Meccanismo a perno e cavetto in acciaio su battente portiera
Inviato: 25 ott 2020, 23:00
Buonasera a tutti.
Sulle portiere della Gamma Coupè, sotto il perno dell'interruttore delle luci rosse delle portiere stesse, c'è un perno più grosso di colore nero che è collegato al cavetto d'acciaio che arriva sotto il sedile e che ho sentito serve a bloccare la spalliera del sedile, una volta la porta sia chiusa.
Durante il restauro della mia Gamma Coupè il carrozziere, nel rimontare il sedile del guidatore, ha stretto il bullone serrafilo di questo cavetto d'acciaio fino a romperne la testa. Estrarre un sedile con il cavo bloccato si può, ma le manovre per farlo sono un pò difficili. Per questo motivo, ho voluto tranciato il cavetto e staccare con un seghetto serrafilo (con spezzone di vite impossibile da estrarre) dalla parte del telaio del sedile dov'era saldato, con l'idea di utilizzare un nuovo serrafilo. In realtà, mi sono trovato con un filo residuo un po' corto e il serrafilo che ho utilizzato non riesce a fare il suo lavoro in modo stabile.
Ho quindi deciso di smontare il perno dal cui origina il cavetto per montarne un bacetto d'acciaio nuovo ma, una delle due viti è spanata e, anche dopo averne tagliato la testa, il pezzo non viene fuori.
Vorrei sapere se qualcuno tra voi ha avuto modo di lavorare su questo perno della portiera e se vi si può accedere posteriormente, smontando il parasassi, attraverso il passaruota anteriore.
Spero di essere riuscito a descrivere bene.
Grazie.
Franz Mazzone
Sulle portiere della Gamma Coupè, sotto il perno dell'interruttore delle luci rosse delle portiere stesse, c'è un perno più grosso di colore nero che è collegato al cavetto d'acciaio che arriva sotto il sedile e che ho sentito serve a bloccare la spalliera del sedile, una volta la porta sia chiusa.
Durante il restauro della mia Gamma Coupè il carrozziere, nel rimontare il sedile del guidatore, ha stretto il bullone serrafilo di questo cavetto d'acciaio fino a romperne la testa. Estrarre un sedile con il cavo bloccato si può, ma le manovre per farlo sono un pò difficili. Per questo motivo, ho voluto tranciato il cavetto e staccare con un seghetto serrafilo (con spezzone di vite impossibile da estrarre) dalla parte del telaio del sedile dov'era saldato, con l'idea di utilizzare un nuovo serrafilo. In realtà, mi sono trovato con un filo residuo un po' corto e il serrafilo che ho utilizzato non riesce a fare il suo lavoro in modo stabile.
Ho quindi deciso di smontare il perno dal cui origina il cavetto per montarne un bacetto d'acciaio nuovo ma, una delle due viti è spanata e, anche dopo averne tagliato la testa, il pezzo non viene fuori.
Vorrei sapere se qualcuno tra voi ha avuto modo di lavorare su questo perno della portiera e se vi si può accedere posteriormente, smontando il parasassi, attraverso il passaruota anteriore.
Spero di essere riuscito a descrivere bene.
Grazie.
Franz Mazzone