Pagina 1 di 3

Aria calda

Inviato: 12 ott 2020, 08:34
da Gibi
Ciao a tutti,
la lybra che ho preso esattamente un mese fa, e che è stata ferma tutto il mese per l'esposione del collettore di aspirazione, adesso che l'ho rimessa in marcia ma ha un pò di problemini.
luci che non funzionano... (ho aperto an altro post per questo)
e questa mattina scopro anche che non esce aria calda...
ho provato anche lo sbrinatore del lunotto ma non sembra funzionare...
ma anche i sedili riscaldadati non sembrano funzionare...

Consigli da darmi soprattutto per il riscaldamento?

Re: Aria calda

Inviato: 12 ott 2020, 12:26
da valerio_vanni
Cosa intendi esattamente per "non esce aria calda"?

Non funziona in automatico? Non funziona in manuale (che so, impostando parecchi gradi)?
Non viene niente? Viene fredda?

L'aria va nel posto sbagliato? Alto, basso, centro.

Per lo sbrinatore e i sedili potresti guardare i fusibili.

Re: Aria calda

Inviato: 12 ott 2020, 12:53
da Gibi
Premetto che è la prima volta su la lybra che provo ad accendere l'aria calda ma presumo non sia tanto diverso da altre macchine.
usciva solo aria fredda...
ho fatto un pò di tentativi ma niente... solo aria fredda...

a quello che me l'ha venduta gli avevano messo un interruttore all'interno dell'abitacolo, per accendere o spegnere il motorino del climatizzatore "non chiedetemi perchè", ma per l'aria calda non credo serva il motorino clima accesoo giusto?

i fusibili li ho controllati tutti ieri per un problema a una luce e sono ok (anche se il problema è rimasto :( )

Re: Aria calda

Inviato: 12 ott 2020, 14:48
da valerio_vanni
Gibi ha scritto: 12 ott 2020, 12:53 Premetto che è la prima volta su la lybra che provo ad accendere l'aria calda ma presumo non sia tanto diverso da altre macchine.
usciva solo aria fredda...
ho fatto un pò di tentativi ma niente... solo aria fredda...
In pratica, prova a mettere manualmente:
-ventilatore a metà velocità (più o meno)
-direzione verso la faccia
-temperatura al massimo (HI)

Sempre fredda?

Se provi a cambiare le direzioni, lasciando stare ventilatore e temperatura?
Per caso viene calda da un lato e fredda dall'altro? La Lybra ha le zone separate, e potrebbe funzionarne solo una.

Forse non circola acqua nel radiatorino. O forse sono guaste le paratie
a quello che me l'ha venduta gli avevano messo un interruttore all'interno dell'abitacolo, per accendere o spegnere il motorino del climatizzatore "non chiedetemi perchè", ma per l'aria calda non credo serva il motorino clima accesoo giusto?
No, non serve il motorino. Io mi chiedo il perché di quell'operazione, dato che l'interruttore in questione esiste già (ECON). Mi viene da pensare che fosse guasta la centralina del clima.
i fusibili li ho controllati tutti ieri per un problema a una luce e sono ok (anche se il problema è rimasto :( )
Boh, non so cosa pensare.
Quindi anche gli specchi non si scaldano, giusto? Dovrebbero andare insieme allo sbrina lunotto.

Re: Aria calda

Inviato: 12 ott 2020, 16:29
da Gibi
Niente,
Ho fatto tutte le prove ma niente...
Mi rumane il radiatorino.
Come posso controllare?

Re: Aria calda

Inviato: 13 ott 2020, 16:35
da warner
Io tenterei la prova con un altra centralina,magari vai con la tua smontata in demolizione e chiedi se te la fan provare son 4 connessioni da collegare,se non sono daccordo al max butti una 50ina di euro e ne hai una di scorta prima di smontare mezza macchina a cercare altro mi verrebbe da pensare all'attuatore aria calda,il radiatorino interno o perde od ala peggio potrebbe essere intasato ma cio' cmq non spiega il mancato sbrinamento degli specchi.Il lunotto termico funziona?
Gia' il fatto che non dia il consenso al compressore clima e sia stato necessario aggiungere un interruttore mi riconduce al pensare alla centralina.

Re: Aria calda

Inviato: 13 ott 2020, 17:39
da Gibi
È 2 giorni che provo a spurgare l'impianto di raffreddamento... Magari dopo il lavoro che ho fatto per cambiare il collettore di aspirazione staccando un manicotto " quello che riporta il liquido nella vaschetta" si è versata un pó d'acqua e a desso ci sono bolle nel circuito... Anche se mi sembra strano.
Comunque dopo mezz'ora che il motore gira si intiepidisce...
Ma al mattino prendo meno freddo in moto.

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 01:25
da warner
Bolle d'aria tali da non fare arrivare aria calda lo escludo,ma se da fermo scalda ed in viaggio la temperatura scende hai la valvola termostatica bloccata aperta,verifica che tutti i manicotti siano caldi uguali in caso negativo cambiala

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 07:00
da Gibi
Dov' è la valvola termostatica?

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 18:16
da Gibi
La valvola termostatica l'ho trovata... I manicotti sono tutti caldi