Grosso guaio a ferragosto
Inviato: 24 ago 2020, 08:52
Buongiorno a tutti, è da un po' che non scrivo, ma voglio segnalarvi il brutto problema che mi è capitato la sera del 14 agosto, sulla mia Lybra 1,9 jtd 116 cv del 2004, con all'attivo circa 420.000 km.
Stavo andando a cena con amici, cercando un po' di refrigerio, in un paesino in montagna vicino casa, a circa 900 metri di quota. Eravamo quasi arrivati, dopo una ventina di chilometri di tornanti e salite, quando improvvisamente la temperatura è schizzata a 150° e la macchina ha perso potenza. Dopo pochi metri ho trovato una piazzola e mi sono fermato spegnendo il motore. Aperto il cofano, puzza di plastica bruciata e fumo nero.
Era buio e non sono riuscito a vedere nulla, ma appena spenta l'auto, il fumo è cessato. Ho chiamato il carro attrezzi e dopo un po' hanno caricato l'auto verso l'officina.
Venerdì scorso, dopo il ritorno del meccanico dalle ferie, ho avuto il responso: si è rotta la puleggia della pompa dell'acqua (si è "sboccolata", ha detto il meccanico), e la cinghia della distribuzione si è spostata qualche centimetro verso l'esterno, macinando i carter della distribuzione in plastica, che si sono fusi (di lì la puzza di bruciato). Fortunatamente, la cinghia non è saltata, anche perché ho spento subito, ed il motore non dovrebbe aver subito conseguenze dall'improvvisa scaldata, durata solo pochi secondi.
La distribuzione era stata fatta da circa un anno, a 400.000 km, ed anche la pompa acqua aveva quindi solo 20.000 km.
Può essere una pompa acqua difettosa, o può esser stata montata male?
P.S. i tre pezzi del carter distribuzione, nuovi, costano circa 150 euro. Li ho trovati in demolizione a dieci euro...
Stavo andando a cena con amici, cercando un po' di refrigerio, in un paesino in montagna vicino casa, a circa 900 metri di quota. Eravamo quasi arrivati, dopo una ventina di chilometri di tornanti e salite, quando improvvisamente la temperatura è schizzata a 150° e la macchina ha perso potenza. Dopo pochi metri ho trovato una piazzola e mi sono fermato spegnendo il motore. Aperto il cofano, puzza di plastica bruciata e fumo nero.
Era buio e non sono riuscito a vedere nulla, ma appena spenta l'auto, il fumo è cessato. Ho chiamato il carro attrezzi e dopo un po' hanno caricato l'auto verso l'officina.
Venerdì scorso, dopo il ritorno del meccanico dalle ferie, ho avuto il responso: si è rotta la puleggia della pompa dell'acqua (si è "sboccolata", ha detto il meccanico), e la cinghia della distribuzione si è spostata qualche centimetro verso l'esterno, macinando i carter della distribuzione in plastica, che si sono fusi (di lì la puzza di bruciato). Fortunatamente, la cinghia non è saltata, anche perché ho spento subito, ed il motore non dovrebbe aver subito conseguenze dall'improvvisa scaldata, durata solo pochi secondi.
La distribuzione era stata fatta da circa un anno, a 400.000 km, ed anche la pompa acqua aveva quindi solo 20.000 km.
Può essere una pompa acqua difettosa, o può esser stata montata male?
P.S. i tre pezzi del carter distribuzione, nuovi, costano circa 150 euro. Li ho trovati in demolizione a dieci euro...