Magagna pompa benzina Appia
Inviato: 21 ago 2020, 21:31
Ecco un problema che mi provoca qualche grattacapo.
Finora la macchina ha funzionato come un gioiellino.
In occasione dell'ultimo viaggio in autostrada, alle 5 di pomeriggio di agosto, l'alimentazione si è messa a fare le bizze.
Viaggiando in autostrada dopo 80 km dalla partenza, quindi a motore ben caldo, ho iniziato ad avvertire dei buchi di alimentazione, che in pochi minuti si sono tradotti in alternanze di mancato funzionamento del motore, seguiti da riaccensioni, che mi hanno costretto a viaggiare a 60 kmh in corsia di emergenza L'impressione era che mancasse alimentazione al carburatore, quindi ho sospettato la presenza di bolle di vapore nel circuito, oppure sporcizia dal serbatoio.
Mi sono fermato a fare il pieno, e l'auto è ripartita perfettamente, salvo poi riprendere a perdere giri dopo 20km. Altra sosta di pochi minuti, e altra ripartenza perfetta, che questa volta mi ha consentito di percorrere gli ultimi km senza problemi, fino a un meccanico di mia conoscenza.
Lì abbiamo trovato il filtro benzina sporco ma non intasato. Un leggerissimo trafilaggio di benzina subito prima del carburatore, guarito con nuove guarnizioni, e un po' di sporcizia nella parte alta della pompa della benzina.
Il meccanico suggerisce che possano essere le valvole a membrana della pompa che, dopo anni di inattività, si sono deformate e non fanno più il loro lavoro a caldo. Mi ha suggerito di versare dell'acqua sulla pompa in caso di problemi, per raffreddarla.
In effetti dopo le sue pulizie, ho viaggiato senza problemi, sia il giorno stesso con il il caldo, sia poi per i 170km di ritorno ritorno (fatti però al mattino, con temperature più fresche) senza altri problemi
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Mi conviene prevedere una revisione della pompa della benzina? O potrebbe essere altro?
Finora la macchina ha funzionato come un gioiellino.
In occasione dell'ultimo viaggio in autostrada, alle 5 di pomeriggio di agosto, l'alimentazione si è messa a fare le bizze.
Viaggiando in autostrada dopo 80 km dalla partenza, quindi a motore ben caldo, ho iniziato ad avvertire dei buchi di alimentazione, che in pochi minuti si sono tradotti in alternanze di mancato funzionamento del motore, seguiti da riaccensioni, che mi hanno costretto a viaggiare a 60 kmh in corsia di emergenza L'impressione era che mancasse alimentazione al carburatore, quindi ho sospettato la presenza di bolle di vapore nel circuito, oppure sporcizia dal serbatoio.
Mi sono fermato a fare il pieno, e l'auto è ripartita perfettamente, salvo poi riprendere a perdere giri dopo 20km. Altra sosta di pochi minuti, e altra ripartenza perfetta, che questa volta mi ha consentito di percorrere gli ultimi km senza problemi, fino a un meccanico di mia conoscenza.
Lì abbiamo trovato il filtro benzina sporco ma non intasato. Un leggerissimo trafilaggio di benzina subito prima del carburatore, guarito con nuove guarnizioni, e un po' di sporcizia nella parte alta della pompa della benzina.
Il meccanico suggerisce che possano essere le valvole a membrana della pompa che, dopo anni di inattività, si sono deformate e non fanno più il loro lavoro a caldo. Mi ha suggerito di versare dell'acqua sulla pompa in caso di problemi, per raffreddarla.
In effetti dopo le sue pulizie, ho viaggiato senza problemi, sia il giorno stesso con il il caldo, sia poi per i 170km di ritorno ritorno (fatti però al mattino, con temperature più fresche) senza altri problemi
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Mi conviene prevedere una revisione della pompa della benzina? O potrebbe essere altro?