Lavafari + guarnizioni verticali portiere
Inviato: 23 set 2020, 20:43
Buonasera a tutti.
Il lavafari della mia K non spruzza più liquido. Ho chiesto al meccanico, lui ha dato una occhiata distratta e ha sentenziato pompa bruciata. Guardando sull'EPER per cercare il codice e recuperarla, mi pare che la medesima pompa serva sia il lavacristalli (che funziona regolarmente a pressione normale) che il lavafari. E' corretto? In questo caso propenderei per una ostruzione in qualche punto del condotto che porta l'acqua ai tergifari, non notando perdite di liquido sotto l'auto...
Sto inoltre cercando da tempo le guarnizioni 46524199 (dx) e 46524209 (sx), quelle che fanno da coprifilo tra le due portiere, e fissate alla portiera posteriore. Allego l'immagina presa da Eper.
So che sono introvabili e delicatissime. Infatti se si trovano, il più delle volte sono distrutte. Ora, io ho trovato la guarnizione destra. La sinistra, a meno di un colpo di fortuna, non penso di trovarla a breve.
Secondo voi, sarebbero riproducibili con stampa 3D con qualcosa di flessibile tipo gomma? Se mai trovassi anche l'altra, invece che tenerle da parte e montarle solo in occasioni speciali, sarebbe interessante riprodurle.
grazie a tutti
Il lavafari della mia K non spruzza più liquido. Ho chiesto al meccanico, lui ha dato una occhiata distratta e ha sentenziato pompa bruciata. Guardando sull'EPER per cercare il codice e recuperarla, mi pare che la medesima pompa serva sia il lavacristalli (che funziona regolarmente a pressione normale) che il lavafari. E' corretto? In questo caso propenderei per una ostruzione in qualche punto del condotto che porta l'acqua ai tergifari, non notando perdite di liquido sotto l'auto...
Sto inoltre cercando da tempo le guarnizioni 46524199 (dx) e 46524209 (sx), quelle che fanno da coprifilo tra le due portiere, e fissate alla portiera posteriore. Allego l'immagina presa da Eper.
So che sono introvabili e delicatissime. Infatti se si trovano, il più delle volte sono distrutte. Ora, io ho trovato la guarnizione destra. La sinistra, a meno di un colpo di fortuna, non penso di trovarla a breve.
Secondo voi, sarebbero riproducibili con stampa 3D con qualcosa di flessibile tipo gomma? Se mai trovassi anche l'altra, invece che tenerle da parte e montarle solo in occasioni speciali, sarebbe interessante riprodurle.
grazie a tutti