22 dic 2020, 19:02 Da parte mia ne ho 4 nuove di scorta, penso di averne a sufficienza, almeno per questa vita.
Direi di sì 😅

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 25 dic 2020, 10:47
da stevek60
Giuseppe ha scritto: 22 dic 2020, 19:02 Complimenti Enzox, bel servizio.
Da parte mia ne ho 4 nuove di scorta, penso di averne a sufficienza, almeno per questa vita.

======================================================
Nota a margine per il Moderatore.

Se non sono loggato vedo le immagini caricate, quando mi loggo al posto delle immagini vedo:
IMG_20201214_174217867_HDR.jpg
(117.16 KiB) Scaricato 39 volte

Chiaramente la prima linea è in grassetto e se ci clicco sopra si apre l'immagine. Strana questa cosa, dovrebbe essere al contrario al limite.
Inoltre se metto qualche emotion non appare ma si vedono solo i codici alfanumerici che la compongono.
Giuseppe il problema purtroppo si verifica solo con te, PG è un pò di tempo che è poco presente ed è l'unico che potrebbe farlo presente allo sviluppatore, però ti ripeto non ci sono altre segnalazioni a parte la tua.

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 01 gen 2021, 19:18
da Flaviok
Ottimo lavoro ! Immagini moooolto esaustive, i miei più sinceri complimenti e grazie di condividere.
Flavio

Re: Riparazione serrature porte

Inviato: 06 gen 2021, 21:16
da Enzox
albert ha scritto: 22 dic 2020, 14:37 Bravo, bel lavoro pulito e ordinato. Io ne ho una col motorino bruciato e sto cercando nei vari mercatini di elettronica e cose varie se trovo un motorino
con le stesse dimensioni e caratterisriche elettriche.
Buone feste.
Ciao Albert! Proprio oggi ho smontato un'altra serratura che avevo in casa nello scatolone 😅 anche in questo caso pulizia totale, riattivazione dei microinterruttori e saldatura terminali del motorino che uno era spezzato. Però il motorino continua a non funzionare quindi sarà bruciato. Sei riuscito a trovarlo? Le caratteristiche quali sono? È a 12v?
Flaviok ha scritto: 01 gen 2021, 19:18 Ottimo lavoro ! Immagini moooolto esaustive, i miei più sinceri complimenti e grazie di condividere.
Flavio
Grazie Flavio! 😄