Pagina 1 di 1
Filtro diesel
Inviato: 21 giu 2020, 13:18
da alfonso65
Buongiorno, siccome da l'ultima volta che ho fatto il tagliando il filtro diesel no. Era uguale perché il filetto sotto era più grande anziché 8mm era di 10mm,vorrei saper qualcuno sa quale è il filtro giusto con la sigla giusta per una libra sw 2004 19 jtd 115 cv 85 kw?
Re: Filtro diesel
Inviato: 24 giu 2020, 00:20
da warner
Ora non ho il codice sottomano,tuttavia ti posso dire il segnalatore sotto al filtro l'ho eliminato da anni dava sempre false segnalazioni lasciaci il tappo bianco e la prossima volta che lo cambi vai dal ricambista con libretto alla mano ti dara' il filtro appropiato.
Re: Filtro diesel
Inviato: 25 giu 2020, 11:15
da alfonso65
Buongiorno,a me non ha mai dato segnalazioni false comunque quello serve per evidenziare la presenza di acqua nel filtro o sbaglio?mi sembra utile anziche' disattivarlo,certo se poi a te faceva false segnalazioni e' un altro conto.
Re: Filtro diesel
Inviato: 25 giu 2020, 20:54
da Sciannaro
A me mancava questo sensore e l'ho procurato per montarlo!!
Re: Filtro diesel
Inviato: 25 giu 2020, 23:19
da warner
A me dava spesso delle segnalazioni false,spesso mi stava accesa qualche km per poi spegnersi anche dopo aver appena cambiato il filtro,poi misi un nuovo sensore qualche miglioramento ma sempre sporadiche accensioni.Dopo avere visto all'epoca lo stesso problema su una 166 nuova di un cliente mi decisi ad eliminarlo,mi viene comodo ogni 5000 km aprire il tappo bianco sotto il filtro e scaricare eventuale condensa di fondo operazione per altro consigliata dal libretto ma farla con il sensore e' molto piu' scomodo.(a parte che nessuno lo fa mai...)
Re: Filtro diesel
Inviato: 01 lug 2020, 20:04
da Elettriko
warner ha scritto: ↑25 giu 2020, 23:19
A me dava spesso delle segnalazioni false,spesso mi stava accesa qualche km per poi spegnersi anche dopo aver appena cambiato il filtro,poi misi un nuovo sensore qualche miglioramento ma sempre sporadiche accensioni.Dopo avere visto all'epoca lo stesso problema su una 166 nuova di un cliente mi decisi ad eliminarlo
La mia Ex-Lybra ogni tanto qualche lampeggio me lo faceva , ma molto raramente.
Solo una volta rimase acceso , ma bastò spurgarlo per risolvere.
warner ha scritto: ↑25 giu 2020, 23:19
mi viene comodo ogni 5000 km aprire il tappo bianco sotto il filtro e scaricare eventuale condensa di fondo operazione per altro consigliata dal libretto ma farla con il sensore e' molto piu' scomodo.(a parte che nessuno lo fa mai...)
Io lo faccio se si acccende la spia...
